Con Gemme di gusto a maggio, in Trentino, sboccia la primavera Ogni weekend del mese un’ampia scelta di appuntamenti per soddisfare tutti i target di ospiti – dalle coppie, alle [...]
Un appuntamento da non mancare all’osteria Al Cortivo di Tezze, in provincia di Treviso: il prossimo 12 maggio alle ore 20:30 si organizza un’imperdibile cena all’insegna del [...]
Giorgio Clai è un piccolo produttore di vino con una reputazione internazionale, che crede e insiste sulle cultivar locali, con il massimo rispetto possibile per la natura nelle fasi di [...]
Il Real Collegio di Lucca accoglierà nelle sue sale e nei suoi chiostri sabato 6 e domenica 7 maggio 100 vignaioli della Costa Toscana che illustreranno in prima persona le nuove annate dei [...]
Ci sono vini che sono dell’enologo. Ci sono vini che non sono dell’enologo. E poi ci sono i vini dell’enologo che è anche viticoltore, e che quindi si presentano come i vini [...]
Una serata da non perdere Se amate il gusto inimitabile del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di assaggiare dei grandi vini ottenuti da uve Riesling Renano, allora [...]
Quando si parla di Masseto è facile cadere in ogni tipo di iperbole. E magari si finisce bersagli di attacchi personali, perché il fatto che un vino 100% merlot in Toscana possa valere 500 € [...]
Gli spumanti del Friuli Venezia Giulia continuano a essere sempre più apprezzati sui mercati nazionali ed esteri, trainando il comparto vitivinicolo grazie a oltre 30 milioni di bottiglie [...]
Venerdì 21 Aprile dalle 18.30 presso l’Hotel Barchessa Gritti di Fiesso d’Artico si svolgerà un aperitivo con una selezione dei Vini di Castello di Rubaro. Come sempre vi sarà la [...]
Le Donne della Vite continuano a indagare scientificamente sulla relazione tra il paesaggio viticolo e la percezione della qualità del vino, convinte che comprenderne il valore sia [...]
LE GIORNATE DEL PINOT NERO PIÙ INTERNAZIONALI CHE MAI, CON UNA SPETTACOLARE VERTICALE E CON LA NUOVA ZELANDA QUALE NAZIONE OSPITEL'appuntamento è dal 6 all’8 maggio a Egna e Montagna (BZ). [...]
Mariella Belloni Presentata a Milano l’edizione n.27 di SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, insieme a DRINKTEC. Produttori e fornitori di [...]
RONCHI SAN GIUSEPPE Tre generazioni unite, per la qualità e l’immagine della storica tenuta di Spessa. Echi di un evento del 9 marzo 2017 con la presenza del DUCA LORIS II° e vari nobili [...]
Giorgio Michieletto si occupa di cronaca rosa, e siccome lo sappiamo che nessuno è perfetto non abbiamo fatto battute. Però è un allievo sommelliere e ci ha mandato questo ed ecco, ci [...]
“Chef, sono la cuoca dell’anno per la Guida Michelin!”. Queste le parole con cui Caterina Ceraudo, 29 anni, chef del ristorante Dattilo, in Calabria, ha informato il suo maestro, [...]
Nel mondo ci sono migliaia di vini, sconfinate distese di vigneti sparsi per le zone più vocate alla viticoltura. E poi c’è lo champagne. Ogni etichetta cela una storia, a volte molto [...]
Il Premio Cuoco dell’Anno, conferito da Contadi Castaldi, è stato assegnato a Riccardo Camanini, chef alla guida del ristorante Lido 84 a Gardone di Riviera, provincia di Brescia. A [...]
di Marina Betto L’ edizione 2017 del premio Giulio Gambelli,che vuole premiare l’enologo under 35 che abbia saputo incarnare l’idea del vino portata avanti dal grande maestro [...]
Cosa spinge un tizio che guadagna 30 euro al minuto dando calci ad un pallone a voler investire i suoi guadagni in una cantina, attività che, notoriamente, non ha mai arricchito nessuno? La [...]
Lunga vita al Franciacorta ! Grandi riconoscimenti per Fratelli Berlucchi Anche quest’anno le più importanti guide italiane e internazionali hanno confermato i successi già attribuiti agli [...]
Presentata a Milano l’edizione n.27 di SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, insieme a DRINKTEC. Produttori e fornitori di tecnologie per l’industria [...]
Sono stati quattro giorni ricchi di incontri, relazioni, degustazioni, esperienze sensoriali nell'affascinante ambiente della Sardegna per celebrare i vini Grenaches provenienti da tutto il [...]
di Enrico Malgi “Ciliento, è nu paccio chi nun crere int’a sta terra”. Questo il bellissimo atto d’amore per la sua terra d’origine da parte di Pippo Greco che si legge sulle [...]
Evento degustativo a cura della Fondazione Italiana Sommelier Campania, dedicato al connubio tra i vini umbri e la cucina campana Presso il Grand Hotel Oriente di Napoli si è svolto un [...]
Ogni anno, un artista di fama internazionale interpreta il carattere specifico dell’annata con un’opera d’arte e una serie esclusiva di etichette firmate in originale. Prodotti in [...]