La settimana scorsa, tra le tante cose, ho parlato della Blogfest con il nostro direttore tecnico Franco Giacosa. Durante lo scorso Vinitaly aveva avuto l’occasione di incontrare alcuni [...]
Nel mio ultimo post dedicato al Nero d’Avola, ho ricevuto un commento interessante da parte di Paola, che è stato spunto per alcune riflessioni. Chi volesse leggere il commento lo trova [...]
Eccoci qua, dunque, in uno degli spazi all’aperto del Ristoro di Lamole. Oltre la strada, lo sguardo si perde sul panorama, nel cuore del Chianti Classico a due passi da Greve. Lamole è [...]
Interessante l’articolo che uno dei giornalisti più sensibili all’establishment del food & wine italiano, Paolo Marchi, ha dedicato ieri, su Il Giornale, alla rassegna, dal comicissimo [...]
Ennesimo risotto alla zucca! Nella bottiglia di nero d’Avola stappato in occasione della cena con Elettra c’era ancora un bicchierozzo di vino che mi dispiaceva buttare, visto che [...]
Uvaggio: Nero d’Avola, Nerello mascalese| Prezzo: 10-15 € Al-Cantàra dal nome di un fiume limitrofo, che in arabo significa ponte. In questo caso simbolo di unione tra poesia, arte, e [...]
Ho la massima stima, e qualsiasi cosa dica e faccia provo umana simpatia e talvolta ammirazione per Vittorio Sgarbi, un uomo di cultura (prestato alla politica) che mi ricorda quel tipo [...]
Si dice che il terroir va cercato nei vini piccoli, appunto, di territorio. Entriamo allora a Parghelia, Vibo Valentia, nell’enoteca del paese: tre fusti d’acciaio con Nero [...]
Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi su annate [...]
Degustazione > Al-CantaraVitigno: Nerello mascalese 60%, Nero d’Avola 35% ed altri 5% - Bottiglia: 75 Alcol: 12,5% - Lotto 4709 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € [...]
Il nocciolo, nelle leggende, le fiabe, l’arte, è sempre stato protagonista: di legno di nocciolo sono le bacchette dei rabdomanti, dei maghi, ceste di nocciole erano esposte ai piedi dei [...]
Degustazione > Casa Di Grazia Azienda VitivinicolaVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 722 Bottiglie prodotte: 18.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Degustazione > I.C.One Vitigno: Nero d'avola - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 07215 - Prezzo sorgente: € 12,00 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso. Al naso [...]
Degustazione > I.C.OneVitigno: Nero d’Avola, Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 08322 Prezzo sorgente: € 6,25 Alla vista è limpido, di colore rubino con [...]
Degustazione > I.C.OneVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 09105 Prezzo sorgente: € 4,10 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso. Al naso è [...]
Nanfro 2004 + Similitudine ed'Analogia fra il Vino e l'UomoDove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: RossoVitigni: Nero D'AvolaAlcool: 14%Prezzo: € [...]
Cabernet Mediterraneo e la latitudine si sente con un naso dolce e ricco con note di frutta di bosco fresca e matura, mai troppo marmellatoso. Note di macchia mediterranea, mirto, spezie. In [...]
Potrei dirvi "Mantova città della Musica", che onora la musica più sentitamente popolare quella delle Bande... E invece dico "Mantova città che è Musica"... Mentre la giornata afosa arriva [...]
Un risotto incredibile, preparato con Nero d’Avola, mantecato con Parmigiano Reggiano 36 mesi e guarnito con la riduzione dello stesso vino. Preparazione: Soffritto di cipolla su olio [...]
Degustazione > Tenuta Gorghi TondiVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Prezzo sorgente: € 8,90 - Lotto 0823 Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico [...]
Si apre oggi a Bordeaux e rimarrà aperta sino a giovedì 25 l’edizione 2009 di Vinexpo, il grande salone internazionale del vino, la rassegna biennale che chiama a raccolta da tutto il [...]
Ingredienti per persona:• un trancio di tonno da 250 g. circa• 2 cucchiai da cucina abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato• latte• una manciata di fragoline di bosco (30 g. [...]
Questa volta non siamo noi i cattivi ma il critico televisivo Aldo Grasso, che ieri sul Corriere della Sera ha bocciato senza appello il Papa dell’Associazione Italiana Sommelier e [...]
Quali sono i migliori vini da vitigno autoctono italiani? Lo ha detto Vitignoitalia, il salone del vino autoctono che si è svolto a Napoli (ogni manifestazione del vino che si rispetti elegge [...]