Risultati: 2550 per enologi

Storia delle bollicine dall’antichità ad oggi. Di Champagne e sorprese. (Post enorme)

Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]

tags : pinot soave chardonnay greco frutta fuoco pietra vinacce inglese falerno
dal 26 October 2017 su:
alcolici vino cucina internazionale

Vi.vite la carica dei 100.000 produttori della cooperazione

Presentata al Museo della Scienza la manifestazione Vi.vite, il primo evento dedicato al mondo della Cooperazione Vitivinicola Italiana. Saranno rappresentati oltre 100.000 produttori italiani. [...]

tags : doc vini enologi italiana degustazione
dal 25 October 2017 su:
alcolici vino cucina internazionale

E’ l’Accento di Montalbera il nuovo Tre Bicchieri che premia per la seconda volta la Denominazione Ruchè

Il Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento 2016 si conferma un Ruchè che sa distinguersi, aggiudicandosi i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2018. Per il secondo anno [...]

tags : rubino langhe bosco punti vini gambero monferrato internazionale castiglione viticoltura
dal 19 October 2017 su:
vino alcolici

120 anni di Nino Negri, e anche parecchi di Sfursat

Quando Amelia Galli portò il suo futuro marito Nino Negri a conoscere il padre, nel loro castello di Chiuro ad una decina di chilometri da Sondrio, probabilmente non immaginava che più di [...]

tags : nebbiolo cantina fiorentina bosco frutta annata sfursat succo ribes vini
dal 19 October 2017 su:
vino alcolici locali

L’armagnac è una cougar (?)

Non parlo frequentemente dell’armagnac. Perché è una brutta bestia. Dovrete essere bevitori navigati, di una certa esperienza, per farvi allettare da simili bicchieri: ci arriverete, forse, [...]

tags : cantina barolo trebbiano punta fuoco esteri brodo mais brut zona
dal 18 October 2017 su:
alcolici vino

Modena Champagne Experience 2017, com’è andata e cosa abbiamo bevuto

Tantissime cuvée, una varietà mai vista prima. E un mondo in continuo fermento quello dello Champagne in Italia. Una moda di ritorno, che si fa ogni anno più consapevole e pervasiva, tanto [...]

tags : pinot chardonnay libretto rosato soave cantina fiore punta dolci bosco
dal 16 October 2017 su:
alcolici vino frutta verdura

Baccalà Divino

Per tutti gli appassionati di vino e cibo è in programma, per domenica 22 Ottobre 2017 alle ore 12:30, un evento imperdibile. L’appuntamento si intitola “Baccalà Divino”, in [...]

tags : pinot cantina riesling risotto internazionale ceci vini osteria degustazione bocconcini
dal 11 October 2017 su:
vino alcolici locali

Le langhe in autunno, appuntamenti e degustazioni

Wine Tasting Experience® – nel programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dìAlba i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe [...]

tags : roero moscato barbera cantina nebbiolo dolcetto barolo barbaresco arneis langhe
dal 3 October 2017 su:
alcolici vino locali

Taste of Roma 2017.

TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli ChefDal 21 al 24 Settembre | Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | ROMA(CS)Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al [...]

tags : birra cuoco forno salumi ricette vapore punta punti vini alba
dal 22 September 2017 su:
ricetta locali alcolici

8 pinot noir dell’Oregon scelti da André Compeyre, il sommelier di Aldo Sohm

Non capita tutti i giorni di sedersi al tavolo con persone del calibro di André Compeyre. Non capita tutti i giorni di alzarsi da quel tavolo con la consapevolezza di aver incontrato una [...]

tags : pinot cantina bosco frutta inglese arrosto annata monte vini uva
dal 21 September 2017 su:
alcolici locali frutta verdura

Barone di Villagrande: cantina, resort e osteria di qualità a Milo

Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]

tags : cantina marsala orvieto ricetta pietra filetto tannino ricotta bianco cipolle
dal 18 September 2017 su:
vino ricetta locali

Il Premio Marengo d'Oro ( e rifletto sui Concorsi enologici)

Sono trascorsi quasi tre mesi da quando, su invito dell'amica Annie Stefanatto, ho partecipato alle commissioni di assaggio del Premio Marengo d'oro che si svolge in vista della Mostra dei Vini [...]

tags : prosecco refosco dal peduncolo rosso recioto raboso chardonnay igt refosco dop doc vini
dal 12 September 2017 su:
vino alcolici

Al via a Monaco la 27esima edizione della fiera leader mondiale delle tecnologie per enologia e ...

Mariella Belloni SIMEI 2017 E DRINKTEC: SINERGIA VINCENTE. TECNOLOGIA MADE IN ITALY SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE Abbona (presidente UIV): “Aperte le porte [...]

tags : internazionale
dal 12 September 2017 su:
cucina internazionale

Cantina Kaltern e i suoi vini del lago di Caldaro

In Alto Adige le grandi cantine cooperative sono diventate interpreti di una produzione di eccellenza che può contare sulla passione di molti piccoli viticoltori, sulla loro tecnologia e know [...]

tags : schiava cantina pinot doc uva bianco annata frutta rubino vini
dal 1 September 2017 su:
vino alcolici locali

1° concorso enologico “Lucio Mastoberardino”: i vincitori

I vincitori del primo concorso enologico in memoria di un grande enologo scomparso Lucio Mastroberardino. VINI BIANCHI SECCHI ULTIMA VENDEMMIA: primo classificato (GRECO DI TUFO DOCG 2016 di [...]

tags : vini docg greco greco di tufo
dal 31 August 2017 su:
alcolici vino

Assoenologi FVG previsioni vendemmia 2017

Oltre 200 fra enologi, agronomi, viticoltori e rappresentanti di istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni e consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati giovedi 24 [...]

tags : pinot cantina enologi vini doc naturale degustazione pinot grigio vendemmia vinificazione
dal 30 August 2017 su:
alcolici vino locali

La Cannaiola non è più un mito

La tipica Cannaiola stava scomparendo sia come vino che come vitigno dal territorio intorno al lago di Bolsena.  Il comune di Marta, graziosa cittadina che si affaccia sul lago,  fece [...]

tags : vernaccia cantina zona doc vini reale martino canaiolo vitigno dolci
dal 29 August 2017 su:
alcolici vino locali

Terlaner 1991, la nuova rarità di Cantina Terlano

Cantina Terlano ha presentato,  la sua nuova rarità Terlaner 1991. Ottenuta dalla cuvée di pinot bianco, chardonnay e sauvignon blanc rappresenta la straordinaria longevità dei vini della [...]

tags : sauvignon pinot chardonnay cantina pinot bianco zona vini doc bianco grammi
dal 21 August 2017 su:
alcolici vino

Università di Napoli, nasce il corso di Laurea Magistrale in Scienze enologiche al Dipartimento di Agraria: venti giorni per iscriversi!

Termine ultimo per le iscrizioni online al test di ingresso: 1 settembre 2017 A partire da quest’anno accademico, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” istituisce un corso di [...]

tags : enologi
dal 10 August 2017 su:
alcolici

SIMEI sempre più globale: Delegazioni da tutti i cinque continenti

Mariella Belloni   ICE-Agenzia coordinerà le visite di oltre 150 delegati mondiali Nuove adesioni da Messico, Giappone e Sudafrica Si preannuncia davvero globale la 27esima [...]

tags : internazionale
dal 10 August 2017 su:
cucina internazionale

3 risposte facili a una domanda difficile: “qual è il tuo vino preferito?”

La storia delle domande difficili è lunga. Come gli esami, anche le domande difficili non finiscono mai. Si parte dalla primissima infanzia quando, con scientifica regolarità, veniamo [...]

tags : wine vini salumi spumanti siciliana borgogna temperatura
dal 31 July 2017 su:
vino alcolici carne e pesce

La musica, il mio prossimo libro e Thegiornalisti

Nel 2012, in "Non è il vino dell'enologo", scrivevo questo:"Se vendi vali. E per vendere devi costruire un prodotto rassicurante, facile, smussato, meglio se divertente, commovente solo a [...]

tags : wine enologi
dal 26 July 2017 su:
alcolici

Com’è riuscito Signorvino a creare il format del vino italiano

In collaborazione con Signorvino “Fruttato, con retrogusto di mandorla, sentore di agrumi e accenni di terrosità che permangono a lungo”. La lingua del vino è autoreferenziale, [...]

tags : punti wine vini bistrot italiana valpolicella servizio vini biologici
dal 25 July 2017 su:
vino locali alcolici

Selezionati i vini del concorso Marengo d'oro

Si è svolta a Corbolone (VE), località sulle sponde del fiume Livenza, la selezione dei vini per il concorso enologico denominato “Marengo d’Oro” giunto nel 2017 alla sua 24esima [...]

tags : igt zona vini doc wine vin docg enologi degustazione toscana
dal 8 July 2017 su:
alcolici vino

24° Concorso Enologico “Marengo d’Oro” a Corbolone

A Corbolone (VE), sulle sponde del fiume Livenza, si è svolto a fine giugno l’annuale concorso enologico denominato “Marengo d’Oro” giunto nel 2017 alla sua 24esima edizione.  La [...]

tags : igt zona vini doc wine vin docg enologi degustazione toscana
dal 8 July 2017 su:
alcolici vino