Una tazzina al giorno, o meglio, due. Senza caffè non potrei vivere, la mia è una dipendenza consolidata da anni, forse l'unica che ho, ma che mi fa sentire bene, felice. Quindi, chi come me [...]
Tra i primi piatti più buoni e gustosi c'è sicuramente il risotto al salmone, vediamo come preparare questo primo saporito che piacerà un pò a tutti in famiglia. Ingredienti per 4 [...]
I sottovetro1 kg. di zucchine tenere e piccole, 800 gr. di zucchero, 2 limoni, sale.Lavate le zucchine, spuntatele e lessatele per 5 minuti in acqua leggermente salata, scolatele e tagliatele a [...]
Pensavate che fosse un bignè di cioccolato con crema pasticcera vero? a parte il filo di erba cipollina, ovviamente, che tradisce la natura di questo bignè salato!!!! Un bignè da aperitivo [...]
Eccoci con un altra ricetta per stimolare la produzione della serotonina grazie al contenuto elevato di triptofano, che può essere servito sia appena cotto che freddo, ideale per questa [...]
Quando cercavo una ricetta per il mercoledì social di questa settimana ho scorso l’elenco delle ricette emiliane; servivano primi e secondi piatti ed io, tutto sommato sulle minestre vado [...]
Le orecchiette sono un tipo di pasta fresca corta, di grano duro. Sono diffuse in tutt’Italia e da sempre sono considerate come il simbolo della gastronomia pugliese. A dire il vero le [...]
METTERE LA QUINOA IN UNA CASSERUOLA CON L'ACQUA FREDDA (NELLA PROPORZIONE DI 2 PARTI DI ACQUA PER UNA DI QUINOA), AGGIUNGERE SALE E PEPE. CUOCERE A FUOCO VIVO FINO AD EBOLLIZIONE, POI [...]
La pasta alla carbonara è, forse, la pasta più diffusa al mondo, anche più di quella al pomodoro dal momento che all’estero i sughi proteici sono più apprezzati di quelli semplici con [...]
Ho trovato questa ricetta deliziosa su un vecchio numero di Sale & Pepe. Il condimento di questo primo piatto di pasta è a base di zucchine e rana pescatrice che è un pesce di cui si vende [...]
Eccoci qui con il secondo appuntamento dello Starbooks dedicato alla cucina greca di Vefa Alexiadou. Il suo mega-libro La cucina di Vefa offre centinaia di ricette e non è affatto facile [...]
L'inizio di questa settimana non é stato dei più esaltanti, prendere una nuova forma influenzale nel pieno dell'estate, é assai ridicolo. Con tanto di febbre, nausee e mancanza d'appetito.. [...]
Premessa d’obbligo successiva alla stesura del post: l’arrivo di Scipione mi suona tanto come l’arrivo dei parenti lontani che quando te li ritrovi a casa è la fine. Tra gli [...]
Ingredienti Principal: Una confezione di pasta sfoglia surgelata - Prosciutto cotto - Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una confezione di pasta [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di riso250 g di pomodorini pelati3 acciughe dissalate e diliscate25 g di burro1 spicchio d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco1 ciuffo di prezzemolo1 l e 1/4 [...]
Toc toc.... Ed ecco che la Ely esce dal cappello, un cappello molto grande a dire il vero, ma con un tocco di magia sono ricomparsa, non vi racconto i salti mortali che ho fatto a casa e [...]
Il gusto dell’estate anche in inverno? Si può! Anzi, è molto semplice, basta prepararsi per tempo. Vasta è la scelta delle conserve estive, penso al melone al porto e a tutti quegli [...]
La marmellata di pesche è una delle mie preferite, perchè è un classico che si presta a mille interpretazioni diverse. L’anno scorso ho preparato una versione caramellata con le spezie [...]
Torta PrimaveraSono in Puglia, precisamente nel Salento, terra di sole mare e vento, (come dice la canzone dei Sud Sound System) e qui vi garantisco che è proprio una giornata da mare, [...]
Un dolce fresco a base di albicocche, panna e ciliegie, adatto come fine pasto o come un ottimo dessert. Preparazione: 1) Mettete in una casseruola 200 g di zucchero con 500 ml di acqua: [...]
un antipastino fresco fresco che non può mancare in questi giorni col caldo che avanza, viste anche le proprietà fantastiche dei pomodori che meglio trovate descritte qui e ve ne do un [...]
Stasera voglio parlarvi di un'amica... è un'amica che non ho mai visto, di cui non ho mai sentito la voce, si chiama Elisa!!!Quando ho aperto questo blog, ho trovato subito il suo e ho scoperto [...]
Oggi propongo una ricetta che ho provato per la prima volta ad un corso tenuto presso L’Accademia FoodLab e che ho riproposto qualche giorno fa per allietare il palato delle persone per [...]
Posso dirlo, che ci voleva?Che ci voleva un libro sulla cucina greca che la ripulisse da quella spessa patina gastovacanziera che il susseguirsi di orde di turisti in infradito aveva depositato [...]
La ricetta di oggi è un dolce al cucchiaio, di facile realizzazione: una crema di albicocche dal sapore un po’ speziato, con un retrogusto di zenzero e cannella. Preparazione: 1) Pulite e [...]