Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
'Montepulciano d'Abruzzo Doc: l'eccellenza di un territorio'. Ultima degustazione, ma non ultima per interesse e qualità.A chiudere la serie di "eccellenze" vinicole che la Regione Abruzzo ha [...]
Un ricordo di Tellaro, in Liguria, apre oggi la rubrica "Che c'è di buono oggi?"Uno scorcio di mare in fondo ad un vicoletto, l'insegna di un ristorantino delizioso dove abbiamo mangiato [...]
La più grande azienda vitivinicola siciliana presenta, al Vinitaly, la novità GRILLO - IGT, in vendita nei migliori supermercati a partire da maggio.Milano, 31 Marzo 2011 - SETTESOLI presenta, [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
Ebbene si, Terre di Vite, l’evento multiculturale nato dalla passione di una sommelier modenese, Barbara Brandoli, e di una produttrice piemontese, Elena Conti, propone un imperdibile [...]
Mercoledì 6 aprile ore 20.00, terzo appuntamento con 'Percorsi di Terre di Vite'; tema: 'Sicilia, vini d'amare' con degustazione di vini siciliani delle aziende Bonavita e Barraco, presso [...]
I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si terrà [...]
E' iniziato il count down per Radici del Sud 2011, il Festival dei vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia, con la regia dell'ideatore della manifestazione, Nicola Campanile, [...]
Devo fare una doverosa premessa. Questo mio scritto, che rappresenta una sorta di sfogo personale, è nato dalla rabbia per lo svilimento ed umiliazione a cui è soggetta una delle più [...]
Dal 1984 la rivista inglese Decanter (che si definisce “The world’s best wine magazine”) assegna il titolo di personaggio dell’anno e la 28ma edizione appena pubblicata ha [...]
Per tre o quattroIngredienti300 g di patate a pasta farinosa60 g di farina2 tuorli40 g di semola di mais fine1 cucchiaio di burro imbrunito e raffreddatosale, pepe, noce moscataIncartate le [...]
A' Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A' Puddara - [...]
Due conferme mi sembrano interessanti riguardo a Simposio 2007: la medaglia d’oro vinta al concorso internazionale “Berliner Wein Trophy 2011” e la degustazione con una ventina di [...]
“Bevi e sii felice”Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino”, a cura di Simone Beta, Edizioni La vita feliceSta per inaugurarsi la 45a edizione della grande fiera del [...]
Casa Vinicola Zonin compie 190 anni e abbiamo deciso di celebrare l’importante traguardo durante il prossimo Vinitaly. Alcune anticipazioni sulla nostra partecipazione alla fiera sono già [...]
Com’era prevedibile, del ritorno in Tv di Salvo Montalbano con Il campo del vasaio trasmesso ieri sera da RaiUno, più degli ascolti da finale di cempions lig — 9 milioni 561mila [...]
Siamo davvero grati a Niklas Jörgensen che ha dedicato ampio spazio ai nostri vini etnei ERSE e LAENEO della Tenuta di Fessina sul suo wineblog Wine virtuosity: “Love your wines!”, così ha [...]
Se dovessi scegliere una sigla iniziale per aprire il mio racconto della manifestazione Sorgente del vino Live 2011 non avrei dubbi, e metterei a tutto volume il ritornello di Battiato in cui [...]
Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]
Al God Save the Wine del 23 marzo al Tepidairum del Giardino dell’Orticoltura saremo in una Sicilia forse meno famosa ma non certo meno affascinante, vicino Ragusa. A Chiaramonte Gulfi si [...]
Angelo PerettiVero Vini è l'azienda che Angela Galia conduce a Paceco, nel Trapanese. Tempo fa ne no scritto parlando del suo Marsala, che m'era piaciuto. Avevo invece un certo timore ad [...]
Degustazione > I.C.OneVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 09105 - Prezzo sorgente: € 4,05 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo granato. [...]
Degustazione > I.C.OneVitigni: Nero d’Avola, Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 08322 - Bottiglie prodotte: 26.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista [...]