Da un vigneto “cru” di ben 5 ettari, un sangiovese in purezza leggermente passato in botte piccola di secondo e terzo passaggio, rivela un carattere chiantigiano di razza e un naso [...]
Minuscolo cru di meno di un ettaro sulla sommità di una collinetta ad oltre 450 mt slm, un clone particolare e unico di sangiovese, una vinificazione da grande rosso del Chianti. Tempo fa [...]
Nei prossimi giorni tutti i dettagli, le ricette e vini ma nel frattempo ecco tutti i video, e tutte le foto di una bellissima e piovosa serata d’autunno con gente da tutta italia che si [...]
Ieri un Chianti Classico Isole e Olena 2004 stranamente inespressivo, soprattutto all’olfatto. Disorientamento iniziale, durato pochi secondi. Spiegazione semplice. Di questo Chianti ne ho [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
Dopo la parentesi distillati con Andrea Balleri (che riapriremo venerdì 30 prossimo con la già pienissima serata Whisky e Pecora) eccoci ad esplorare i terroir toscani con Radda in chianti e [...]
TORTINI DI PANE, NOCI E CIPOLLE DI ACQUAVIVAAgli sgoccioli, come al solito, ma più passa il tempo e più mi rendo conto che sta diventando un lusso, averne un po' di più. E sembra che il [...]
In questi giorni sto leggendo, anzi sto centellinando, godendomela, l’ultima fatica del mio carissimo amico e collega (direi anzi del maestro, trattandosi di una persona da cui ho imparato [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Niente politica, please. solo la magia e la purezza di un luogo del nostro Chianti Classico che è riuscito a portare in alto il nome e il prestigio del Chianti Classico ricorrendo a passione, [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Grazie a Kyle, un collega giornalista americano che abita a Strada in Chianti, mi diletto ogni tanto in cucina, a casa, per fare delle ricette che poi lui fotografa. Dopo la pasta e ceci ed il [...]
FIRENZE - Oggi sono stato a colazione all'Enoteca Pinchiorri. La mia terza volta all'Enoteca dove ho sempre pensato di andare anzitutto per le grandi bottiglie della cantina. Come poche ore fa, [...]
Flavio TagliaferroDa un po’ di tempo sugli scaffali di Whole Food (il supermercato organico più trendy negli States) si trova un libro piuttosto interessante. Il titolo è “The Wine [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Provando a mettere ordine tra lo tsunami di dati che i curatori della guida Vini d’Italia 2010 dell’Espresso hanno riversato ieri sul loro blog, abbiamo scoperto che il maggior [...]
Sarà la crisi economica, i problemi derivanti dalla mancanza dipersonale per curare le vigne, comunque in Chianti Classico c’è chi si è ingenato a produrre vino senza uva: a Lucolena, [...]
Non è proprio una degustazione, anche se il vino lo abbiamo assaggiato eccome. Piuttosto è un messaggio di eccellenza, di gioia e moderazione insieme. E aspettiamo i soliti che si [...]
Ecco un bel Chianti: brillante, anzi splendente, anzi radioso nel pieno della sua gioventù. Dinamicissimo, appena angoloso nell’odorato ma vasto, giustifica subito un sorso ancora degno [...]
Lamole di Lamole, Lamole, comune di Greve in Chianti. Avete presente? Praticamente a sud di Greve, a nord di Radda, vicino il confine della provincia di Siena. Qui, insomma. La cantina è di un [...]
Il vino di San Fabiano Calcinaia è ottenuto dalla gestione attenta dei vigneti unita alla conoscenza del territorio. Il responsabile agrotecnico dell'azienda Pietro Amati vi [...]
Il vino di San Fabiano Calcinaia è ottenuto dalla gestione attenta dei vigneti unita alla conoscenza del territorio. Il responsabile agrotecnico dell'azienda Pietro Amati vi [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Eccoci qua, dunque, in uno degli spazi all’aperto del Ristoro di Lamole. Oltre la strada, lo sguardo si perde sul panorama, nel cuore del Chianti Classico a due passi da Greve. Lamole è [...]
Redazione di TigullioVino.it Tra i colori vividi dell’autunno, la vendemmia esalta le luci ed i sapori del Territorio. In questa atmosfera, una collettiva sul tema delle vigne e del vino, [...]