Cuscus quinoaLa quinoa non è un cereale, anche se è utilizzata come tale. Ha sapore delicato, si prepara velocemente, è proteica e non è difficile reperire, si trova anche alla [...]
C’è una bakery, nella mia cittadina d’origine, che si può considerare un’infrastruttura tanto importante per i suoi abitanti quanto le strade o l’acquedotto. Se la [...]
Buongiorno! Conoscete la birra OPEN BALADIN? Solo acqua, malto, luppolo e lievito. Ecco come nasce la prima birra Open Source del mondo. Una birra nata per essere condivisa e scambiata [...]
Ecco un contorno autunnale che unisce al sapore dei funghi la consistenza delle patate e la golosità della pancetta: tutto da provare! Procedimento: 1) Pelate, lavate e tagliate a pezzi le [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 galletti di circa I g ciascuno, già puliti 30 g di pancetta f lardo a fette una piccola cipolla 80 g di gherigli di noce 2 melagrane [...]
Un contorno di stagione semplice ed appetitoso: gli spinaci, specie se ripassati, piacciono proprio a tutti, poi con il provolone hanno quel tocco in più… il mio consiglio, se amate i sapori [...]
La sindrome della tartaruga ha colpito pesantemente anche me dopo Marina, si perchè la mente va a tremila e il mio corpo invece al rallentatore non gli sta dietro e mi ritrovo sempre in ritardo [...]
Questo mese per l’appuntamento con Quanti modi di fare e rifare... siamo andati nella cucina delle 4 apine del blog Come un fiore di rosmarino, che ci hanno presentato un piatto speciale [...]
Buon sabato a tutti e in modiparticolare alle cucine dei quanti che oggialle ore otto del mattino, (in Italia)ogni giorno sei del mese,si danno appuntamento per rifare la stessa ricetta [...]
Buon sabato a tutti e in modiparticolare alle cucine dei quanti che oggialle ore otto del mattino, (in Italia)ogni giorno sei del mese,si danno appuntamento per rifare la stessa ricetta [...]
Sgusciare le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.Versare nella terrina l'olio e il latte continuando a [...]
La salsa tonnata è una preparazione a base di tonno e altri ingredienti che si usa per ricoprire la carne. Con tale salsa si prepara il celebre vitello tonnato, che è di origini piemontesi [...]
Un primo piatto leggero e delicato, senza pasta ma impreziosito da losanghe di rombo dorato. Le zucchine sono il principale ingrediente di questa preparazione. L’ utilizzo delle patate [...]
Le pappardelle al cacao sono un primo piatto particolare che si sposa bene con condimenti dal gusto deciso come il ragù di selvaggina. Io mi sono fatta disossare dal macellaio una [...]
Ingredienti principali:Latte Farina Arance Grand MarnierRicetta per persone n.6Note: 279 calorie a porzioneIngredienti:2,5 dl di latte 130 g di zucchero 30 g di farina [...]
Ci sono dei piatti a cui si è intimamente legati. Questo è uno dei miei “favourite dishes”: il cous cous con le verdure. Parlando di cous cous, parliamo di sapori mediterranei, [...]
Ieri sera ho ricominciato il corso di nuoto, ed eccomi di nuovo attiva a sguazzare in vasca, ho ritrovato con piacere i compagni di corso, le chiacchere con le amiche sotto i soffioni e lui che [...]
Il sugo ai peperoni e olive è molto gustoso. I peperoni vengono ridotti a piccole falde, fatti appassire lentamente nell’olio insieme alle olive nere tagliate a rondelle. [...]
Il pepe è la spezia che più uso e che preferisco, adoro il suo sapore e lo metto un po' dappertutto. L'amicizia recente con la carissima Claudia mi ha poi aperto il mondo delle spezie e anche [...]
Ingredienti per 4 persone:1,5 kg seppioline, 500 ml polpa di pomodoro, 400 gr piselli, 1/2 bicchiere di vino bianco, uno spicchio di aglio,prezzemolo, olio e [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
Quest'anno mi è presa la fissa delle confetture sarà che fortunatamente mi regalano parecchia frutta, sarà la voglia di provare nuovi abbinamenti, sarà che le torte con la marmellata [...]
Scroll down for recipe in english Dire spezzatino di pollo in Ungheria è come dire spaghetti al pomodoro in [...]
Ingredienti per 4 persone: 250 g di tagliatelle all’uovo secche (o 350 g di tagliatelle fresche magari fatte in casa), mezzo coniglio a pezzi, due gambi di sedano verde, un porro, una cipolla [...]
Gianfranco Vissani è tornato fornelli de La7 moltiplicando le sue presenze con ”Ti ci porto io… in cucina da Vissani”, in onda dal lunedì al sabato alle 12,20. Dai [...]