C'è un oggetto misterioso che da un po' di tempo imperversa nel web e negli incubi di molti: i big data. Cosa sono? Quello che dice il nome. Dati. Enormi, mostruosi aggregati di dati e [...]
Dai “Super Italians”, i vini italiani fuori dagli schemi, alle intuizioni che hanno cambiato il corso dell’enologia: l’eredità tecnica e umana di Tachis al mondo del vino. L’eredità [...]
94/100 il punteggio ottenuto dal DOC Bolgheri Superiore di Tenuta Argentiera, che quest’anno festeggia la sua decima annata Con l’ ottimo punteggio di 94/100, Argentiera 2013, il DOC [...]
Trecentocinquanta mila bottiglie vendute e una richiesta che continua a salire: primo compleanno davvero positivo per lo spumante Jadér Cuvée Naonis della cantina La Delizia, la più grande [...]
di Andrea De Palma Verticale di quattro annate 2008-2010-2011-2012, a confronto con gli Orange Wine di Terpin e Gravner Una serata pensata da Riccardo Brighigna, enologo di Cantina Tollo, e [...]
Alla seconda edizione di Filari di bolle presentati in selezione 100 vini da 60 cantine. Il 24 aprile a Casarsa della Delizia durante la Sagra del Vino la proclamazione dei vincitori. Gli [...]
Prendetevela con calma, che tanto non riuscirete mai a rispettare in pieno la sequenza degli appuntamenti o delle degustazioni che avete messo in programma sulla vostra [...]
La notizia è questa: “Per la prima volta, Tavernello sostiene il FAI – Fondo Ambiente Italiano ed è sponsor delle Giornate FAI di Primavera, sabato 19 e domenica 20 marzo. [...]
Arriva in Slovenia arriva la prima edizione di PINK DAY, festival internazionale dei vini rosati e/o rosè. L'evento è il risultato di una eccellente cooperazione tra Slovenia e Croazia, che [...]
Con 5 miliardi di litri prodotti ogni anno l’Italia è il primo produttore mondiale di vino. Eppure, con la logica perversa di un Paese che spesso non valorizza i suoi beni, nessuno aveva [...]
I migliori Chardonnay del mondo, l’Italia conquista due ori e cinque argenti. Lo Chardonnay Barollo 2014 è stato premiato con Medaglia d’Oro come il miglior Chardonnay italiano in concorso [...]
Le Donne del Vino festeggiano il cinquantesimo Vinitaly con la degustazione inaugurale e il brindisi finale: 10 vini del 1967 e una maxi torta alla Gran Guardia Le celebrazioni del cinquantesimo [...]
Destinazione ideale per quanti si sono trovati a Milano per l’evento dedicato al “bere bene”. Presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9, la rassegna ha offerto la possibilità ai [...]
Enologi ed Enotecnici della Sezione Friuli Venezia Giulia (280 iscritti, attiva dal 1973) si sono ritrovati mercoledi 16 marzo scorso presso la Cantina di Bertiolo per l’annuale [...]
La Sezione Onav di Udine propone una serata con ospite d'eccezione Carlo Macchi che presenta " L'uomo che sapeva ascoltare il vino, GIULIO GAMBELLI". Gambelli era un fenomeno nel conoscere, [...]
La Sezione Onav di Udine propone una serata con ospite d'eccezione Carlo Macchi che presenta " L'uomo che sapeva ascoltare il vino, GIULIO GAMBELLI". Gambelli era un fenomeno nel conoscere, [...]
Cari amanti e appassionati di vino, per aprile non prendete impegni perché il mese si preannuncia ricco di eventi. Dopo aver messo in calendario alcuni weekend in cantina importanti, Vinitaly [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Un rosso nel pieno della sua maturità espressiva: fresco ma con l’acidità ben integrata nel frutto e [...]
Tenuta Argentiera festeggia la decima annata di produzione di Argentiera, il DOC Bolgheri Superiore dell’azienda vinicola dei fratelli Corrado e Marcello Fratini. I dieci anni trascorsi dalla [...]
Oltre 100 Pinot nero in degustazione dal 30 aprile al 2 maggio a Egna e Montagna in alto Adige. l Protagonisti del programma: i Pinot neri dell’Oregon e il Trattmann di Cantina Girlan in [...]
Dopo la collaborazione con il penitenziario di Gorgona, al via un nuovo progetto con il carcere di Sollicciano per la produzione di un olio che riabilita l’anima Cresce e si rafforza [...]
Le Donne del Vino festeggiano il cinquantesimo Vinitaly con la degustazione inaugurale e il brindisi finale: 10 vini del 1967 e una maxi torta alla Gran Guardia. Le celebrazioni del [...]
Nel cuore dell’Istria, nei pressi di Visignano, si trova il villaggio Peršurici. Circondata da olivi, vigneti e terra rossa qui vi accoglie la cantina Misal (pronuncia con la “s” dura di [...]
TRE GIORNI DEDICATI ALL’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA ITALIANA A PARIGI Dal 2 al 4 aprile 2016 prende il via la terza edizione di CULTURAL Festival dedicato alla Cultura Alimentare e animato da [...]
Con l’inizio della primavera i produttori di tutta Italia spalancano le cantine per accogliere gli amanti del vino, appassionati e buon gustai. Da marzo in poi l’agenda di weekend in cantina [...]