Un dolce fiammante – sia per il colore delle fragole che per l’uso del rum – è quello delle fragole flambé al pepe verde: molto buono e semplice da preparare, a patto che si [...]
non volevo il solito risotto agli asparagi ed ho pensato ad esaltarne la loro delicatezza ... mi sono inventata un risotto che non è un risotto e non è una vellutata tutto da [...]
Per preparare questo inusuale sorbetto occorrono: 250 ml di purea di carote, 80 gr di zucchero semolato, 80 ml di acqua, 1 cucchiaio di succo di limone, 2 cucchiai di succo di arancia. Per [...]
Questo contest non potevo proprio perderlo, in primis perchè ad organizzarlo sono le mie caramboline preferite e poi perchè il giudice è davvero d'eccezione!! Speriamo di non fare [...]
Il limone caratterizza questa torta creando un piacevole contrasto tra acidità e dolcezza. L’assenza di latte e burro la rende idonea per chi è intollerante ai latticini. La trovate [...]
Siccome ha piovuto. Poi è uscito il sole (e io ho pensato alla primavera alla panzanella al gelato). Poi è ancora piovuto. Ed è nuovamente uscito il sole. La primavera mi è già venuta a [...]
Le fragole possono essere preparate in mille modi, anche se, lo confesso, io le preferisco così, al naturale. Uno dei modi classici è marinarle nel porto aromatizzato con spezie. [...]
Gli ingredienti per la crema di asparagi sono: 20 asparagi ca, 15 gr di burro, 1 spicchio d’aglio tagliato finemente, 1 l abbondante di brodo di verdure, 2 porri, 1 rosso [...]
Una variante molto primaverile della classica e sempre ottima crema catalana: con l’aggiunta di fragole, e qualche modifica, eccovi un dolce davvero unico. Preparazione: 1) In una [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di zucca 800 g di gamberi 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva prezzemolo sale 4 fette di pane raffermo Preparazione: Lavare i gamberi [...]
Le fave con il prosciutto sono un pasto completo se le accompagnate con del fragrante pane di tipo casareccio. Sono semplici da preparare e il successo in tavola è garantito. Per quattro [...]
Recettes Provençales F Per 6 persone350 g di farina, 100 g di zucchero , tre uova, 25 g di lievito di birra, 30 g di strutto, un'arancia, un limone, sale, burro.Per le uova colorate:12 uova, [...]
E' si !! alla fine e' arrivata. Sono bloccata.Bloccata dal lavoro che mi prendere e mi risucchia tante energie e che mi distrae molto aime' dalla cucina.Bloccata a Roma quando invece ho voglia [...]
Tagliare le uova sode a metà in verticale modo da ottenere 2 cupole quindi svuotarle con un cucchiaino e passate al setaccio i tuorli sodi, raccogliendoli poi in una [...]
Tra le varietà di vongole più conosciute abbiamo le vongole veraci e le vongole comuni. Le prime, vongole veraci o vongole nere, sono le più pregiate, ma sono ottime anche le comunihanno un [...]
Ingredienti per 6 persone:1 kg di rabarbaro, 250 g di zucchero, 2 dl di panna fresca, 2 uova, 5 tuorli, 2,5 dl di vino bianco dolce, burro, 1 limone non trattato, cucchiaino di cannella in [...]
Spezzatino funghi e patate 800 g. carne di manzo a cubetti15 g funghi porcini secchi 1 cipolla1 carota1 costa sedano½ bicchiere vino rosso 3 cucchiai conserva di pomodoro1 cucchiaio [...]
Da poco ho riscoperto l’amore per il farro, l’orzo ed il grano saraceno. A dir la verità non so perchè non li utilizzassi così spesso in cucina, eppure trovo che siano dei [...]
Ho sognato stanotte. Ho sognato un airone che spiccava il volo con le sue ampie ali cinerine….era nascosto tra le canne. Ho sentito un fruscio nel silenzio della palude….era lui. L’ho [...]
Posate Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchiere mod. Euforia Vetri delle VenezieBuongiorno e buon 1° maggio; oggi vi lascio sempre al volo un'altra ricetta semplicissima. Questi giorni mi [...]
Dosi per 6 persone Pappardelle all'uovo 400 gr., fagioli con l'occhio 500 gr., pancetta di maiale 200 gr., 2 spicchi d'aglio, 2 foglie di alloro, olio d'oliva, sale e pepe. Lessa i fagioli [...]
Un budino cotto in forno in una base di pasta brisée e gustato poi freddo: ecco il dolce che vi proponiamo oggi! Preparazione: 1) Spezzate in due la bacca di vaniglia e mettetela in un [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di riso venere150 g di calamari100 g di scampi interi con guscio3 spicchi d'aglio200 ml di vino bianco secco1 lt di brodo di pesce (fumetto)40 g di burro1 [...]
Minestra dal sapore e dai colori molto delicati. Il coperchio è una pasta friabile e croccante, serve per mantenere il calore e naturalmente può essere mangiato prima e insieme alla zuppetta, [...]
Minestra dal sapore e dai colori molto delicati. Il coperchio è una pasta friabile e croccante, serve per mantenere il calore e naturalmente può essere mangiato prima e insieme alla zuppetta, [...]