Mercoledì 9 Marzo 2011 - Ore 10,00 - a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti 'Mucca Pazza dieci anni dopo'. Dalla paura alla precauzione, la svolta nei campi e sulla tavola.A [...]
Venerdì sera, ore 20.00, Napoli. Chiediamo ad uno dei più osannati pizzaioli napoletani di preparare una degustazione di pizze durante l’ora di punta, nel bel mezzo di un delirio che [...]
- 317 Sfida nella sfida. Non solo continua la prova a realizzare, fotografare e assaggiare 365 insalate diverse in 365 giorni, ma da oggi in poi mi sfiderò anche [...]
Il ricambio generazionale in agricoltura favorito dallo snellimento burocratico e da migliori condizioni di accesso al credito e al mercato, lo stato dell'arte del Programma di Sviluppo Rurale [...]
Galan: 'I Paesaggi rurali storici raccolti nel nostro catalogo nazionale rappresentano un baluardo per i beni paesaggistici italiani e per la migliore agricoltura'."Il grande merito del catalogo [...]
Cito da un bel libro su Milano di Giancarlo Ascari e Matteo Guarnaccia, Quelli che Milano • Storie, leggende, misteri e varietà, edito nel 2010 da Rizzoli nella sua collana BURextra. a [...]
Per il secondo anno consecutivo (dopo lo strepitoso successo della prima edizione) la Società dei Concerti della Spezia presenta Aperitivi in Musica, l'innovativa formula che unisce la grande [...]
Dopo il latte fresco le carni rosse a marchio '5C': Conad avvia con Commercianti Indipendenti Associati di Forlì un altro progetto per difendere il potere di acquisto delle famiglie garantendo [...]
Domani giovedì 3 marzo alle ore 11.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del volume 'Paesaggi rurali storici. Per un Catalogo nazionale', edito da Laterza, presso la Sala Cavour [...]
Produttori, istituzioni e organizzazioni di categoria a confronto a Lecce sulla crisi che attanaglia il settore olivicolo, obiettivo, elaborare progetti concreti per conquistare maggior peso sul [...]
Mariella Belloni Nicola Batavia (Birichin di Torino), Fabrizio Barontini (Gallo Rosso di Iseo), Igles Corelli (Atman di Pescia), Luigi Pomata (Luigi Pomata di Cagliari), Salvatore Tassa (Le [...]
Di Danielafoto da quiDi Rossini sono certa di non dovervi raccontare nulla di ciò che riguarda la vita “ufficiale” : tutti conoscono la sua grandezza di musicista e la genialità del [...]
PRIMO: maccheroni all'ischitana SECONDO: dentice al saleDOLCE: frittelle di San GiuseppeDA PROVARE: cake alle olive
Il Pastificio RUMMO - da sei generazioni impegnato nella ricerca dell'eccellenza nella produzione di pasta di alta qualità - al MIA Mostra Internazionale dell'Alimentazione, la sezione di [...]
Interessante iniziativa organizzata a Rossano (Cosenza) dalla Confederazione italiana agricoltori Calabria sulla sulle nuove linee di intervento della Politica agricola comunitaria per il [...]
A Rimini, al Salone del Fuori Casa, appena concluso, la FIC ha avuto un ruolo da protagonista, riscuotendo un grande successo grazie a un premio, ad esibizioni di arte culinaria e incontri [...]
Prendi una domenica di quasi primavera. Il tempo sembra più lento e tu puoi ridurre le marce per goderti il paesaggio di te stesso. Svegliarsi senza alzarsi e allungando semplicemente il [...]
C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]
Breve ma sapido aggiornamento sulla colluttazione burocratico-amministrativa che in questi mesi interessa l’augusta collina dei Cannubi. Uno dei luoghi sacri, almeno per fama accumulata [...]
'Non togliere risorse al settore, sostegni ai veri agricoltori, meno burocrazia e interventi contro le crisi di mercato'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene al Forum del [...]
Un viaggio nelle tradizioni religiose e gastronomiche salentine. Ospiti della Fondazione Le Costantine, 18-20 marzo 2011.Un antichissimo rito in onore di San Giuseppe si ripete ogni anno nel [...]
Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]
Distribuita in anteprima alla BIT, la Borsa internazionale del Turismo, a Milano, la guida 'Agriturismo in provincia di Pavia' sarà presentata ufficialmente in mattinata presso la Camera di [...]
'Un forte impegno di squadra per sostenere la legge italiana'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: l'approvazione di Bruxelles per l'indicazione della provenienza delle carni è solo un [...]
Con il marchio di Qualità di Produzione Integrata, da oggi per i consumatori italiani una garanzia in più di sicurezza e tutela alimentare.Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione [...]