La ciambella all'arancia e farina di mais è stata una folgorazione non appena l'ho vista. Il blog di Monica è sempre molto piacevole da leggere e le sue ricette di sicura riuscita. Quando ho [...]
Le cipolle rosse di Tropea ripiene di carne sono molto buone e per me sono un ricco e gustoso piatto unico. Ahimè, siamo agli sgoccioli con la stagione della cipolla rossa di Tropea [...]
Il rösti di patate mi ricorda sempre la montagna che io amo tanto. E' proprio in montagna che io l'ho mangiato la prima volta. Di una semplicità estrema, il rösti di patate è gradito [...]
I muffin ai due cioccolati li ho voluti provare dopo aver visto la foto della mia giovane amica Graziana su Instagram. Dall'aver visto la foto a chiamarla per avere la ricetta, non ci ho messo [...]
I lumaconi ripieni di piselli, prosciutto cotto e mozzarella che ho preparato io derivano da una preparazione più classica che vede tanta besciamella come condimento dei lumaconi prima di [...]
dal 22 September 2016 su: sognatoridicucinaenuvole.blogspot.comLe girelle con la confettura di ciliegie di Anna Rita. Vi starete chiedendo chi è Anna Rita. Anna Rita è una mia carissima amica che mi ha omaggiato di un vasetto di confettura di ciliegie [...]
Le friselle multicereali con semi sono state un esperimento riuscitissimo. Ero molto scettica, lo confesso, quando ho iniziato a prepararle. Temevo che la farina usata non fosse adatta e [...]
Le girandole rustiche con mousse di cipolla e provolone piccante sono uno stuzzichino dal sapore contrastante dolce-piccante che a me piace molto. Sono semplicissime da fare. Basta avere un [...]
dal 19 September 2016 su: sognatoridicucinaenuvole.blogspot.comLe roselline di pasta e cipolla rossa di Tropea Calabria IGP sono uno stuzzichino semplice da realizzare, ma molto coreografico coreografico.L'idea l'ho presa dall'amica Ornella e me la sono [...]
Le tortine alle pere si possono fare con ogni tipo di pera.Sono adatte alla prima colazione, ma io le mangio quando ne ho voglia, ovvero sarebbe sempre, ma cerco di contenermi! ^_^Sono di una [...]
Le caramelle gommose sono irresistibili praticamente per tutti.La Sperlari , la famosissima marca di caramelle sul mercato dal 1950, lo sa bene.Per questo ha pensato di arricchire la gamma dei [...]
Muffin ai mirtilli rossi e penso alle amate montagne, ai suoi dolci e alle deliziose soste nei rifugi.Si sa, i mirtilli, in montagna, si trovano abbondanti.Purtroppo in città non si trovano [...]
I baci di dama di funghi sono una scherzosa imitazione dei famosi baci di dama dolci a base di nocciole. Avevo dei funghi champignon e volevo preparare qualcosa di diverso dal solito come [...]
Gli gnocchi di patate con cavolo cappuccio viola sono nati per far mangiare un po' di verdura occulta a chi so io. Non che ce ne sia davvero bisogno, ma i pregiudizi sui cavoli si fanno [...]
Le patate arrosto veloci sono il piatto che mi risolve un contorno all'ultimo minuto, quando non so davvero con cosa accompagnare della carne o del pesce e non ho tempo di fare preparazioni che [...]
La merenda è uno dei momenti della giornata preferiti dai bambini se possono mangiare qualcosa di buono e gustoso e il loro concetto di buono quasi mai coincide con quello delle mamme che si [...]
La pasta con funghi pioppini e cipollotto di Tropea è semplicemente stupefacente per il sapore. Solitamente i funghi si cucinano con l'aglio e in effetti io ho fatto così, ma essendo io amante [...]
Patate Hasselback eretiche, eretiche perchè? Perchè solitamente sono farcite di formaggio ed erbe aromatiche ed io invece le ho condite con un preparato a base di cipolla rossa di Tropea.Le [...]
Le tortine all'arancia glassate dovevano essere ciambelline, perchè la ricetta di Laura prevedeva ciambelline, ma se io non ci metto qualcosa di mio poi scoppio. In più sarebbero dovute [...]
I cuori di cioccolato ripieni di ganache al rhum sono il mio contributo al giorno di San Valentino.Io di solito sono un po' contraria alle feste comandate, ma quest'anno mi sono fatta contagiare [...]
La pinolata della Val d'Aveto è una torta ligure che io ho conosciuto grazie al libro di una cara amica, Dolci ricette di Liguria. Ilaria Fioravanti è una garanzia per le ricette e, per me, è [...]
I paninetti alla Bomba Vaticana sono dei semplicissimi panini molto piccoli di pasta di pane a cui ho aggiunto un bel po' di Bomba Vaticana, giusto per renderli più stuzzicanti e per usarli [...]