di Bruno Fulco Quando ero fuori dalle cose enoiche l’Aleatico, almeno per me, rappresentava quasi un mistero. L’etimologia della parola “Aleatico” richiamava alla mia immaginazione [...]
In The Kitchen Tour riparte da Macerata. L’innovativo circuito BtoB ideato ed organizzato dall’Associazione Chic (www.charmingitalianchef.com), riservato ai professionisti della [...]
Buongiorno! Oggi un piatto facile, facilissimo e gustoso, con le zucchine primaverili, quelle con il fiore, e le patate. In pratica è una sorta di frittata, ma cotta in forno e arricchita [...]
Era il 2002 quando Giuseppe Gregorio e il cognato Gerardo Colucci avviarono questa cantina nelle colline silenti di Castelfranci, il tetto del’areale docg del Taurasi. Dopo tredici anni i loro [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna, distribuisce i vini dell’Azienda Agricola piemontese Pietro Rinaldi. La storica Azienda Agricola Pietro Rinaldi, fondata nel 1920, ad Alba è [...]
Degustazione > Ghera Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 73114 - Fascetta Docg AAA00286850 - Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Ghera Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Fascetta Docg AAA00189879 - Bottiglie prodotte: 960 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla [...]
Redazione di TigullioVino.it “Abbiamo avuto un numero alto di operatori, oltre 300, ma soprattutto di qualità”, commenta entusiasta Pietro Ratti, Presidente del Consorzio [...]
VinNatur è l’Associazione di Viticoltori Naturali e riunisce produttori che condividono la stessa filosofia e la mettono in pratica in vigna e in cantina. Il loro obiettivo è il rispetto [...]
Brillanti, frizzanti, luccicanti, raggianti, spumeggianti, insomma sparkling! “Vota la tua Sparkling Star” e i giurati hanno votato! Confermando la precisa filosofia di coinvolgere wine [...]
Redazione di TigullioVino.it Un antico granaio del XVII secolo, nel cuore della DOCG “Friularo”, una delle più promettenti rivelazioni degli ultimi anni. Trecento etichette [...]
DOC, DOCG, IGP, KGB, DDT e BVS, le denominazioni italiane si sprecano; a ogni prodotto tipico la sua tutela, … >>
Enoteca Le Cantine Dei Dogi propone un’ offerta incredibile per i propri clienti dell’enoteca on line Enotecalecantinedeidogi.com dal 07 al 21 Aprile 2015. Per un acquisto di almeno € [...]
Accolti dalle note aromatiche di uno splendido Rose' Franciacorta DOCG '61 Guido Berlucchi ottenuto da Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%) provenienti dai piu' vocati vigneti dei 19 comuni [...]
Se c’è un luogo che in un’immagine racchiude il significato del duro lavoro del viticoltore questo è la collina del Cartizze, a Valdobbiadene. Uno sguardo dall’alto di [...]
Nel mondo fantastico e dorato del marketing, la scelta della location rappresenta uno degli elementi imprescindibili per la buona riuscita di qualsiasi attività. Si parla spesso di [...]
A “Le Cantine Dei Dogi” degustazione vini e divertimento L’enoteca Le Cantine Dei Dogi presenta presso la loro enoteca – sabato 4 aprile 2015 dalle ore 16.00 alle ore [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non c’è nulla da fare, davvero i bianchi campani hanno una marcia in più rispetto a tutti gli altri. Quando, [...]
CANTINE RUSSO Uva: aglianico Fascia di Prezzo: da 15 a 20 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Scapolato il primo decennio di imbottigliamento, l’assetto di [...]
Sono stati resi noti i vincitori della mostra concorso “Bertiûl tal Friûl”: per saperne di più potete leggere anche Vini DOC in commissione di assaggio a Bertiolo. Prima di tutto l'elenco [...]
Da oltre125 anni Mionetto scrive da Valdobbiadene la storia di un vino inconfondibile, il Prosecco, interpretando lo straordinario valore di un territorio e raccontandolo al mondo. Nel 2012 [...]
Da sempre tre è il numero perfetto. Potrei parlare del simbolismo religioso, della terzina incatenata utilizzata da Dante nella Divina Commedia, del ternario, della combinazione dei tre [...]
In quell’enorme calderone che è Vinitaly, fra le mille presentazioni, premiazioni, fiere nella fiera, c’è anche un appuntamento che sfugge ai più, giustamente più interessati al [...]
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, assume una nuova denominazione ma profonde lo stesso impegno nel tutelare e sostenere il territorio di Asti con il suo vino simbolo Il [...]
È appena uscito e l’ho preso a Cerea – fiera Vini Veri – sabato scorso: è Fiano Terra, il primo libro del nostro amico Alessio Pietrobattista. Sono a pagina 30 e mi è già [...]