Degustazione > Rocche Della SalaVitigno: Nero D'Avola - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 8008 Alla vista è limpido, di colore rubino carico. Al naso è intenso e [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Nero d'Avola Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% Lotto 0307 Alla vista è cristallino, di colore rubino carico. Al naso è intenso e persistente, [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Nero d'Avola Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 0209 Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo violaceo. Al naso è intenso [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Nero d'Avola Bottiglia: 50 cl - Alcol: 15% Lotto 0805 Alla vista è limpido, di colore granato carico. Al naso è sufficientemente [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Syrah, Nero d'Avola Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 0507 Alla vista è limpido, di colore rubino carico. Al naso è intenso e [...]
La degustazione dello Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996 è alla fine dell’articolo. La cantina Planeta è stata una delle artefici della resurrezione del vino Siciliano, puntando sia sulle [...]
specialità: Torrone e torroncini friabili e morbidi, 23 ottimi gusti,materie prime selezionate,fra le quali la mandorla di Avola, i pistacchi di Bronte,il miele grezzo di zagara, ai quali si [...]
Ho dovuto affrontare 20 chilometri di curve a stomaco pienissimo, ma ne è valsa la pena. In contrada Sparano (Noto), tra ulivi e pecore, ho scovato un formaggio a pasta filata buono da svenire. [...]
In Sicilia non si va dritto, non si gira a destra o a sinistra, si "sale" o si "scende" la via. E uno cresciuto nella pianura padana ci resta dentro. Oggi ad Avola trovare il bar Caprice è [...]
Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]
Sulla mia scrivania c'era di tutto, addirittura dei quadri appoggiati dagli imbianchini che hanno ridipinto le pareti del mio ufficio ieri l'altro. Prima di mollare la base per una settimana, [...]
Disciplinare : I.G.T. rossoVitigno: Nero d'AvolaTitolo alcol.: 14%Costo: 35€Voto:L’azienda vitivinicola Gulfi, di circa 100 ettari, si trova in Val Canzeria, in provincia di Ragusa, sotto [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
Vinitaly si è accorta di Facebook in un comunicato stampa vecchio stile .doc: il social network più potente del mondo con circa 150 milioni di utenti ha “ragionevolmente” cinque [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]
All’interno della ricerca della IRI Infoscan, è stata fatta anche la classifica dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzata incrociando i dati relativi a [...]
La lista delle celebrità della musica, del cinema e dello star system che fanno vino è molto lunga (forse sarebbe il caso di scrivere un vero e proprio articolo). Nel campo della musica c'è [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
E una cosa che forse avete già cucinata. Perché la ricetta di base di queste tortine qui è semplicemente la famosa torta vasetti, quella in cui gli ingredienti non si pesano ma si misurano [...]
Non aspettatevi una recensione dotta, questa è una testimonianza di affetto, il racconto di un pranzo perfetto e un distillato di nostalgia.Aimo si avvicina al tavolo e ti parla con quella sua [...]