Ieri pomeriggio avendo comprato una cassetta di pesche ,ho fatto la marmellata cosi sono a posto per per la preparazione di crostate e dolcetti vari a base di marmellata.INGREDIENTI : 2 [...]
Ieri pomeriggio avendo comprato una cassetta di pesche ,ho fatto la marmellata cosi sono a posto per per la preparazione di crostate e dolcetti vari a base di marmellata.INGREDIENTI : 2 [...]
I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri [...]
Oggi proprio non ho troppa voglia di cucinare ed ho pensato di fare solo qualche crostino che unito ad una insalata fresca ed abbondante mi risolva degnamente il pasto. Quindi ho deciso di fare [...]
Sono trascorse un paio di settimane intense durante le quali la cucina è stata più vagabonda del solito, vissuta tra i silenzi di Tuscania presso la Boscolo Etoile e, come giusta [...]
I risotti sono un piatto della tradizione italiana, così come i piatti di mare. Nella ricetta che vado a proporvi queste due tradizioni si uniscono in un piatto molto delicato, un primo [...]
Crocchelle di magroVogliono, quelle che possono avere pesce fresco assai di rado, un piatto magro per il regolamentare pranzo di magro del venerdì? E un piatto che, oltre aver per base [...]
L'AROMATIZZAZIONE: I sorbetti sono migliori se preparati con frutti molto saporiti come gli agrumi e il ribes. I lamponi, le fregole, . le pere e le mele sono frutti ugualmente adatti [...]
I legumi (che trovate descritti meglio qui)I ceci sono una buona fonte di acidi grassi essenziali, contengono un buona percentuale di carboidrati, e sono nutrienti e digeribili. Un etto di ceci [...]
Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei [...]
Oggi è il compleanno della mia mamma e anche il primo giorno per postare una ricetta per l’MTC. E allora concedetemi di dedicare questo post alla mia mamma, con tutto l’amore che posso, [...]
Una conserva versatile; le cipolline in agrodolce possono essere servite fredde o calde, ed hanno un sapore stuzzicante. Sono l’ideale sia come antipasto sia come contorno per accompagnare [...]
Le ciliegie sciroppate sono ideali per accompagnare torte e gelati, ma anche per essere piluccate così e gustare il loro sapore. Non sono difficili da preparare e di ricette ce ne sono molte [...]
Se un gelato deve sostituire un pasto, almeno che sia ricco di proteine, come in questo caso quelle della frutta secca di un croccante di qualsiasi tipo: alle mandorle (qui trovate la ricetta), [...]
Di DanielaSeconda puntata sulle zuppe. Questa volta vi presenterò due ricette dello chef Ghilotti molto diverse, potremmo dire distanti , sia come ingredienti che come … chilometri: la prima [...]
Come state? Qui a Bologna le temperature hanno raggiunto livelli proibitivi e non solo per bambini ed anziani ma per tutta la popolazione…pensare oggi di accendere il forno è da pazzi ed [...]
Con tempura si intende un fritto misto di crostacei, molluschi e verdura tipico della cucina giapponese. In realtà le origini della tempura sono molto più vicine a noi, geograficamente [...]
La torta che vi propongo oggi è un pò laboriosa, ma non difficile da realizzare. L’assenza di derivati del latte e la presenza della fecola la rende accessibile anche a chi è allergico [...]
Buongiorno amici cari , continuo sulla stessa scia in cucinasemplici e veloci preparazioni cercando di non tralasciare il gustoe mantenere "alto" il valore delle food [...]
Solitamente la giardiniera è una dadolata di verdure fresche, talvolta in conserva sotto aceto o in salsa di pomodoro. Ma quella che vi proponiamo oggi è un contorno molto leggero a base di [...]
Il caldo è tornato, dopo qualche giorno di tregua, a farsi prepotentemente risentire.Ieri, il termometro situato ad un incrocio che faccio molto spesso, verso le quattro del pomeriggio, segnava [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di filetto di agnello400 g di punte di asparagi verdi6 pomodori ramati2,5 dl di yogurt greco1 spicchio d'aglio4 foglie di menta1 ciuffo di prezzemolo6 cucchiai [...]
I cavatelli sono una pasta di grano duro molto diffusa in Puglia e con altri nomi in gran parte del Centro-Sud. La tradizione li vede spesso conditi con sughi a base di carne o di verdura e [...]
Liquore di Cedro Ti sono capitati in casa quattro bei cedri, e se stai lì a contemplarli, a fiutarli ma anche a rammaricarti di non sapere come godere una tal "grazia di Dio" (ché dei [...]
Pilaf è un termine che la lingua inglese ha mutuato dal persiano pilaou che vuol dire “riso bollito”: e con pilaf si indica, infatti, un modo particolare di cuocere il riso. Si tratta di [...]