Non ho doti di preveggenza ma a leggere i nomi dei finalisti che il prossimo 14 settembre a Milano disputeranno la finale del Concorso Ambassadeur du Champagne c’è da inorgoglirsi subito [...]
Le Langhe del vino dei re hanno un problema serio: non ci sono più i giovani vignaioli. Tra nomi altisonanti di cantine, cru prestigiosi, storie mitologiche dei patriarchi, vini mediamente [...]
Diciamo la verità: tra quelli che amano davvero il Nebbiolo e i suoi figli nobili, Barbaresco e Barolo, sono stati in pochi a non gioire. Il ritorno di Dante Scaglione – dopo 17 anni di [...]
Siamo a Treiso, spicchio di Langa in cui scoprire realtà fuori dalla compagnia di giro delle cantine sovraesposte. Rizzi, per esempio: 35 ettari di vigna per 60.000 bottiglie, vendute [...]
Una storia mista a leggenda narra che venne al mondo nel 1870, quando il farmacista Giuseppe Cappellano da Serralunga d’Alba lo vendeva nella sua bottega torinese come lenimento [...]
La famiglia CognoQuando l’altro giorno Fabio Cimmino mi si è parato davanti con questa bottiglia di Nascetta di Elvio Cogno, la mia mente è corsa all’estate scorsa quando a Pollenzo, [...]
Ho le valigie pronte per il più figo tour nelle Langhe della storia umana e disumana. La terra del partigiano Johnny vede nascere alcuni tra i vini più entusiasmanti e caratteristici [...]
Brindiamo alla fine della carriera e alle bollicine di Vasco . In cima ad una collina con vista a 360°sui vigneti. La nuova vita di Vasco potrebbe partire dall'Alta Langa tra relax e vigneti. [...]
Il presidente Nazionale Nicola Motolese: 'Impegno per il ricambio generazionale e per dare spazio alle nuove leve in agricoltura'."Le ultime cronache suonano come un bollettino di guerra per [...]
La Cantina Terre da Vino partner dell'evento organizzato dall'Associazione culturale Club Magnar Ben. Venerdì 10 giugno - ore 20.30, Relais Monaco Hotel & Country Club - Ponzano Veneto (TV).Il [...]
Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]
A Mombarcaro è già operativa la gestione delle aree verdi in collaborazione del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Pastorizia.Giardinieri "ecologici" a impatto ambientale e [...]
Ho fatto il mio bravo giro al Salone del Libro di Torino spiando perfino Scrittori verdi fritti, l’incontro organizzato da Dissapore. Ma non di soli libri si vive, e siccome Torino è per [...]
L'anteprima mondiale di Barolo, Barbaresco e Roero, tenutasi ad Alba dal 8 al 13 maggio, conferma il successo dell'evento grazie alle molte novità.Il mondo del vino ama sempre più le [...]
Un incontro speciale tra piemontesi d'eccezione: I vini di Langa e la nota band. La Banda Osiris parteciperà alla serata di chiusura di Nebbiolo Prima, anteprima internazionale di Barolo, [...]
Appartengo senza se e tanti mah alla schiera dei seguaci di Bacco&Tabacco. Venere ci starebbe di lusso, ma non è questo il momento né il blog. Siamo quelli avvolti nella nube di fumo, gli [...]
Filippo Ronco lo conosciamo: non sta mai fermo. Ha questo gusto romantico-passatistaper la “festa”, e gli vogliamo bene per quello: non ostante la “festa” sia quanto di [...]
BONEGGIO (PERUGIA) - Oggi sara' presentato a Torino Italia Buonpaese, gusti cibi e bevande in 150 anni di storia, di Blu edizioni. In copertina l'ironia dei tre rigatoni tricolore di Bob [...]
Dal punto di vista enogastronomico, le Langhe sono uno dei posti più incantevoli del Piemonte. E Alba è una città affascinante situata nel cuore di un bellissimo territorio tutto da scoprire, [...]
Anche gli agriturismi dell'Astigiano sono una meta ambita per le festività di Pasqua. In tutta Italia si stimano oltre 400mila presenze, tra ospiti italiani e stranieri. Inoltre da quest'anno, [...]
Terre da Vino farà conoscere uno dei territori enologici più famosi attraverso letteratura, fotografia e cucina.Due weekend all'insegna di letteratura, fotografia e enogastronomia delle [...]
Così Carlin Petrini nell’intervista-ricordo di Pietro Ferrero, scomparso prematuramente qualche giorno fa. Il discorso sulle tradizioni da salvare del presidente di Slow Food parte dalla [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Greta, Alessandro e il loro staff hanno regalato proprio una gran bella giornata ai nostri Amici Gourmet... una buona cucina che riesce sapientemente a miscelare i sapori tradizionali della [...]