Con tempura si intende un fritto misto di crostacei, molluschi e verdura tipico della cucina giapponese. In realtà le origini della tempura sono molto più vicine a noi, geograficamente [...]
La torta che vi propongo oggi è un pò laboriosa, ma non difficile da realizzare. L’assenza di derivati del latte e la presenza della fecola la rende accessibile anche a chi è allergico [...]
Buongiorno amici cari , continuo sulla stessa scia in cucinasemplici e veloci preparazioni cercando di non tralasciare il gustoe mantenere "alto" il valore delle food [...]
Solitamente la giardiniera è una dadolata di verdure fresche, talvolta in conserva sotto aceto o in salsa di pomodoro. Ma quella che vi proponiamo oggi è un contorno molto leggero a base di [...]
Il caldo è tornato, dopo qualche giorno di tregua, a farsi prepotentemente risentire.Ieri, il termometro situato ad un incrocio che faccio molto spesso, verso le quattro del pomeriggio, segnava [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di filetto di agnello400 g di punte di asparagi verdi6 pomodori ramati2,5 dl di yogurt greco1 spicchio d'aglio4 foglie di menta1 ciuffo di prezzemolo6 cucchiai [...]
I cavatelli sono una pasta di grano duro molto diffusa in Puglia e con altri nomi in gran parte del Centro-Sud. La tradizione li vede spesso conditi con sughi a base di carne o di verdura e [...]
Liquore di Cedro Ti sono capitati in casa quattro bei cedri, e se stai lì a contemplarli, a fiutarli ma anche a rammaricarti di non sapere come godere una tal "grazia di Dio" (ché dei [...]
Pilaf è un termine che la lingua inglese ha mutuato dal persiano pilaou che vuol dire “riso bollito”: e con pilaf si indica, infatti, un modo particolare di cuocere il riso. Si tratta di [...]
Vedendo la foto qui accanto, chi è già stato in Sicilia d’estate e ha gustato a colazione una granita fatta con tutti i crismi e servita con una brioche, probabilmente sarebbe pronto a [...]
Questo antipasto con le alici l’ho preparato per una cena con numerosi amici, questo spiega le dosi inusuali. Per prepararne una quantità minore, riducete in proporzione gli ingredienti [...]
Bollire i pomodori per un minuto, spellarli e tagliarli a tocchetti.Tritare la cipolla molto finemente e metterla a soffriggere nell'olio in una casseruola, unire i legumi, le zucchine, gli [...]
Un dessert golosissimo (che mi ha fatto scoprire mia sorella) per concludere alla grande un pranzo o una cena. La preparazione è molto veloce: si fa fondere a fuoco basso il burro, vi si fa [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di spaghetti250 g di rucola80 g di pinoli1 spicchio d'aglio60 g di pecorino grattugiato10 cucchiai d'olio e.v.o.saleLavate le foglie di rucola, asciugatele bene e [...]
"Curaçao" Sapete che nel mare Caraibico, che cioè nel mare che bagna le spiaggie nordiche dell'America del Sud, ci sono alcune isole sulle quali sventola, imperiosa, la bandiera dell'Olanda? [...]
Melanzane ripiene Come usate voi cucinar le Melanzane? Alla solita maniera? Cioè - dopo averle affettate - con poco burro, con molto olio, con i relativi sale e pepe, e con (alla moda [...]
** Scroll down for recipe in english** Fa caldo vero? Che ne dite di rinfrescarci con una granita d'anguria alla Tequila ? Certo, [...]
Ingredienti per 4 persone:700 g di carote novelle4 dl di vino bianco secco2 dl di aceto di vino bianco1 cucchiaino di zucchero4 cucchiai d'olio e.v.o.2 spicchi d'aglioprezzemolobasilico2 [...]
Per questa ricetta ho utilizzato la farina tipo 0 della molino chiavazza e gli speculoos, biscotti secchi aromatizzati alla cannella tipici del Belgio . Me li fornisce mia cugina che abita a [...]
Liquore con noccioli di marene "Vuoi far la conoscenza di un altro liquore da allestire con noccioli di frutta? Allora, purchè tu possa spiccare foglie dalla pianta relativa, il primo [...]
Sciroppo di Cedro "Uno sciroppo che, negli estivi ricevimenti, ti faccia fare una figurona grande? Eccoti il modo di prepararlo. Con il tuo ben affilato coltellino togli, a spirale, il [...]
Appena l’ho vista me ne sono innamorata. Un guscio di frolla, un ripieno di mele profumatissimo e per chiudere uno strato di crumble o streusel per essere precisi. Uno strato di che?? [...]
Se li digerissi, mangerei friggitelli e peperoni anche per colazione! Ma invece, purtroppo, il mio delicato stomachino mi obbliga unicamente a vederli crescere nell’orto di papà, [...]
Per chi ha poco tempo, per chi non ha voglia di ricette dalle preparazioni lunghe che con questo caldo alzerebbero ancora di più la temperatura e per chi non rinuncia comunque al sapore unico [...]
Un buon risotto non si rifiuta mai!Oggi ve lo presento nella versione con i Piselli di Borso del Grappa, meglio noti come "Bisi de Borso".Piatto tipico della cucina veneta sono i "Risi e Bisi": [...]