FIRENZE - Un italiano su otto sceglierà quest'estate la Toscana, che si conferma la regione più ricercata, in aumento rispetto al 2010 quando era alle spalle dell’Emilia Romagna e del Lazio. [...]
Se ne parla spesso in rete di come sarebbe ripercorrere eccessi e curiosità che ci sono capitate in tavola in questi ultimi 30 anni tra mode passeggere e follie collettive come appunti i [...]
Piccola distribuzione ma interessante con prodotti mai banali. Se già conosciamo Monterinaldi dal Chianti Classico forse vi “manca” Leopoldo I di Toscana con sede a Bibbona, [...]
Redazione di TigullioVino.it Facebook, il Chianti Classico “mi piace”: con quasi 40.000 fan la pagina del grande vino toscano ha il record del maggior numero di iscritti. É il [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Redazione di TigullioVino.it Con “Chianti Classico è” (1-12 giugno) il distretto del Gallo Nero si mette in mostra e arricchisce la sua offerta di eventi wine & food nel segno [...]
Redazione di TigullioVino.it A Firenze, presso la prestigiosa sede dell’Accademia dei Georgofili, si è tenuta un incontro, presieduto dal Presidente dell’Accademia Prof. [...]
Annata in cui confluiscono e cominciano a farsi sentire gli investimenti in cantina e soprattutto in vigneto con un Sangiovese ricco e profondo ma che soprattutto è classico Rùfina con viola [...]
Se il Chianti Classico oggi ha tutt’altra considerazione presso stampa e soprattutto pubblico (il consorzio con più fan su facebook, quota 40mila! e presente anche su Foursquare), è [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Il 27 maggio, a Firenze, presso la prestigiosa sede dell'Accademia dei Georgofili, si è tenuta un incontro, presieduto dal Presidente dell'Accademia Prof. Franco Scaramuzzi sul tema: 'Funzione [...]
Il Consorzio Vino Chianti si prepara, per la prima volta, a partecipare alla 16^ edizione di Vinexpo (la fiera che si svolge ogni due anni in alternanza con Vinexpo Hong Kong) e che si terrà a [...]
Sabato 28 torna un poco di fresco e pare la giornata ideale per una scampagnata con i fiocchi in attesa di Cantine Aperte…ideale prodromo alla manifestazione questo storico ritrovo dei [...]
Premessa: il mio rapporto col Chianti è tormentato, ma è un problema mio, che sto tentando di superare, e senza l’aiuto della psicanalisi. Chianti Classico Docg, indicano le bottiglie. [...]
Classico è l’aggettivo che sintetizza questo vino prodotto in pochissime bottiglie da Ilaria Tachis, una giovane signora che il grande vino lo ha visto da vicino. Una piccola vigna a [...]
Pellegrino Artusi 730. Claret cup(Bibita inglese)Per questa bibita, che merita di esser descritta perché piacevole e di facile esecuzione, occorre vino rosso di ottima qualità. Può [...]
Domenica prossima, 29 maggio, l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di vino e di enoturismo è Cantine Aperte. 1000 aziende vitivinicole italiane socie del Movimento Turismo [...]
I prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario hanno sviluppato nel 2010 un fatturato al consumo superiore ai 9 miliardi di euro dei quali circa 1,5 miliardi realizzati [...]
Conoscete il Chianti Rufina? Cito da brosciur: “Il più alto tra i Chianti, vino dalla personalità decisa, elegante e particolarmente idoneo all’invecchiamento”. E’ il vino [...]
Nella serata dedicata al Chianti Rùfina e alla sua storia, Cesare Coda Nunziante di Colognole ci racconta la storia della sua famiglia e del nome storico Spalletti con annessa riserva Fascia [...]
Si fosse chiamata Lacrima di Radda in Chianti, l’avrebbero venduta anche nelle peggiori enoteche di Kathmandu. Lacrima di Morro d’Alba è invece una doc 100% Marche e poco conosciuta [...]
Eccomi a raccontarvi la seconda tornata di commenti sulla nostra prima tasting list 2011. Ricordo brevemente a chi ci legge che in degustazione abbiamo inviato il Chianti Classico 2007 di [...]
Incubi gonfiabili (@ Salta il mondo) [pic]: http://4sq.com/ilkSl8 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Il rapporto prezzo… http://goo.gl/fb/vCIas # Il [...]
Analizzato che abbiamo la questione storica che origina i diritti di reimpianto, e viste le reazioni al 99 % sfavorevoli alla liberalizzazione degli stessi prevista con la nuova OCM vino a [...]
“Ti racconto una bufala”. Mancano poche ora all’evento: la degustazione di mozzarella di bufala casertana nell’ospitale location dell’Incannucciata di Dino de [...]