Tra tendenze low profile, spending review, lo spread come chiodo fisso e l’ansia da scheduling della mia agenda (ancora una parola inglese e siete autorizzati a spararmi) penso e ripenso al [...]
Il risotto è una di quelle preparazioni che piace sempre e che può far scatenare la fantasia di chi cucina. L’importante è seguire alcune regole base: utilizzare dell’ottimo [...]
Minestra di orzo e fagioli Ingredienti150 g di orzo perlato 150 g di fagioli freschi sgranati (oppure secchi ammollati in acqua fredda per una notte) 70 g di speck in una sola [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di funghi misti 1 spicchio di aglio 2/3 rametti di timo 2 cucchiai di aceto di vino bianco 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale, pepe [...]
Qualche giorno fa avevo voglia di preparare delle lasagne vegetariane, con due verdure che ultimamente non mancano mai nel mio frigo, mi piaceva l’idea di utilizzare zucca e broccoli, un [...]
Cari Amici, continuano le mie ricette a base di zucca. Oggi ho realizzato un primo piatto, ed ho aggiunto al condimento anche le puntarelle che mi aveva portato la mia amica Doretta. Il [...]
La zuppa di ceci è un piatto della cucina regionale italiana tipico delle regioni Liguria e Sardegna.La cottura è lunga ma la zuppa di ceci è sorprendente: ha un sapore unico, [...]
Ma non sentite già l'aria del Natale che si avvicina?!?...se la risposta è no, non preoccupatevi, questo mese ci pensiamo noi Starbookers a trasportarvi nell'atmosfera natalizia per [...]
Cosa c’è di più sano di una composta di frutta fatta in casa! Il vantaggio di utilizzare la frutta secca è che si conserva a lungo in frigorifero ed è già dolce, non serve quindi [...]
Non ero certa di voler pubblicare questa ricetta perchè, diciamolo!, non mi pare particolarmente originale! Gli arrosti con il latte sono un classico! Anche il Marsala ricorre spesso [...]
Oggi portiamo in tavola una gustosa ricetta americana: i maccheroni al formaggio al forno. Si tratta di un primo piatto che può diventare un pasto completo, perché unisce la pasta ad una [...]
(english translation at the end of the post) Un bocciòlo. E’ così che si sente a dispetto del freddo che fa. I petali, le sue ali. Con dolcezza ora li dischiude. (Rimanete con lei e [...]
(english translation at the end of the post) Un bocciòlo. E’ così che si sente a dispetto del freddo che fa. I petali, le sue ali. Con dolcezza ora li dischiude. (Rimanete con lei e [...]
Un piatto di pasta semplice da preparare, dai toni essenziali, basato sul binomio gamberi e funghi. Procedimento: Rosolare dolcemente in una casseruola gli odori con poco olio e sale. Lavare i [...]
Eccheccavolo! Ho dimenticato il cavolo… Proprio così, ho dimenticato il cavolo, quello nero, quello da ribollita toscana, per intenderci. Ho dimenticato di comprarlo quando, pochi giorni [...]
Il risotto in casa mia viene considerato un vero e proprio comfort food.Nelle giornate fredde e nebbiose dell’autunno lombardo, a pranzo o a cena, un bel piatto di caldo e morbido risotto [...]
Mercoledì 14 Novembre 2012 si terrà l’ultima serata del 2012 alla Brinca di Ne (GE) dedicata all’autunno e ai piatti che precedono le festività natalizie. Il menù: - [...]
Un vecchio detto popolare genovese sostiene che "la polenta mi accontenta, i ravioli mi rallegrano". Nella traduzione si perdono sia la rima, sia l'immediatezza di certe metafore del linguaggio [...]
Nelle ultime 48 ore ho preso una quantità d’acqua da potermi ritenere a posto per i restanti mesi del 2012 e – Maya permettendo – per tutto il 2013. Il fine settimana è iniziato nel [...]
Friggo davvero poco ma ogni tanto come tutto, ci vuole, mi sono "innamorata" di queste alette di pollo ad una fiera sul cibo di strada, le ho assaggiate e mi è riamasta la voglia!! Non le avevo [...]
Stamattina la sveglia è suonata prestissimo. L'incipit sarebbe perfetto, ma non veritiero, poiché se è vero che mi sono svegliata prestissimo, è altrettanto vero che non ho avuto bisogno [...]
MesciùaRitengo che il brodo di ceci sia tra i più raffinati e pertanto apprezzo in modo particolare i piatti che hanno come ingredienti i ceci, come la mesciua, o meglio, mesciùa, la [...]
MesciùaRitengo che il brodo di ceci sia tra i più raffinati e pertanto apprezzo in modo particolare i piatti che hanno come ingredienti i ceci, come la mesciua, o meglio, mesciùa, la [...]
Il risotto a casa mia va alla grande, non importa cose preveda la ricetta, ma l'importante è che sia risotto. Tanto per cambiare ho aperto il frigo e ho preso quello che mi ispirava in quel [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di pesce assortito fra: triglie, sgombri, passere, rombi piccoli, scamponi, cefali, cicale, scorpene, spigolette, merluzzetti, pannocchie, calamari, seppie, [...]