Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il cinghiale non se ne stava solo nei boschi di castagne del Gelbison, lì dove restano le orme degli [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Domina, sì domina la scena. Da sempre. Il Vigna Cicogna è stato il primo cru di Greco di Tufo a Tufo, [...]
Buon anno a tutti!!!!Ebbene si, questo è il primo post dell'anno. Ahimè il mio diario online è un po' trascurato ultimamente. Non vuol dire certo che ho smesso di cucinare. Anzi. Certo, devo [...]
Questo post è un sequel non previsto di quello sul Chianti Gallo Nero alla Lidl. Chi ha letto, e seguito i commenti, avrà letto anche che un commentatore (che ringrazio nuovamente) segnalava [...]
MASTROBERARDINO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nasce da una delle vigne più alte dell’Irpinia, a Santo Stefano del Sole, a [...]
Uno splendido castello del XIII secolo e lo spumante Docg più amato d’Italia. E’ questo il binomio protagonista di Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene [...]
L’accordo è stato definito tra Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, A.D. di Expo 2015, a seguito di gara indetta lo scorso dicembre. Un bel colpo per [...]
“Fa ti e fa ben”. Con questa frase Massimo Sabion consegnò tutto il suo sogno ad Elisa, allora un’agente di commercio impegnata nel vendere il Tai rosso de Le Pignole ad Abano [...]
ANTEPRIMA AMARONE 2011 SABATO 31 GENNAIO E DOMENICA 1 FEBBRAIO AL PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA DI VERONA. L'evento aprirà la sezione di Expo 2015 “Dall'Expo ai territori”. Sarà la grande [...]
Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Eccoci amici, non ci ervamo dimenticati [...]
BUGIE O “BUSIE” DI CARNEVALE Il classico dolce di carnevale nella versione leggera dell’Astigiano Le “bugie” a Torino e in Piemonte sono da sempre simbolo del Carnevale, in altre [...]
Doctor Berardino mi fa: vuoi provare un bel Chianti di Radda? Perché no, anche se siamo al Grand Tasting di Parigi è sempre un piacere fare un giretto nella sala dei magnaspaghetti [...]
da sx Antoine Gaita, Raffaele Troisi, maggio 2011 presso l'Az. PietracupaSfogliando l’album dei ricordi dopo la notizia della morte di Antoine Gaita, le fotografie hanno finito con il [...]
I dati che commentiamo oggi sono relativi al Conegliano Valdobbiadene DOCG, nella sua declinazione “spumante”, che rappresenta il cuore dell’offerta di Prosecco (si chiama in [...]
Cuoca queste foto non vanno bene!E perchè mai?Ma non vedi che dietro c'è l'albero di Natale? E poi i crackers sono a forma di stellina!Lo so! Come sei pedante!!! Ma io le pubblico lo stesso, [...]
Mi attaccavo con difficoltà alla tetta di un biberon turbo-mod fine anni ’60, che ero già cattolico, apostolico e romano. Di Torino. La mia idea di Dio era fortemente ancorata al Vecchio [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro in enoteca Fermentazone e maturazione: acciaio e legno Scorgo incredulo l’indice dei vini schedati in questo blog e non trovo il Taurasi, [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno I miei lettori più affezionati sanno bene che non ho approvato la decisione di Caggiano e [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Non so se avete mai provato la sensazione di aver venduto azioni in Borsa e vedere che il prezzo continua a [...]
Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo Tel e fax 0825.449321 Sito: http://www.quintodecimo.it Email: info@quintodecimo.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 4 Vitigni: [...]