La Cia presenta al Parlamento europeo le sue proposte. Workshop a Bruxelles con Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura dell'Assemblea di Strasburgo. Le conclusioni del [...]
A seguito della lettera inviata al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan da parte dei presidenti di Cia-Confederazione italiana agricoltori e di [...]
Gli istituti alberghieri di Senigallia e San Benedetto del Tronto si sono aggiudicati l'oscar dello Stoccafisso, assegnato da Coldiretti Marche e Re Stocco.Il riconoscimento, consegnato nel [...]
'Massima severità contro chi attenta alla salute dei cittadini'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi evidenzia l'importanza delle operazioni condotte. Un apprezzamento per l'opera svolta [...]
'No' ad azioni che dividono e indeboliscono il settore. La riunione è stata convocata a seguito della lettera inviata al ministro Galan dai presidente di Cia e Confagricoltura. Politi ribadisce [...]
È la Carlo Meneguzzi di San Quirino (Pordenone), l'unica azienda agricola del Friuli Venezia Giulia a ricevere la 'Bandiera Verde Agricoltura' del 2010.Il riconoscimento che, annualmente, la [...]
L’eno-appassionato è un animale strano. Al supermercato si precipita nella corsia degli alcolici e passeggiando col partner passa ore davanti alla vetrina di un’enoteca [...]
Lo confessiamo. I party ci rovinano. Il profilo della panza. Ma non sappiamo resistere. Tutto era nato da una considerazione e una provocazione di Cristiana Lauro a seguito della genovese [...]
L'intesa è stata sottoscritta, per il mondo agricolo, da Cia, Confagricoltura e Copagri, per la parte industriale, dall'Airi. Il presidente Giuseppe Politi: 'un risultato importante al quale [...]
Confagricoltura, assieme alle altre Organizzazioni professionali ed industriali (Cia, Copagri e Airi - Associazione degli industriali del riso) ha sottoscritto a Roma, presso il ministero delle [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ricorda l'importanza della legge che nel 1960 diede la nuova denominazione commerciale. Al successo ha contribuito il lavoro di tantissimi olivicoltori [...]
Il 3, 4, 5 dicembre il team 'Bevo Vero' a Saint Vincent per aggiudicarsi il montepremi da 32.000 euro. Otto ragazzi per un sogno, far diventare Sestriere la capitale del Calcio Balilla.Il 3, 4 e [...]
“Mooh, e ci è ddo!” (in dialetto barese: Ma guarda che posto carino!)Una bellissima serata di degustazione dei nostri vini siciliani, condotta dal nostro Federico, si è tenuta presso il [...]
Isolato dall'Università di Verona un lievito sconosciuto responsabile della fermentazione di questo vino. Si chiamerà Zygosaccharomyces gambellarensis.Il Vin Santo di Gambellara è unico [...]
Il Parmigiano-Reggiano è in gran salute e la Cia di Reggio Emilia ha organizzato ieri sera un convegno con personaggi estremamente qualificati per cercare di sviscerare le strade per proseguire [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: è prevalso il senso di responsabilità. Ringraziamento al presidente della Commissione Agricoltura del Senato Paolo Scarpa Bonazza e a tutti i gruppi di [...]
Presentazione del libro Cucina Trentina, I prodotti tipici e le ricette della tradizione: mercoledì 1 dicembre 2010, ore 11.30 Palazzo Roccabruna - Sala Formazione, 2° piano, via SS. Trinità [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che gli organismi geneticamente modificati non rappresentano la soluzione. Bisogna sviluppare seri e moderni programmi di coltivazione."Gli Ogm [...]
La tradizionale Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto vedrà per la prima volta protagonisti i vini Breganze DOC della Cantina Beato Bartolomeo.Dal 16 al 19 dicembre torna a [...]
La Cia di Taranto, annuncia che domani mercoledì 1 dicembre, alle ore 11.00, nel piazzale antistante la Scuola primaria 'G. Pascoli' di Castellaneta si svolgerà la manifestazione collegata [...]
Mario Dentone, ligure doc, racconta la Liguria del XIX secoloe l’avventurosa vita di Geppin, padrone di barchi, di onde e di vento.Un romanzo di mare e d’avventura, di predoni e naviganti, [...]
Dall'incontro di Sabato organizzato da Coldiretti Asti: i dati, la strategia, le soluzioni della Filiera agricola tutta italiana.Sabato mattina, nell'ambito delle manifestazioni per la [...]
foto tratta dal quotidiano newsweek.comNelle puntate precedenti: dal 1994, anno in cui viene dichiarato lo stato d’emergenza per la situazione rifiuti in Campania, è un susseguirsi di inciuci [...]
E' un momento positivo per il mercato del Parmigiano-Reggiano, ma non è così per l'intero settore del latte.Diventa perciò sempre più importante cercare di capire fino in fondo [...]
Insieme per festeggiare un prodotto tutto italiano che sta raccogliendo grandi successi. E' questo lo spirito che ha caratterizzato la serata di giovedì 25 novembre dedicata all'innovativa I [...]