Decidere di dedicare un qualche frammento delle ore che girano dentro l’orologio a Nicoletta Bocca non è semplicemente avvicinarsi ad un produttorre di vino, di ottimo vino. Significa [...]
Ogni tanto nella casella di posta arrivano cose così. Non condividerle pareva brutto. [F.S.] Gentile Intravino, in preda ad una crisi di identità mi rivolgo a te sperando che da qualcuno [...]
“Il pensiero di Veronelli tra passato e futuro”. L’intero pomeriggio del 24 maggio, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha dedicato al ricordo di Luigi [...]
Ed eccoci giunti alla fine del tour nelle Langhe: un viaggio bellissimo attraverso i profumi, la cultura e la gente.Come vi avevo detto nella puntata precedente (siete sempre lì seduti ad [...]
Tutto nasce da un commento intercettato stamani su Facebook. Un lettore apostrofa quanto letto ieri su Intravino riguardo Nebbiolo Prima 2012, specialmente il sottocapitolo Gli assenti: 3. [...]
Il 26 e 27 maggio 2012 sarà possibile degustare i Metodi Classici Gancia al Wine Show di Milano Food Week.Gancia, marchio storico della realtà vinicola italiana, ha scelto Bottiglie [...]
(English version below) Tempus fugit! Mi rendo improvvisamente conto che è quasi passato un mese dal mio ultimo post. Un mese pieno, ricco di eventi piccoli e grandi, fortunatamente quasi [...]
Eccomi di nuovo, con molto ritardo, a raccontarvi la seconda ed ultima parte dell'evento #LangheRoero2012.Nel precedente post vi avevo parlato delle Langhe e vi avevo lasciato alcune [...]
...Ci eravamo lasciati con questa bella immagine delle viti ed ora bisogna assolutamente proseguire con il racconto, cominciamo con la visita alla bellissima Cantina di Terre da Vino in Barolo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Concorsi enologici | L’Ais tenta lo scippo ai danni dell’Assoenologi. 2 – Siamo tutti nel wine porn. E se avesse ragione Courtney [...]
Archiviato il mal di pancia legato a quello che sapete, e una volta ristabilita la quiete a suon di pacche sulla spalla e promesse di futuro amore, mi ritrovo a godere per vie traverse di [...]
Il momento della Festa a Vico 2012 si avvicina a grandi passi. La manifestazione (dal 3 al 6 giugno) è suddivisa in quattro incontri e per questa nona edizione verte sul tema, “…e tutti [...]
Ho messo la sveglia presto, anche se era domenica, per essere certa di non perdere il treno. Svariati metri di cavi in borsa (necessari a tenermi ‘in carica’ durante quei tre giorni), [...]
Avrei voluto scriverne prima ma le giornate troppo piene di attività lavorative me lo hanno impedito. Però l’esperienza è stata così pregnante che i ricordi sono ancora vivi nonostante [...]
Bere o non bere…che dilemma. Fa bene? Fa male? Se si quanto? E potremmo andare avanti ancora per molto con le classiche domande sul bere. Ma la domanda meno frequente è: far bere un [...]
Giampaolo Gravina Sul tema della critica del vino e dei punteggi dopo la prima parte di ieri firmata da Francesco Falcone, eccovi la risposta di Giampaolo Gravina, pubblicata su Enogea Social. [...]
Vini: 'Nizza è Barbera'... Al via la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Tutto pronto ad Alba per l'anteprima internazionale dedicata al vitigno autoctono piemontese. 13-18 maggio 2012. Palazzo Mostre e Congressi - Alba (CN).Si sta per aprire il sipario di Nebbiolo [...]
Lo chef stellato Massimo Camia ha molto carattere, lo si capisce. E’ un uomo di Langa, affezionato alla propria terra, alle tradizioni ed alle cose di una volta che rischiano di [...]
Secondo giorno in Langa. Dopo l’Alba Camp che ci ha fatti conoscere e ci ha riuniti, ci dividiamo in gruppi ed ognuno viene accompagnato con diversi pullman a visitare cantine. Vi ho [...]
Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]
Nella splendida cornice del Castello di Barolo si è appena conclusa la 13ª edizione dell'Asta del Barolo: la sala era gremita di buyers e giornalisti provenienti da tutto il mondo, che a colpi [...]
Nella vita moderna non bisogna mai dare nulla per scontato, immaginare che tutti comprendano ciò di cui parliamo o condividano le nostre passioni. Un esempio? Provate voi a spiegare a mia [...]
Redazione di TigullioVino.it Dall’11 al 13 maggio torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di [...]