Nelle otto estenuanti ore di viaggio di ritorno da Verona e il Vinitaly cerco di sistematizzare i pensieri, le sollecitazioni, gli incontri. Distratto entro in un autogrill e, consumato un [...]
Storia progressive di un vino particolare,il Villa Calcinaia Vigna Bastignano da IGT a Chianti Classico Riserva “cru” aziendale con esposizione unica e particolare e capace di dare [...]
E’ sempre una grande gioia scoprire che i nostri vini vengono valorizzati magnificamente dai ristoratori che li hanno voluti nelle loro carte. Da PS Ristorante, la nuova avventura del giovane, [...]
'Montepulciano d'Abruzzo Doc: l'eccellenza di un territorio'. Ultima degustazione, ma non ultima per interesse e qualità.A chiudere la serie di "eccellenze" vinicole che la Regione Abruzzo ha [...]
Continua la scoperta del Chianti Rufina con le voci dei protagonisti, ecco Maurizio di Cantine Bellini, Anna Baimacario di Castello del Trebbio, Tommaso Venturi di Fattoria Lavacchio e Giuliano [...]
Ultima session nel nostro salottino del Chianti Rufina, ripartiamo dall’inizio ovvero da Firenze andando verso il paese di Rufina e incontriamo tre aziende una accanto all’altra, con [...]
Come si lavora in tandem su un vino ? Vantaggi della collaborazione tra enologi nel Chianti Classico. Luca Francioni è praticamente da sempre in azienda ma recentemente l’arrivo di [...]
Nuovo packaging e nuova grafica molto chiara e illuminante per l’Olio Extra vergine di Oliva di Rocca delle Macie realizzato dall’agronomo Alfio Auzzi. Ne parliamo con Valeria Canu [...]
Continua la scoperta del più alto dei Chianti al Vinitaly con altri protagonisti della denominazione Rufina, incontriamo Bernardo Gondi della Marchese Gondi, Fattoria il Capitano Alfredo [...]
Un Vinitaly 2011 davvero entusiasmante, per quanto impegnativo, quello che si sta svolgendo da già tre giorni per le nostre aziende Villa Petriolo e Tenuta di Fessina. Una bellissima sorpresa [...]
Essere parte di un club fa sempre molto piacere e gratifica, se poi si tratta di un Wine Club questo significa essere contattato per iniziative, speciali, sconti , promozioni e anche avventure [...]
Rocca delle MAcie in Italia e in Toscana, portare il territorio all’estero ma prima di tutto agli italiani che forse non lo conoscono davvero, ne parliamo con Sergio Zingarelli a Verona [...]
E' boom visite in cantine e vigneti italiani. Il vino è il vero motore del turismo enogastronomico che vale per l'Italia cinque miliardi e si conferma l'unico segmento in costante e continua [...]
VERONA - C'e' una data indicativa di meta' maggio per l'attesa apertura della nuova Leggenda dei Frati di fronte alle cantine Cecchi a Castellina in Chianti. Nella colonica [...]
Non solo bei paesaggi ma anche un modo di sporcarsi piedi e mani imparando tutto sul vigneto e l’enologia dietro un grande Chianti Classico ad un passo da Firenze e se voleste per caso [...]
VERONA - Presentato ieri al Vinitaly il primo Flaccianello della Pieve "biologico". Nell'annata 2008 il lavoro di Giovanni Manetti arriva in bottiglia. Elegante in stile 2004, più [...]
Presentata oggi l'annata 2009 del Tenuta Frescobaldi di Castiglioni con un nuovo nome e una nuova veste. L'azienda fiorentina vuole sottolineare l'appartenenza, il legame e le radici [...]
I tempi cambiano e nuove consapevolezze prendono campo ed ecco che i tempi sono maturi per vini 100% sangiovese che sfoggiano senza complessi di inferiorità la denominazione Chianti Classico in [...]
Coniglio in umido, con carne macinata, alla maniera toscana x 6 Un coniglio tagliato a pezzi 750 gr, di carne macinata di manzo 750 gr. di carne macinata di maiale 2 fegatini di pollo [...]
Domenica 17 aprile 2011, Castello di Verrazzano, Via San Martino in Valle, 12 (Greti) - Greve in Chianti (FI). Nell'anniversario dell'epica traversata transoceanica di Giovanni da Verrazzano una [...]
Venerdì 15 marzo 2011. Apertura pubblico 19.30 - inizio cena ore 20.00. L'incasso della serata sarà interamente devoluto alla ONLUS 'Movimento Shalom' per aiuti umanitari in favore del Burkina [...]
'Le frodi nel mondo creano un business da 2 miliardi di euro l'anno'. Contro la falsificazione dei nostri vini più pregiati e per la tutela dei consumatori, per la Cia è sempre più necessaria [...]
Meravigliosa serata di degustazione dei nostri vini di Villa Petriolo al Bar Hotel Valentino, dove nel 2009 avevamo presentato anche la nostra Tenuta di Fessina. Con “gli amici della [...]
Per gli amanti del matrimonio in cantina l’Italia non è certo avara di set. E poiché la moda del si tra le botti da un po’ è sbarcata anche nella patria mondiale del [...]
La nuova moda dei matrimoni in cantina ha spinto Donatella Cinelli Colombini a trasformarsi in 'Wedding planner' per creare due proposte su misura per coppie di appassionati di grandi vini e per [...]