Il presidente della Cia Giuseppe Politi: si tratta si un'intesa che penalizza gli agricoltori e condiziona negativamente le regole del mercato."Siamo pienamente d'accordo con quanto è [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi, con alcuni presidenti regionali e provinciali dell'Organizzazione, incontra a Bruxelles il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni [...]
'Servono subito adeguate certezze per la nuova Pac. Garantire il reddito dei produttori'. A Bruxelles il presidente della Cia si confronta con i due responsabili Ue ed evidenzia la necessità di [...]
Ci mancava il superdazio. Faceva comodo, in un mercato complessivamente penalizzato dal rallentamento degli scambi e dalla concorrenza di vecchi e nuovi player ell’export vitivinicolo, [...]
Il 14 luglio a Roma una giornata di lavori per riflettere sulle difficoltà del settore e per pianificare gli obiettivi di rilancio. Presenti il ministro Saverio Romano e il presidente della [...]
Venerdì 22 luglio il Bagarre ospita 'Rosa di Sera', evento dedicato allo Spumante Rosé Beato Bartolomeo. Madrina della serata: Sara Tommasi.I sapori del territorio nel tempio del divertimento. [...]
Il vecchio, U’ viecchiu. Che strano, per anni nella mia mente è stato Antonio Masarone, il pescatore di Acciaroli che assomigliava in maniera incredibile allo Spencer Tracy protagonista [...]
Hai voglia a lamentarti che la gente ha paura di noi… finchè i sommelier saranno identificati solo con “quelli che riconoscono i profumi del vino” non ci sarà verso di farsi [...]
Per la prima volta nasce anche il Comitato Paritetico, ecco tutti i nomi. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di Amministrazione, all'interno del [...]
5 giugno: Rievocazione storica Battaglia di Marengo: le truppe del generale Desaix arrivano a Castellar Ponzano e attraversano lo Scrivia. 19 giugno: Passeggiata enogastronomica nelle [...]
C’è una piccola porzione di Francia intima e sperduta che ogni tanto “flerta” con la vicina Spagna. Si tratta del Roussillon dove gli abitanti preferiscono parlare catalano e dove il [...]
Il 12 luglio a Marina di Pisa (PI). L'azienda vinicola di Silvia Maestrelli a Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano, con L'Imbrunire 2009 a Marina di Pisa per un evento dedicato al vino, al [...]
Enogastronomia, cultura, territorio in un ricco cartellone di eventi: l'omaggio all'Artusi tricolore, Fuoco al Mito, Tramonto di Vino, il Torneo internazionale di Biglie. Ma anche il [...]
Il mio amico Silvano la chiamava Heavy Metal, non mancava mai alla fine delle session sfrenate di vino e cibo, che chiudevano le notti de “L’Impero Romano”. Vincenzo “il farmacista” [...]
Duecento tra soci e collaboratori della Coldiretti di Pavia hanno partecipato all'Assemblea nazionale di Coldiretti al Palalottomatica a Roma che, nella mattinata di oggi, ha visto la [...]
I diplomati all'Istituto tecnico agrario e all'Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente. Spicca un 100 e lode all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige ed è stato conquistato [...]
Ho le valigie pronte per il più figo tour nelle Langhe della storia umana e disumana. La terra del partigiano Johnny vede nascere alcuni tra i vini più entusiasmanti e caratteristici [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi, intervenendo a Matera alla prima Conferenza economica della Copagri, lancia un appello: superare l'esperienza delle Unioni di prodotto per costruire [...]
La Cia commenta l'aumento della tassazione per i vini italiani imposta dal governo russo. Così si innesca un meccanismo di concorrenza sleale con Francia e Spagna, non sottoposte alle stesse [...]
Il presidente Giuseppe Politi ribadisce la netta contrarietà al provvedimento contenuto nella manovra economica. Disponibili a un serio confronto per individuare soluzioni. Il tutto, però, nel [...]
In una baia privata, tra Lacco Ameno e Forio di Ischia, la terrazza di Sciuè Sciuè, il ristorante a mare del Mezzatorre Resort & Spa, è l'approdo dei naviganti gourmand, per chi vuole godersi [...]
Nella newsletter di Giugno, la più importante guida internazionale di Vini descrive con toni entusiastici il carattere e l'evoluzione complessiva dello stile produttivo della nobile famiglia [...]
Mercoledì 6 luglio, alle ore 8,30, presso l'Aula della X Commissione del Senato della Repubblica, è in programma l'audizione del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, [...]
Su iniziativa della Cia di Lecce e della Città di Galatina, in collaborazione con 'Cantiere Verde', giovedì prossimo 7 luglio, alle ore 19.00, presso la sala 'Contaldo' del Palazzo della [...]
Altro che camomilla o valeriana: il vero rimedio per l’insonnia è nascosto, come un candido segreto, in questa pianta dall’aspetto incantevole, dai fiori candidi come la neve e i frutti [...]