Quiche al porro, trevisana e gruyèreInutile. I cugini francesi su certe cose sono davvero "oltre". Sarà pure una mia fissa. MA. Alle volte anche la sola pronuncia di un piatto, o di un [...]
"Le ragazzine portamele già mangiate""Le devo digerire anche ?""Ahah sei la solita imbecille ahaha"Ahaha 'na cippa lippa.E scusate il francesismo.Allora non mi arrabbio per l'imbecille ,ci [...]
Oggi vi propongo un piatto di pesce tipico della cucina napoletana, è una ricetta di una semplicità assoluta ma dal risultato assicurato.Potete gustare il polpo alla Luciana accompagnato da [...]
Questi gnocchi sono conditi con una salsa cremosa ottenuta con i gambi dei porcini cotti negli odori e frullati, con l’aggiunta di polpa di triglia a pezzetti. Piatto semplicissimo da [...]
Il risotto con topinambur e acciughe è un piatto che ben combina al gusto piccantino della acciughe il sapore delicato del topinambur. Ingredienti per 4 persone 380 g di riso 200 [...]
Pasta e patate con salsiccia di maialino nero Ingredienti per 4 persone Munnezzaglia (pasta mista) ”Gemme del vesuvio” 240gr Patate di Pontelandolfo 500 gr Stringata di maialino nero 50 [...]
Barrette di polenta ai formaggi Ingredienti250 g di farina per polenta a cottura rapida - 1/2 di latte - 200 g di crescenza 5-6 foglie di salvia - 2 uova - 30 g di [...]
Una montagnola di purea di castagne: a questo è dovuto il nome di questo dessert che va servito freddo, ma non ghiacciato. Volendo, potete decorarlo con dei marrons glacés e/o con violette [...]
La pasta al sugo di pomodoro può sembrare un piatto banale e devo confessare che a casa mia si fa davvero poco, ma se al sugo di pomodoro ci aggiungiamo dei funghi porcini, il successo è [...]
Mi fate dire, posso essere breve? I really really really love Luca Montersino!!!Ora ditemi qual'è quello chef che ti passa ricette così meravigliosamente buone, belle, golose, sane ed [...]
Sono rimasta un po' a pensare quale versione salata realizzare per il contest organizzato da Silvia.Sì, è vero che si parla di colazione e che molto spesso per quanto siamo tradizionalisti ci [...]
Ehm, si... lo so che è una ricetta tipicamente estiva e ultimamente sto postando ricette "fuori tempo", ma guardando in archivio mi sono accorta che c'era questa ricetta di insalata di [...]
Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e [...]
Timpano di maccheroni di Tommaso Esposito Nella cucina napoletana ci sono piatti a base di latte che hanno fatto storia, ma oggi sono pressoché dimenticati. Vincenzo Corrado, il [...]
La minestra è sul fuoco, la sfoglia l'ho già tirata e, finalmente, riesco a trovare un attimo per aggiornare il blog. Questa settimana è volata in un attimo, tra impegni di lavoro, altri per [...]
A Ravenna tutti gli anni in questo periodo, quest'anno per la precisione il 9-10-11 novembre, si svolge la manifestazione GiovinBacco Sangiovese in Festa.Durante le tre giornate sarà possibile [...]
Arrivare in Calabria è come tornare a casa.....e si! perché in Calabria ho vissuto per quattro felicissimi anni, tornanadoci quasi tutte le estati fino a circa vent'anni fa, e talmente felici [...]
Ovvero la "Bordura di riso con crema di carciofi e lamelle di formaggio di Fossa" dell'Executive chef Cesare Amato, della scuola di alta Cucina Pepe Verde.Allora partiamo dall'inizio, 20 [...]
Cucino fin da quando sono ragazzina. Mentre le mie amiche leggevano riviste come Cioè o Dolly, io ero già abbonata alla Cucina Italiana... per la precisione anche ad Airone e Gardenia: mi [...]
Come promesso, ecco la ricetta del Risotto al Parmigiano Reggiano che ho preparato sabato sera per la Prima Cena Web 2.0!E' un risotto molto semplice ma molto, molto gustoso!Ingredienti:- riso [...]
Il Mont Blanc (Monte Bianco) è un dolce al cucchiaio tipico dell’Italia Settentrionale che pare abbia origini francesi. E’ un dolce molto nutriente, facile da preparare e sicuramente molto [...]
E’ una ricetta di famiglia. Piatto della festa e delle occasioni…… Il latte rende il filetto di maiale morbido, delicato e gli dona un tocco di raffinatezza…. [...]
Strati di fumante polenta alternata a strati di un robusto ragù di carni miste: ecco i matuffi, una preparazione rustica adatta alla stagione attuale. Per questo piatto la polenta deve avere [...]
Crêpes - foto tratta dal web di Claudia Deb Dopo aver intagliato la zucca per Halloween, cosa fare con la polpa? Visto che nella mia cucina non si butta nulla, l’ho utilizzata per [...]
Devono organizzarsi. Ma le donne che lavorano possono preparare menu sani. Anche se impiegano, come calcolato dagli esperti, 17 minuti al giorno in meno per cucinare. Che si traducono in un [...]