Eccolo ! direte, con la sua lavanda in cucina ...va bene..per aiutarvi a superareil blocco mentale,vi propongo di usare 2 composizioni mie,a scelta, che vi permetterano attraverso un approccio [...]
Eccolo ! direte, con la sua lavanda in cucina ...va bene..per aiutarvi a superareil blocco mentale,vi propongo di usare 2 composizioni mie,a scelta, che vi permetterano attraverso un approccio [...]
Antoooooooooo! spegni 'sto phon!!!Barricata in casa, io con Lorenzinsonne che tra parentesi è pure convalescente e quindi particolarmente mammone (sto scrivendo il post con lui in braccio che [...]
Ogni tanto mi lascio tentare dalla preparazione di piatti un po’ distanti dalla mia tradizione, magari di altre regioni, che mi affascinano proprio perchè mai provati dalla sottoscritta [...]
CONSIGLIO DA CHEF Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno.Ingredienti Principal: [...]
Uhhhh! Eccomi qui... ho ancora qualche giorno di vacanza e un po' di energie da dedicare al blog;-) "Era ora!" -direte voi- qui si va avanti passin passetto!?! V a b e n e c o s [...]
Uhhhh! Eccomi qui... ho ancora qualche giorno di vacanza e un po' di energie da dedicare al blog;-) "Era ora!" -direte voi- qui si va avanti passin passetto!?! V a b e n e c o s [...]
Il fico d’India è il frutto dell’omonima pianta, originaria del Messico. È chiamato anche fico di Barberia ed è arrivato in Europa nel XVI secolo. In Italia è diffuso nelle regioni [...]
Questo contorno di zucchine è un piatto veloce da preparare. Le zucchine tagliate a rondelle vengono stufate in una casseruola coperta insieme ad un pomodoro ridotto a cubetti. Si aggiunge un [...]
- 500 gr. di trìa (la tria è una specie di tagliatella casereccia, fatta con semola di grano duro) fatta in casa o acquistata 1 kg. di piccole seppie fresche - prezzemolo tritato finemente 1 [...]
Un primo piatto delicato ma di buon effetto, conviviale, ottimo da preparare per una cena fra amici. Procedimento Tostare i pinoli in una padella antiaderente. Metterli nel vaso del frullatore [...]
Ingredienti per 4 persone:3 entrecote da 200 g150 ml di olio e.v.o.2 limoni4 rametti di prezzemolo1 spicchio d'aglio1 cucchiaio di origano (fresco o secco)insalatina verde q.b.pepe [...]
Ingredienti Principal: Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione [...]
Quella di mirtilli è una delle confetture che preferisco, per via del sapore particolare. È squisita, poi, nei dolci come crostate o muffin. La ricetta della marmellata di mirtilli, deliziosa [...]
Stiamo cupcakizzando tutti i dolci possibili, ormai lo sappiamo. Ma Dalila Duello, la cake designer più famosa di Napoli con il suo laboratorio al Vomero e il punto vendita a Chiaia vi propone [...]
Ingredienti per 4 porzioni:300 g di sfoglia60 g di burro1 cucchiaio di farina2 dl di pannatartufo nero100 g di parmigiano reggiano grattugiato50 g di parmigiano a scaglie1 radicchio [...]
Ingredienti per 4 porzioni:16 scaglie di Parmigiano Reggianoper la salsa di olive nere:250 g di olive nere125 ml di olio e.v.oper la salsa di prezzemolo:125 g di prezzemolo fresco1 peperoncino [...]
Il condimento di questo primo piatto di pasta (ho scelto i rigatoni) è decisamente particolare, si prepara in pochi minuti e lascia molto soddisfatti. Il peperone arrostito viene amalgamato [...]
Sono senza dubbio una golosa, sempre a dieta purtroppo ma mi piacciono moltissimo i dolci .. e non solo mangiarli ma anche cucinarli e sperimentare nuove ricette italiane e del mondo! Tra i [...]
Vi ho già parlato della colazione siciliana con granita e brioche in altri post, scrivendo che presto avrei postato la ricetta per fare la brioche particolare, quella con il tuppo, che si gusta [...]
La caponata è uno dei piatti regionali più famosi della Sicilia, preparata in estate quando gli ingredienti vegetali della ricetta sono perfettamente maturi. Questa versione semplificata e [...]
Estate tempo di crostate, e la rima non è che l’ulteriore conferma alla bontà del detto, perché è nel momento in cui la frutta è più zuccherina che questi dolci danno il meglio di [...]
Ferragosto in cucinaIn Sicilia, a Palermo in particolare, si usa preparare per Ferragosto il tipico Gelu i muluni, sorta di "gelato" di cocomero decorato con foglie di limone e fiori di [...]
Da un bel pò non pubblico più, mi scuso con tutti e in particolare con le società con cui collaboro ma ho trascorso giorni difficilissimi. Mia madre il 5 maggio con una caduta si è [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]