Pochi produttori in Toscana hanno avuto la capacità di contribuire a cambiare profondamente una denominazione come Il Colombaio di Santa Chiara ha fatto a San Gimignano. Insieme ad una [...]
Per il centenario delle prime viti del Cartizze de La Tordera Prosecco, un traguardo importante per la famiglia Vettoretti, sono stati creati tre percorsi di degustazione e visita del [...]
“Un prosecchino?..” Quante volte vi è capitato di ascoltare questa domanda? Convinti che il Prosecco non meriti un atteggiamento da serie B, siamo andati a conoscere da vicino il vino [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Se fosse andato maluccio o mediamente bene conoscendomi lo avrei detto lo stesso ma le cose sono andate meglio del previsto da ogni punto di vista quindi riavvolgiamo il nastro sul corso del [...]
Mariella Belloni MEDAGLIA D’ORO AL CONCORSO “THE GLOBAL PINOT GRIGIO MASTERS“ DI THE DRINKS BUSINESS L’etichetta dell’azienda porta il Made in Italy sul podio [...]
Cominciamo la carrellata regionale della produzione vinicola 2017. Aggiungiamo anche la produzione di vini DOC (purtroppo riferita ancora al 2016) visto che diversi lettori hanno chiesto dati [...]
Mariella Belloni Oro al Concours Mondial de Bruxelles e due bronzi al Decanter World Wine Award Si tingono d’oro e di bronzo le nuove conquiste internazionali per [...]
Quando Bruno Federico e la moglie Giuseppina, la compagna di una vita, si trasferirono dal Golfo di Napoli nella bergamasca, il pesce era un ingrediente raro e poco conosciuto, il cui consumo [...]
di Enrico Malgi La ridente cittadina irpina di Montefusco ha ospitato nelle sale del Palazzo Giordano la seconda edizione del Concorso Enologico “Lucio Mastroberardino” dal 22 al 24 giugno [...]
Virgilio Pronzati EROICO ROSSO Sforzato Wine Festival 2018 - IV edizione Aromi divini e sapori di cultura a Tirano - 15, 16 e 17 settembre Dal 14 al 16 settembre torna a [...]
DALLA CASATA DEL GRAPPA AI FAGIOLI DI LAMON, ECCO IL MENU SEGRETO DEL PREMIO “LOCANDA DA GERRY”. Il 22 giugno 2018 a Monfumo (via Chiesa 6) si è svolto l'evento benefico dedicato [...]
Il Naturalis Historia nacque come vino del futuro, in piena euforia di mercato quando in Italia si tentò la vendita del vino en primeur. Fu allora che Mastroerardino lanciò i suoi futures su [...]
I produttori di VinNatur puntano alla qualità e al territorio. Se ne è discusso nei tre giorni di workshop a Lonigo (VI) con giornalisti e tecnici del settore Un marchio di garanzia e qualità [...]
Metti un giovane italiano di talento, dall’intelletto vivace e con alle spalle esperienze di livello e un’ottima conoscenza degli chef che hanno fatto grande la cucina italiana. Metti una [...]
Stilema è il nuovo progetto di Piero Mastroberardino, una sintesi degli stili più fortunati adottati dal padre Antonio nel corso della sua lunga carriera in cantina. Chi non ricorda con [...]
Franciacorta, terra di bollicine e di imprenditorialità: un ecosistema avvero speciale che segue un ritmo tutto suo, dettato sì dall’alternarsi delle stagioni, che culmina con il periodo [...]
Nel cuore del Prosecco Superiore, a Rolle di Cison di Valmarino (Treviso), nel 2011 nasce la Tenuta Duca Di Dolle, una bomboniera immersa nel verde dei boschi e nella pace dei vigneti. Azienda [...]
Sarà La Cantina di Triunfo, storica attività fondata alla fine dell’Ottocento alla Riviera di Chiaia (al civico 64), il luogo prescelto per la cena di premiazione della II° Edizione del [...]
È così raro trovare realtà semplici e autentiche, la cui vita scorre lontana dalla pressione mediatica, e che, proprio per questo, riescono a preservare una spontaneità che affascina e [...]
di Enrico Malgi Molto giovane lTenuta Sarno 1860 di Candida di Maura Sarno. Specialità della Casa il Fiano di Avellino Docg, così come recita il logo aziendale: “Un unico sito, un’unica [...]
15 CAMPIONI DEL GUSTO E 15 DONNE TRA CUCINA E TAVOLA PER LA MACROREGIONE EUROPEA DELL’ALPE ADRIA. Giovedì 21 giugno a Jesolo presso Terrazza Mare dalle ore 17.30 alle ore 24.00 [...]
La bella stagione è arrivata e il richiamo di un pranzo in terrazza si è fatto sempre più irresistibile. Stiamo parando della Terrazza Gallia ovviamente, una delle più esclusive di Milano, [...]
L’invito di assaggiare le 5 etichette di Oltrenero, tra cui una in anteprima e un'altra introvabile, non si poteva rifiutare. Finora ne conoscevo una sola, il Cruasé (un rosé), ma ho [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]