Tartare di fassone con Castelmagno DOP e Nocciole IGP delle Langhe, tre ingredienti tipici Piemontesi per un’antipasto gustoso e raffinato. Per preparare la ricetta della Tartare di fassone [...]
Antonella, un’affezionata lettrice mi ha richiesto quattro antipasti, sfiziosi e raffinati da preparare per San Valentino 2013. Ecco allora quattro ricette per San Valentino che secondo me [...]
Che un post sponsorizzato finisse per diventare una dannatamente seria lista di assaggi da non perdere proprio non s’era mai visto. Ma qui in redazione siamo talmente seri che – [...]
Chiara Boschis è una produttrice di Barolo delle Langhe a capo della cantina E. Pira dal 1990. Dopo una laurea in Economia conseguita all’Unversità di Torino, Chiara inizia la sua carriera [...]
E dopo la pausa festiva ritorna anche l'MTC, questo mese a capitanarlo è la carissima Patti che ci ha istruito nell'arte di fare i pici e devo dire che, sotto la sua direzione, ho ottenuto [...]
Intenso dibattito al convegno organizzato alle Surie dall'Associazione Mercato dei Contadini delle Langhe e da Cantina Clavesana: presentato un progetto di 'non omologazione' rurale per dare [...]
Dare voti alle cose, raffinatezze o meno, che gli italiani sfoggiano al momento di mangiare? Non proprio, provarle e confrontarle, ecco la vera missione di Prova d’assaggio, test settimanale [...]
Sergio Ronchi Come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 9 marzo 2011 il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha decretato in data 21 febbraio 2011 l'approvazione [...]
Strade del vino in Piemonte: Il prestigio dei vini piemontesi è fortemente legato al profondo rapporto che essi hanno con i territori che li producono: territori dove la vite e il vino hanno [...]
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
Il bicchiere è mezzo pieno. Di rimandi d’uva, cura del vigneto e fatiche di cantina. L’altra metà, impercettibile a narici e papille, è legislazione, carte, prelievi, controlli, [...]
Da diversi mesi i gourmet della capitale somigliano a mandrie impazzite di gnu al galoppo, avete presente? Il primo comincia a correre in una direzione e tutti gli altri seguono, in trance. [...]
In Langa non è difficile trovare una buona cucina tradizionale sulla quale spalmare grandi bottiglie. Ancora più divertente e quando qualcuno si prende cura di te mettendo in tavola grandi [...]
Pollenzo (CN) - Albergo dell'Agenzia, 9 e 10 febbraio 2013. Il 9 e 10 febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed esclusivo incontro tra vignerons di Borgogna e [...]
Timballo di pasta in crosta La quarta ricetta a cura di Mollica di Pane per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Non mi permetto di chiamare questo timballo di pasta con il nome di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il Forum del Gambero Rosso ha ancora un’utilità sociale: far crepare dal ridere. 2 – Richebourg 2009, Romanée-Conti. Si, mi [...]
Giovanni Arcari ha fondato Terra Uomo Cielo insieme a Nico Danesi e questo è il suo punto di vista su una spiacevole situazione accaduta in Alta Langa. Premessa: l’amore per i metodo [...]
Il Consorzio di tutela presenterà lo spumante metodo classico alla rassegna del Club di Papillon lunedì 3 dicembre 2012 al Castello di Rivoli.Il Consorzio di Tutela Alta Langa DOCG sarà [...]
E’ arrivato anche quest’anno il momento del re della tavola: il Tartufo Bianco d’Alba. Venerdì 30 novembre 2012 l’Enoteca Vineria Perbacco di Varazze (SV) riapre dopo [...]
Barbaresco 1967 Tanti vini possono invecchiare, ma poche uve guadagnano con il tempo oltre ogni immaginazione: il gaglioppo, sicuramente. E poi l’aglianico. Ma è il nebbiolo il vitigno su cui [...]
Mannaggia a me! San Francesco Caracciolo mi ha punita, ma me lo merito! Senza diritto di replica… Ho creduto di potermi fidare di una ricetta di colei che “Ops, mi si è rotto [...]
GARANTITO IGP ALL’OSTERIA NUOVA DI ALBA DA SINISTRA: KYLE PHILLIPS, CARLO MACCHI, PASQUALE PORCELLI, LUCIANO PIGNATARO L’HOTEL BAROLO DELL’AZIENDA BREZZA, DOVE SIAMO [...]
A Fontanafredda le 12 case produttrici hanno presentato la campagna di comunicazione del Consorzio di Tutela. Ospite d'onore il Cav. Giorgetto Giugiaro con 'Grande', il calice esclusivo [...]
In fondo, che tiri sempre, è una bella notizia. C’è chi piangerà un po’ su un altro pezzo di vino italiano che cambia bandiera (e stavolta ne innalza una off-shore, con tanta Panama e [...]
La settimana della guida Michelin. E’ il momento della verità dopo le indiscrezioni della vigilia (1 e 2). Enrico Crippa è il faro, insieme ai nuovi stellati. Nella giornata più [...]