Prioritari reddito, filiere, organizzazioni dei produttori e ricambio generazionale. Il presidente Giuseppe Politi guida una delegazione della Cia al Congresso degli agricoltori europei a [...]
'Una posizione realista e condivisibile, ma soprattutto una posizione dalla parte degli agricoltori'.Così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, ha commentato l'intervento del [...]
Iniziativa di Terranostra Bergamo in collaborazione con Coldiretti. Inizierà il prossimo 16 ottobre il corso obbligatorio per chi vuole aprire un'attività agrituristica.L'iniziativa di [...]
'Dobbiamo tornare all'economia reale, quella fatta di cose e di valori aggiunti, piuttosto che di 'carte' e di valori sottratti'.E' quanto ha detto Sergio Marini, Presidente Nazionale [...]
Corsini (Alleanza Cooperative Agroalimentari): 'Rappresentiamo oltre il 35% dell'intero valore della produzione europea: la Commissione, il Parlamento ed il Consiglio non possono prendere [...]
Ma la legge arriva in ritardo di due anni dall'approvazione delle linee guida ministeriali.La legge sul biogas arriva in ritardo di due anni, tanti ne sono passati dall'approvazione delle [...]
Giovedì 4 ottobre 2012, alle ore 17.30, presso la fondazione Le Costantine di Casamassella, l'ex PM Giuseppe Ayala presenterà il suo libro di denuncia 'Troppe coincidenze - mafia, politica, [...]
Peccato per il tempo: una mattinata di nebbia piovosa che ci ha impedito la vista spettacolare che si può godere dal Castello di Stefanago, in Oltrepò, dove l'azienda di Antonio e [...]
Il Direttore Generale AIFA, prof. Luca Pani, il Presidente ISS, prof. Enrico Garaci e il Direttore di Assobiotec, dott. Leonardo Vingiani, hanno firmato oggi, presso la sede dell'Agenzia [...]
Una delegazione dell'Alleanza delle Cooperative Agroalimentari partecipa al Congresso Europeo degli Agricoltori di CopaCogeca in programma a Budapest fino a mercoledi.Budapest, 1 ottobre 2012 - [...]
Nasce 'La Casa degli Alti Formaggi': uno spazio aperto e condiviso dove sviluppare le dop del territorio.Treviglio, 1 ottobre 2012. L'Associazione Alti Formaggi, che comprende i Consorzi di [...]
Il Vice Presidente del Settore Latte del Copa Cogeca interviene alla prima sessione del Congresso Europeo degli Agricoltori in programma a Budapest fino a mercoledi.Budapest, 1 ottobre 2012 - [...]
Il caldo e la siccità che hanno tagliato i raccolti estivi ed autunnali rischiano di lasciare senza lavoro molti dei duecentomila giovani impegnati nelle attività di raccolta di frutta, [...]
Martedì 2 ottobre presso la XIII Commissione agricoltura della Camera dei Deputati vi saranno le interrogazioni: 5-06984 Catanoso, per il ritiro del provvedimento sul divieto di catture [...]
Guardatela bene questa foto. Se vi raggela siete dalla parte giusta della barricata. Quella dell’indignazione e dello sgomento. Ripeto: l’avete vista bene la foto? Non è una [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.Ingredienti:500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di [...]
Rocca Corneta è situata in una vallata al confine tra le province di Bologna e Modena. Il territorio è incontaminato e davvero molto tranquillo.I residenti si sono strutturati in una [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto evidenzia che la Soget in questi giorni sta notificando le cartelle esattoriali del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara relative [...]
Le giovani imprese muoiono per l'assenza di credito e per il carico burocratico che è capace di scoraggiare anche le idee piu' innovative.E' quanto ha affermato il delegato nazionale di [...]
La frutta dell’autunno protagonista a Caserta, dalla mostra al concorso di dolci Al via la VII edizione di “Frutta dell’autunno” che si svolgerà il 5 ottobre dalle [...]
Positive le prime stime ma produrre olio è anti-economico: contraffazione, concorrenza sleale e costi le principali cause. Occorrono 1000 euro per ettaro per sostenere i costi di produzione: [...]
I prelibati mieli e confetture da agricoltura biologica della Apicoltura Gardin si possono acquistare online presso il sito e-commerce Enotecalecantinedeidogi.com e presso l’enoteca le [...]
Risale addirittura al 1978 la prima annata di questo storico Bolgherese quasi ante litteram. Un’azienda come la Cipriana è in realtà un piccolo micro cosmo di attività legate al [...]
La crisi ha provocato in Italia una strage in un solo anno di ben 26mila imprese condotte da giovani under 35 anni in tutti i settori produttivi.E' quanto è emerso dall'analisi [...]