Sonia, ma il cestello per la cottura a bagnomaria che è’? è diverso da quello per la cottura al vapore… marò, con te non si finisce mai di imparare cose nuove… (ultimamente [...]
Buongiorno!Quanti di voi da piccoli hanno mangiato e quanti da grandi mangiano ancora i marshmallow?Io, io, io. Li tengo sempre in casa con la scusa che possano arrivare bambini golosi (ma poi [...]
Ogni volta è un'emozione sempre diversa.Diversa dai tuoi fratelli più piccoli, perché con te sono diventata mamma, ed è un pò di più anche la mia festa.Diversa perché precorri i tempi e [...]
Vi ricordate il pippotto che vi ho fatto nello scorso post sull’anno bisesto anno funesto?Ecco, devo assolutamente ricredermi e lo faccio facendo pubblica ammenda.Amo gli anni bisestili, [...]
Tra i dolci al cucchiaio, le bavaresi sono senz’altro le nostre preferite. Nonostante il nome suggerisca una nascita in Baviera, questi dolci vennero ideati da cuochi francesi.La loro [...]
Chi non ha mai mangiato la crostata frutta?E' tra i miei dolci preferiti ed è obbligatorio conoscerne la preparazione per un amante della cucina e per uno studente della scuola alberghiera.E' [...]
Se ancora non avete abbastanza di cioccolato con San Valentino appena passato, questa è la torta giusta per voi. Cioccolatomani incalliti. :-)L'ho trovata su Pinterest durante le mie full [...]
RICETTA E STORIA DELLO ZABAIONE - SANBAJONPrima di tutto parliamo della storia dello Zabaione o forse sarebbe meglio dire della leggenda sulla nascita di questa semplice crema diventata famosa [...]
Vi è piaciuta la nostra proposta di menu per il pranzo di Natale vegano? Ora, San Valentino si avvicina e, come si sa, prendere per la gola la persona che si vuole conquistare o cucinare [...]
Gennaio e Febbraio: due mesi fatti per le torte. Fa freddo (forse non così tanto come dovrebbe, ma siamo pur sempre nei giorni della merla), le passeggiate pomeridiane sono ridotte al [...]
Eccola, la coccola della Domenica . In grado di saper stimolare le acquoline più esigenti.Eccola, si. Per gli altri però, io per ora posso solo stare a guardare..così curiosa come non mai in [...]
Fra meno di dieci giorni sarà San [...]
Mezzo plum cake che girava per la cucina da giorni e la voglia di creare una merenda golosa ai miei bambini.Ma di quelle golose che piacciono a loro... cioccolato, confettini... e allora ho [...]
“Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene.” Banana Yoshimoto [...]
Lo zenzero è una spezia che riscalda, in inverno è la mia preferita, la uso per le tisane , per le minestre e vellutate, nel pollo e nei dolci come in questo caso.Questa torta è morbida e dal [...]
In un momento di recupero di ciò che è stato buttato negli anni della demonizzazione, tipo il burro e la panna, vien voglia di riprovare se quei gusti sono proprio così terribili. La risposta [...]
Una deliziosa torta al cioccolato e Nutella dal profumo di nocciole… da degustare con un po’ di panna montata, una pallina di gelato al fior di latte o semplicemente così [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 [...]
Questi simpatici e golosissimi biscotti al cioccolato di frolla montata vegan a forma di colorate maschere sono dei perfetti dolci di carnevale veloci e semplici da fare. Procedimento: [...]
Il kit giusto per fare la birra in casa foto presa da shots Oggi giorno le richieste di birra artigianale stanno di gran lunga aumentando tant’è che si sta diffondendo la pratica di [...]
I baci di dama rientrano nella classifica dei 10 biscotti che più amo. Così piccoli, semplici, con una leggera farcitura di cioccolato fondente, sono praticamente irresistibili. Qualche anno [...]
Gundel Palacsinta INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crêpes: 240 g di farina 00, 300 ml di latte, circa 250-350 ml di acqua gassata (o soda), 2 uova, 1 cucchiaio abbondante di zucchero, 1 pizzico [...]
Fonduta di Taleggio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la fonduta: 400 g di taleggio D.O.P. a temperatura ambiente, 3 tuorli, 50 g di burro, 40 g di grana grattugiato, circa 300 ml di latte, 1 [...]
Torta di ricotta e marmellata di mirtilli. Una ricetta il cui impasto base per me è un “passepartout”. Trovata, come semplice torta di ricotta, in una vecchia raccolta di dolci [...]