Degustazione > IconeVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0.9061.1 - Bottiglie prodotte: 12.500 - Prezzo sorgente: € 10,90 Alla vista è limpido, di colore [...]
Innanzitutto è necessario spiegare il titolo di questo post sul mio sabato pomeriggio. Non so perchè ma sono arrivata al Castello di Casale Monferrato con l’idea di una manifestazione [...]
Torna la Primavera e anche God Save The Wine torna al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura con una anteprima dei vini che berrete nei prossimi mesi con una selezione da tutta Italia, [...]
A marzo riprendono gli incontri e le degustazioni dell’enolaboratorio, il progetto, ideato con Fabio Cimmino e Tommaso Luongo, organizzato in collaborazione con la delegazione di Napoli [...]
Save the date: domenica 27 febbraio torna VINI GIUSTI, la manifestazione dedicata alla produzione di vino toscano, ma non solo, che abbia ottenuto riconoscimenti di bontà e convenienza dalle [...]
specialità: pasticceria siciliana: pasta di mandorle, frutta martorana, cannoli cassate a) Cosa produce? biscotteria di pasta di mandorle, la materia prima viene selezionata, effettuando gli [...]
Esperienza di senso tra Arte e Degustazione di Vino alla Torre dell’Acquedotto, Cusano Milanino (MI) – 24 febbraio 2011, ore 21.00 Condividi su Facebook Tweetalo! Diggalo! Condividi [...]
Degustazione > Cantina CentopassiVitignI: Nero d’Avola, Perricone - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto: 10127 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente: € 4,80 Alla [...]
Il mercato del vino italiano, è, come spesso ho avuto modo già di scrivere, abbastanza giovane e immaturo. Ciò comporta una serie di distorsioni in cui a pagare pegno è il consumatore [...]
Tre giorni di incontri, degustazioni e spettacoli all'insegna del vino di qualità, vero protagonista del territorio. Dal 24 al 26 giugno torna a Menfi l'appuntamento con Inycon, la rassegna, [...]
Vigne del Feudo Principi di Butera Senza voler entrare nei dettagli e nelle numerose sfumature delle definizioni elaborate in diverse sedi, mi pare che si possa considerare il “Terroir” come [...]
Presentazione Sagapo’ 2007 Nero d’Avola Conti di Capaci - ACIREALE SEDE A.I.S. SICILIA - 26 Febbraio 2011 - INCONTRO ENO CULTURALE All’ AIS Sicilia il primo incontro [...]
'Il modo più gradevole di bere è bere solo quello che si vuole.(...) Per quanto mi riguarda, bere soltanto quello che mi piace è la giusta misura d'ogni gioia'. Da 'Vino e poesia. [...]
"Il modo più gradevole di bereè bere solo quello che si vuole.(...)Per quanto mi riguarda,bere soltanto quello che mi piaceè la giusta misura d'ogni gioia".Sa "Vino e poesia. Centocinquanta [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
E’ sempre un grande piacere ricevere l’invito dal giornalista Guido Ricciarelli a partecipare all’immancabile appuntamento con VINI GIUSTI: quest’anno ambientato in una nuova [...]
L’argomento di oggi è “Rapporti Sessuali” ma tranquilli, nessun bungabunghismo all’orizzonte: parleremo invece dell’uva e del perchè faccia sesso con la stessa [...]
Durante le vacanze di Natale sono stata in Sicilia e ho portato con me la guida Lonely Planet che non manca mai. Con lei mi sento più viaggiatrice, meno turista, e all’estero non [...]
Alcohol and Tobacco Tax and Trade: per gli amici semplicemente TTB. Chi come me li contatta per i permessi di esportazione in America, sa che in realtà TTB vuol dire Terrore, Tormento e [...]
Tre ricette della tradizione italiana sono state interpretate dai best seller firmati “La Cacciatora”, il brand di Casa Vinicola Caldirola che propone una selezione dei vitigni regionali [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
'È con grande soddisfazione che presentiamo il vino vincitore di questo 3° Concorso Enologico Nazionale Vini del Mediterraneo Premio Speciale 'notaio Galati': ALEATICO, Salento IGT Dolce [...]
"Vino color del giorno,/ vino color della notte,/ vino con piedi di porpora/ o sangue di topazio,/ vino, stellato figlio/ della terra, vino, liscio/ come una spada d’oro,/ morbido comeun [...]