Si avvicina la festa del papà ed ancora una volta si tratta di una buona occasione per festeggiare in famiglia di fronte ad un pranzetto gustoso. Che ne dite di qualche idea per un menù per [...]
Le zeppole di S.Giuseppe sono le discendenti di alcune frittelle di frumento che nell'antica Roma si accompagnavano al vino nei gozzovigli del 17 marzo giorno di celebrazione delle [...]
Azzurra, ovvero una cena tematica, tra tradizione memoria e creatività dedicata al pesce che “fu” povero in una città che “fu” ricca. Non si riesce a prescindere da sentimenti [...]
Archiviata una festa si pensa subito alla prossima, che in questo è caso è proprio il giorno di San Giuseppe in cui notoriamente si festeggia la festa del papà. Uno dei dolci simbolo di [...]
Pietro Parisi è lo chef proprietario di Era Ora, ristorante di Palma Campania molto gettonato dal popolo dei foodies campani e non solo. Gli piace la tradizione e ama sperimentare. [...]
Per raccontarvi la loro storia dobbiamo risalire all'epoca romana,si racconta che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù,San Giuseppe dovette vendere frittelle per mantenere la famiglia in [...]
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore si cosparge di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria napoletana. Che solo a prima vista è una fortunata triade [...]
Buongiorno a tutti e buon martedì grasso!!!!! voi siete ancora quasi tutti a nanna....io invece sono già sveglia da parecchie ore purtroppo, causa fuso orario. Uffa ormai sono anni che [...]
Paese che vai usanza, o meglio dolce, che trovi. Mi riferisco alle scorpelle di Carnevale che a prima vista potrebbero ricordare le famose zeppole napoletane, nonostante l’impasto sia del [...]
Dalla preparazione della polenta pasticciata me ne erano avanzati dei pezzetti e così ho deciso di cucinarli nel modo più sfizioso e saporito che ci sia in cucina, li ho fritti.La polenta [...]
La ricetta dei bomboloni Ingredienti80 g Burro420 g Farina20 g Lievito Di Birraqb Olio Di Olivaqb Sale2 Tuorli2 Uovaqb Vaniglina70 g ZuccheroPreparazionePreparare la pasta 1 [...]
Buon inizio settimana a tutti , come avete passato lo scorso fine settimana? Io ho deciso per una sera di lasciare da una parte la cucina light,anzi per dirla tutta ho deciso di non [...]
Dopo la Rijstevlaai, ancora una ricetta della Limburg per la raccolta Abbecedario Culinario dell'Unione Europea, che questo mese si svolge sul blog di Mony, Gata da Plar, dedicato ai Paesi [...]
Carnevale si avvicina sempre più e porta con sè tutte le sue tradizioni anche a tavola, gusti e sapori che ci fanno ricordare l’infanzia, e deliziano ancora una volta il nostro palato. [...]
A Carnevale ogni sgarro a tavola vale. Come con il Natale nei giorni di questa festività scanzonata e gioiosa, ritorniamo ad attraversare le vie della cucina più golosa, e vi proporremo [...]
Le Castagnole sono uno dei tipici dolci del Carnevale originarie delle cucine liguri, emiliane e lombarde ma diffuse in tutta Italia, ne esistono diverse varianti che variano da paese a [...]
Ingredienti per 40 zeppole: - Farina forte 1000 g - Lievito di birra 70 g - Patate lesse passate g 800 - Zucchero semolato g 100 - Tuorli d’uovo n° 7 p.z. - Burro g 150 - Latte g 50 - Liquore [...]
Che li chiamiate turdilli, oppure turdiddi (dipende dalla provincia), non ha importanza: parliamo comunque di dolci che ci vengono insegnati dalle sapienti mani delle massaie calabresi. E quasi [...]
Davvero avete ancora voglia di cucinare? Se si, 10 ricette napoletane possono bastare per riempire con gusto la notte di San Silvestro (ma c’è anche l’amatriciana di mare di Dino [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Ecco un’altra versione di questi semplici dolci fritti di Natale, conosciuti anche come zeppole al miele, scauratielli, zeppoline, giusto per citare alcune nomi ed hanno [...]
A sei anni dall’apertura della pizzeria ereditata dal padre, i fratelli Salvatore e Francesco Salvo, inaugurano il nuovo locale, il 19 dicembre scorso, con una serata evento, dedicata a [...]
Il menu di Natale è il momento migliore per testare la validità della cucina napoletana con ricette relativamente semplici e quindi facili da eseguire anche last minute. La tradizione vuole [...]
C’è chi dice che senza le zeppole di patate napoletane non sia Natale. E deve essere proprio così per i campani, come per i milanesi non sarebbe Natale senza il panettone. Le zeppole di [...]
Natale senza struffoli? Dalle parti di Napoli non è matematicamente possibile. Ecco allora una ricetta last minute per preparare in giornata il dolce tipico delle feste. Come devono essere [...]