La zia Diva è una della sorelle della mia mamma ed abita in un paesino in provincia di Ravenna; non ci si vede spesso ma quando andiamo a trovarla ci cucina sempre delle ottime portate! Una [...]
Buongiorno! Chi ben RIcomincia.... Rientro dalle ferie con la voglia di un buon risottino alla Grandma Duck, guardo nella dispensa segreta e trovo l'Erbaluce di Caluso Orsolani. Tempo fa [...]
Un classico della cucina marinara, qui proposto accompagnato da un couscous profumato dal limone verde. Un primo piatto particolare, semplice e veloce. Se volete potete provare in alternativa [...]
Sarà anche diventata una moda che presto o tardi, come accade per tutte, perderà il proprio fascino e verrà dimenticata, ma personalmente l'idea del dessert cremoso servito nel [...]
Sarà anche diventata una moda che presto o tardi, come accade per tutte, perderà il proprio fascino e verrà dimenticata, ma personalmente l'idea del dessert cremoso servito nel [...]
La proposta di oggi è un cheesecake alla pesca leggero per la presenza della ricotta e dello yogurt, senza panna aggiunta. Come addensante, ho usato l’agar-agar, questa gelatina a base di [...]
Un dolce al cucchiaio caratterizzato da profumi e colori tenui tipici dell’imminente autunno. La ricotta e le pere aromatizzate al rosmarino vengono caratterizzate dal profumo intenso di [...]
Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti 4 tuorli4 cucchiai [...]
Pop corn, il mais che scoppia: è proprio questo il nome di una delle tante varietà di mais i cui chicchi hanno la particolarità di “esplodere” se portati ad alta temperatura. Non [...]
La Crostata, niente di più semplice…. si, mi piace il cake design, lo adoro, è un’altra parte artistica che dentro me si è affacciata inaspettata, ma il mistero nascosto dalle [...]
Altra ricetta a base di zucchine...questa volta si tratta di un primo piatto molto semplice da preparare, che ho conosciuto durante un pranzo a casa di un amica. Lei di solito lo prepara con [...]
Ecco varie proposte per conservare le zucchine: tutte accomunate dalla presenza dell’aceto, per evitare il botulino. Giudicate voi quale vi ispira di più in base agli ingredienti [...]
(English translation at the end of the post) Credo che le nostre case in qualche modo ci assomiglino. Per lavoro ne vedo tante, soprattutto arredate, e da lì capisco subito con chi ho a [...]
(English translation at the end of the post) Credo che le nostre case in qualche modo ci assomiglino. Per lavoro ne vedo tante, soprattutto arredate, e da lì capisco subito con chi ho a [...]
Per la pasta da bignè o Pasta Choux:65 gr. di farina, mezzo cucchiaino di sale, 50 gr. di burro, 3 uova, 2 cucchiai di lattePer il ripieno:Gelato al cioccolato.Per decorare.Crema di burro [...]
Fa caldo. Ok. Ma io mi sono talmente rotta le scatole che ho ripreso a cucinare. E che diamine! se in casa ho trentacinque gradi e accendo il forno, quanti ne potrò ottenere in [...]
Il pollo alla cacciatora è piatto rustico della più pura tradizione romagnola. La ricetta ha origine nelle campagne della Romagna e nasce dalla necessità di imbandire velocemente un pranzo [...]
Questo primo piatto è una “rivisitazione” di una ricetta fredda trovata in un numero di “Sale & Pepe”. Si fa rosolare prosciutto cotto a cubetti ed olive in una casseruola, vi si fa [...]
Facendo la spesa in un supermercato vicino a casa, ho visto ottime offerte per il pesce e visto che Andrea voleva le lasagne( che sono la sua passione) ho pensato di farle con pesce spada e [...]
Ingredienti200 gr. di i cioccolato a pezzi, 25 gr. di zucchero,, 4 uova, un cucchiaio di rum o brandy (facoltativo), 1,75 dl. di panna montata, pralinatura¹Tempo di preparazione: 15 minuti, [...]
Della Moqueca ce ne sono due versioni, una è la moqueca Capixaba dello stato dell’Espírito Santo, e l’altra che ho assaggiato io è tipica della regione di Bahia a nord-est, che si [...]
Pietro Parisi è nella fase delle gelatine: sta studiando nuovi abbinamenti per le ricotte che serve come antipasto agli ospiti del suo ristorante Era Ora di Palma Campania. Noi abbiamo [...]
In attesa che Beatrice porti un po’ di pioggia e metta fine alla siccità che ha già messo in ginocchio l’agricoltura, ecco tre ricette da emergenza idrica. Massimo Infarinati, [...]
Un contorno davvero semplice e salutare, fagiolini conditi con pomodoro. Procedimento: 1) Pulite i fagiolini tagliando le estremità: lavateli e bolliteli per 10 minuti in una casseruola con [...]
Antipasto tipico dei mitici anni ‘80, il cocktail di gamberetti in salsa rosa spopolò durante quel fantastico decennio in cui era uno dei piatti tipici soprattutto sulle tavole delle [...]