Gran Premio Noè 2016, Malvasia, e così sia! Due giorni ricchi di appuntamenti il 28 e il 29 maggio a Gradisca d'Isonzo. Fra i tanti eventi ci piace segnalare l'incontro su "Il vino alimento [...]
Ottava edizione del progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista: con la charity auction ricavato donato all’Hammer Museum di Los Angeles. Yutaka Sone interpreta Ornellaia 2013 ‘L’Eleganza, il [...]
Ritorna a Gradisca d’Isonzo nei giorni 28 e 29 maggio 2016 il “Gran Premio Noè, la prestigiosa rassegna nata nel 1965 con l’intento di costituire una vetrina dei migliori vini e delle [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa. Alla tenuta Angorsi di Cormons in [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa alla Tenuta Angoris di Cormons, in [...]
In occasione del Cibus, Bottega pone l’accento sul concept Prosecco Bar e sulla filosofia del bacaro veneziano, che ha ispirato la scelta dell’azienda di proporre un consumo informale di [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
La nuova annata si sviluppa al palato con una frutta vibrante e complessa incorniciata da una struttura fitta e slanciata con tannini che raggiungono un equilibrio raro tra fermezza e polpa, [...]
Domenica 29 maggio, in bus c’è più gusto È alle porte la 24esima edizione di Cantine Aperte, la grande festa del vino del Movimento Turismo del Vino in tutt’Italia che [...]
Visto che lo scorso 6 maggio la Vernaccia ha compiuto gli anni, per i suoi 50 come (primo) vino DOC mi sembrava giusto parlare anche un po di questi anni, importanti per la viticoltura italiana, [...]
Jeff Wall, After "Invisible Man" by Ralph Ellison, 1999. V&A Museum[1] I gruner di Franz. Lo trovate qui. [2] Guru. L’altro giorno ho scoperto che guru, in [...]
di Andrea de Palma Capito a Manduria per un convegno di qualche mese fa, e non mi faccio scappare l’occasione per andare a trovare Bruno Garofano, un enologo che considero fra i più [...]
Da qualche giorno oltre a pensare in Giallo, a Cantina Rauscedo si pensa e si brinda in Grande! E' arrivata la versione Magnum della Ribolla Gialla extra dry. Colore giallo paglierino con [...]
Da qualche giorno alla cantina Rauscedo oltre a pensare in Giallo, si pensa in grande, anzi, si brinda in Grande! E' arrivata la versione Magnum della Ribolla Gialla extra dry. Colore [...]
Andrea Moser (Cantina Kaltern) e Gerhard Sanin (Erste+Neue) in bicicletta da Caldaro (Bolzano) a Capri. Il 16 maggio tappa a Lazise, il 17 a Reggio EmiliaSi fanno chiamare “I pirati del [...]
Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della [...]
Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della [...]
Nell’ottica di avvicinamento e supporto ai giovani enologi ed enotecnici stabilita dal Cda, Assoenologi sta intraprendendo azioni mirate di coordinamento con le Università che hanno attivato [...]
Michele guida il pulmino da 17 posti del signor Condorelli. A bordo siamo in 9: oltre a Michele c’è Paola, la hostess paziente, e noi, 7 giornalisti in tour. Italiani siamo io e Anita, poi [...]
Assovini Sicilia lancia il progetto www.wineinsicily.com in occasione di Sicilia en Primeur. La sfida ora diventa globale Vino, turismo, ambiente, comunicazione. Ci sono tutti gli ingredienti [...]
Grande attesa per le giornate del Pinot Nero, da molti considerato un vero enfant terrible per le cure che richiede... Oltre 100 Pinot nero in degustazione dal 30 aprile al 2 maggio a Egna e [...]
Proclamati a Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia i vincitori della seconda edizione di Filari di Bolle, concorso riservato agli spumanti friulani. Per la categoria Metodo [...]
Al Castello Malaspina di Massa, dal 21 al 25 aprile, la IX edizione delle “Piccole, Grandi Italie del bicchiere” declina il fattore vino a 360°, con convegni mirati ed espositori di tante [...]
In occasione dell’evento nazionale, la cantina di Cavaion Veronese offrirà un viaggio a ritroso nel tempo per far scoprire le antiche annate della sua produzione. Domenica 29 maggio, dalle [...]
Un evento da non perdere Per gli amanti del vino di alta qualità, amatoriali o professionisti, Mercoledì 20 aprile 2016, presso il Ristorante del Camping Village Cavallino a Cavallino [...]