Giuseppe Pagano – Fare, saper fare e saper far fare e poi saper far sapere, questo è il bravo imprenditore! Paestum è la cittadina cilentana nota nel mondo per i suoi templi. In [...]
L’immagine in apertura vale forse più di ogni possibile parola. Quella che vedete è infatti la lista dei migliori Pinot nero italiani emersa dal tradizionale concorso organizzato a Montagna, [...]
La 49esima edizione della Fiera dei vini di Corno di Rosazzo in programma dall'11 al 18 maggio 2018 si avvicina. Si sta lavorando alla selezione dei vini per il 30esimo Premio Cornium [...]
Per una poetica oltre il feticcio "Natura".Riporto qui il mio pezzo uscito per OperaViva Magazine: seguendo il link trovate l'intero focus sul libro di Simonetta Lorigliola edito da [...]
Ha vendemmiato in Australia, Nuova Zelanda, Napa Valley dopo la laurea in Agraria a Portici e la specializzazione in Enologia a Firenze. Ora Andrea Matrone, 34 anni, è alla sua terza stagione a [...]
Post in Collaborazione con MionettoLe sveglie puntate prima che sorga il sole segnano sempre l'inizio di giornate impegnative e il più delle volte ricche di emozioni, è stato [...]
Uno di quei vini nati in sordina, e cresciuti fino a diventare oggetti di culto: il percorso di Mas de Daumas Gassac inizia come vin de pays de l’Hérault, senza alcuna AOC, ma la sua [...]
Nessuna uva campana è cambiata in meglio più del Piedirosso negli ultimi dieci anni. Il merito è tutto di una giovane generazione di enologi che ha iniziato ad interpretarlo rubandogli [...]
L’idea di Antonio Boco su Tipicamente (Il Vinitaly 2018 del mio telefono) mi è piaciuta così tanto che la copio: raccontare il Vinitaly usando alcune foto (pubblicabili) pescate dallo [...]
Avevo proprio bisogno di un tuffo nel Cilento per stare in compagnia della mia cantina dei ricordi in cui ogni bottiglia è una cartolina. Prendiamo allora Falangos 2007, annata prediletta dagli [...]
Metti che sei il primo produttore di vino al mondo, e il più antico tra quelli sul mercato. Metti che hai ambizioni anche superiori, e vuoi che tutti guardino a te come riferimento per la [...]
A distanza di qualche giorno dal post a tema vino cinese, scritto da Salvatore Agusta, e quello sul distillato by Thomas, riceviamo questo contributo, firmato da Leone Zot. Leo ha già prodotto [...]
Si è svolto martedì un altro incontro organizzato da Assoenologi Campania su un tema di grande attualità e interesse tecnico: la Viticoltura Sostenibile. Presso l’hotel Belsito di [...]
Dopo l’anteprima – che trovate qui con le varie chicche ben in vista – ecco il programma dettagliato del corso sul vino di Intravino che partirà a breve nelle Langhe. Lo [...]
4.376 aziende e 15.000 vini, per quattro giorni di fiera. Il Vinitaly si avvicina e Verona è quasi pronta per accogliere ancora quel caleidoscopio di eventi, manifestazioni, show cooking, [...]
Antonella Corda sulle orme del nonno Antonio Argiolas. Presentati alla stampa i tre vini: Vermentino, Nuragus e Cannonau. Debutto al Vinitaly 2018 La terra di Serdiana raccontata in tre vini. [...]
di Enrico Malgi Come si sa i giovani cercano sempre di emulare i loro padri e spesso ci riescono, anzi quasi sempre migliorano la situazione precedente. Proprio com’è successo a Luca Scapola, [...]
Bellifolli, il nuovo progetto di Valle Dell’Acate azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino, sintetizza il carattere e i contrasti siciliani: la bellezza e la follia, la luce e [...]
Si è svolto qualche giorno fa nell'Isontino un “press-tour” per la stampa estera specializzata che ha visto la presenza fra l'altro di Ronald de Groot dall’Olanda, Maciej Swietlik dalla [...]
di Enrico Malgi Il vitigno bombino, nella duplice versione di bianco e nero, rappresenta una grande risorsa territoriale per la Puglia centro-settentrionale, tanto da raggiungere ottimi [...]
Al via la quarta edizione di Filari di Bolle, la Selezione degli Spumanti del Friuli Venezia Giulia, uno degli elementi di punta della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, la grande [...]
Ritorna l’oroscopo vinoso, essendo stato apprezzato. E poi lo sappiamo che voi ci credete, a queste cose un po’ esoteriche. Questo, per dire, era l’oroscopo del mese [...]
Appuntamento con la terza edizione di Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco. Il 3 e 4 maggio 2018 il comune vitivinicolo di Appiano (Alto [...]
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta Ristorazione. Due etichette: un Amarone [...]
Sono 375.000 le donne impiegate in ristoranti, bar e mense italiane: uno dei pochi settori in cui l’impiego femminile supera quello maschile. Eppure, se pensate a volti noti o stellati gli [...]