Al patron dell'Acqua Sant'Anna la nuova poltrona nella sala del Consiglio. L'imprenditore Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato dell'Azienda Fonti di Vinadio - Acqua Sant'Anna, [...]
L'ARSSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo ed i Servizi in Agricoltura) sta realizzando sul territorio della Regione Calabria un progetto che ha per titolo 'Azioni formative di accompagnamento [...]
Cooking For Wine a Vitigno Italia. Premio Miglior Chef Emergente Sud. 22 - 23 - 24 Maggio 2011. Reale Yacht Club Canottieri Savoia Napoli. Seconda tappa del 2011 per il Premio Miglior Chef [...]
Un 1° Maggio all'insegna di Squisito! per Giuliano Razzoli, campione di slalom speciale in carica. Ieri 'Razzo', classe 1984, si è presentato a sorpresa a San Patrignano, la più grande [...]
Pasqule Orlando segretario nazionale della FAP ACLI è stato in Terra Santa per partecipare, insieme ad una delegazione delle ACLI, all'inaugurazione, del 1° maggio, di una statua in marmo alta [...]
I gravi ritardi della Regione hanno provocato la perdita di risorse finanziarie che non hanno dato benefici agli agricoltori.Per il Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica "Ugento e li [...]
Il Salone slitta a settembre e si sposta nel salernitano, tuttavia, il 7 maggio alle ore 10.30 al Municipio di Salerno, nel bellissimo Salone del Gonfalone, il Comitato Scientifico presieduto da [...]
Rosati in Terra di Rosati© 2011, rassegna e degustazione dei Rosati di Puglia, ha premiato lo Spinello dei Falconi Rosato Salento Igp della Cupertinum, come uno dei migliori dell'annata 2010.La [...]
Una tavola rotonda promossa dal Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp nella Sala del Consiglio dei Dodici presso l'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano in Piazza dei [...]
Il premio organizzato dalla rivista Fermento Birra, che ogni anno interpella i maggiori esperti del settore, ha riconosciuto come miglior birraio italiano Valter Loverier del birrificio [...]
'Gli allevatori siano ascoltati'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: pronti al confronto con chi gestirà il gruppo di Collecchio."Non poniamo nessun veto. L'importante è che [...]
Inizia da Valeggio sul Mincio il viaggio enogastronomico sulle tracce della storia italiana. Venerdì 6 maggio a Villa Sigurtà: romanze da salotto e nodi d'amore.Villa Sigurtà, maestosa [...]
Una domenica gastrofighetta, all’insegna del Web 2.0. Che finisce, come capita spesso a quelli di Scattidigusto, a far fare una passeggiata alle mandibole. Tutto comincia con una [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene sull'Opa lanciata da Lactalis. Dispiace che l'agroalimentare 'made Italy' finisca pezzo dopo pezzo in mano straniera."L'obiettivo [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Quartiere storico, cucina di tradizione curata da mani sapienti nella selezione quanto nel trattamento delle migliori materie prime, ambiente easy per un locale di recentissima apertura, che [...]
Da Montalbano Jonico parte la nuova fase di promozione dell'agriturismo lucano e di sviluppo rurale. L'Assemblea regionale elettiva di Turismo Verde-Cia, con la candidatura del nuovo gruppo [...]
Nella Giornata mondiale della Terra il presidente della Cia Giuseppe Politi ricorda il grande contributo del mondo agricolo alle grandi sfide ambientali. Tutela della biodiversità, salvaguardia [...]
Entro la metà della prossima settimana l'acqua sarà disponibile in tutti i canali irrigui e le risaie potranno di nuovo essere allagate dando vita a quel meraviglioso 'mare a quadretti' tante [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Con l'Amaro del Capo sulle labbra una splendida donna bacia un uomo sulla guancia, lo ghiaccia e lo trasforma in un principe azzurro. La favola moderna della Distilleria Caffo si racconta in uno [...]
Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2011. In auto d'epoca alla scoperta di Castelli e antiche dimore, incanti barocchi e velivoli d'epoca, trasparenze di mare e prelibatezze della cucina salentina.In auto [...]
Domenica scorsa 17 aprile, presso l'azienda agrituristica il Bergamotto la quale si inserisce nella splendida cornice dell'area Grecanica della provincia di Reggio Calabria, Cia Calabria e Cia [...]
La vera e unica mozzarella di bufala campana, quella Dop, non dovrebbe costare meno di 9 euro al Kg negli scaffali della grande distribuzione. La soglia minima di prezzo è stata individuata dal [...]
I provvedimenti di dissequestro sono dannosi, si annunciano ulteriori azioni di tutela.Modena, 19/4/2011 - I Consorzi di Tutela delle due DOP 'aceto balsamico tradizionale' di Modena e [...]