Degustazione > TerreinMoto SrlVitigni: Nero d'avola - Lotto:0904 - Alcool: 12% -Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 3,00 € Rosso rubino con lievi riflessi violacei, naso di media [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Dopo il 100° Giro d'Italia e il più recente Gran Premio Costa degli Etruschi, ora è il momento delle Olimpiadi invernali di Vancouver. E così il connubio tra lo sport e il Circolo dei [...]
Ho letto con una certa curiosità l’intervista a Francesco Sala, biotecnologo e studioso OGM pubblicata ieri da Il Giornale. In sostanza il professore spiega che gli OGM non sono nocivi [...]
L’inversione di tendenza è evidente. La Sicilia degli ultimi anni è diventata terreno fertile per piccoli vigneron, che fanno da contrappasso al trend produttivo che ne aveva segnato [...]
Non sono proprio un grandissimo fan del Nero d’Avola e sono persuaso che rispetto ai più grandi vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud, parlo di Aglianico, Nerello Mascalese, Negroamaro, in [...]
Degustazione > Maggio ViniVitigni: 60% Nero d’Avola + 25% Cabernet Sauvignon + 15% Merlot – Bottiglia: 75 cl – Alcol: 14% – Lotto L540 – Bottiglie prodotte: 7.000 [...]
Degustazione > Maggio ViniVitigni: 100% Nero d’Avola – Bottiglia: 75 cl – Alcol: 13,5% – Lotto L862 – Bottiglie prodotte: 15.000 – Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Maggio ViniVitigni: 50% Nero d’Avola + 50% Frappato – Bottiglia: 75 cl – Alcol: 13,5% – Lotto L472 – Bottiglie prodotte: 20.000 – Prezzo [...]
La lista di Decanter m’è andata di traverso e non mi rassegno. Chi conosce gli inglesi mi dice che è tutto un quiproquo e che la lista in realtà doveva segnalare “the [...]
La casa vacanza Safrala, a Sampieri (Provincia di Ragusa) antico borgo marinaro di Scicli, organizza tour della durata di 7 giorni per visitare cantine e vigne delle zone vinicole del sud-est [...]
Io sono un gastrofanatico osservante e ossequioso. Credo in Slow Food e nel suo Padre onnipotente ma un dubbio mi attanaglia. Spiego. Ore 13 a casa mia: tavola apparecchiata di tutto punto [...]
Grani&Braci, il nuovo ristorante, pizzeria e steak house di via Farini a Milano, propone alla sua clientela, due stuzzicanti menu lunch ad un prezzo decisamente competitivo.La scelta è tra due [...]
Val di NotoSulla rivista Il mio vino, numero di dicembre, è appena stato pubblicato l'articolo "Davide e Golia, sei Nero d'Avola a meno di 13 euro contro uno da 31". ERO 2008, IGT Sicilia [...]
Degustazione > Baglio Del Cristo Di CampobelloVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0509 Bottiglie prodotte: 2.468 - Prezzo sorgente: € 12,00 Alla vista [...]
Degustazione > Baglio Del Cristo Di CampobelloVitigno: Nero d’Avola, Syrah, Cabernet sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 0109 - Bottiglie prodotte: 14.660 - Prezzo [...]
Degustazione > Baglio Del Cristo Di CampobelloVitigno: Nero d’Avola, Syrah, Cabernet sauvignon, Merlot - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 0609 - Bottiglie prodotte: 60.000 - [...]
Una dozzina di rose rosse sono un chiaro messaggio d’amore. Ma se lei non la sopporti più come comunicare tutto il tuo odio-disprezzo-fastidio? Facile, qualche garofano giallo e il [...]
Ebbene sì, ho ceduto anch’io. Nonostante veramente, anche mentre contemplavo la mia creatura che stava lievitando, ho pensato ‘ma perché io sto faccendo un pandoro se a me i [...]
Il risotto è un classico delle grandi tavolate; raramente non piace e mette d’accordo tutti grandi e piccini. Lo si può fare semplice oppure osare con gli ingredienti o le mantecature, [...]
Vini, vignaioli e bottiglie sotto i riflettori: per saperne di più, per indagarne le pieghe più nascoste insieme a chi se ne intende davvero. Da gennaio e fino ad aprile la Città del Gusto di [...]
Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]
Degustivina 2009, un successo!Una bella manifestazione quella appena conclusasi a Palermo, nel suggestivo ex deposito delle locomotive in Sant'Erasmo. Oltre cinquemila le presenze, per un gruppo [...]
Si stanno svolgendo in questo autunno molte eventi che hanno protagonista il cioccolato, eventi che vogliono valorizzare e fare conoscere gli artigiani del cioccolato, il settore non vive un [...]
DEGUSTIVINA 2009 LUOGO: ex deposito locomotive di Sant’Erasmo, Palermo | DATA: 27 e 28 novembre 2009| ORA: dalle 17.00 alle 22.30| PRODOTTI TIPICI: vini rossi e bianchi, IGT, DOC, [...]