Dici Emilia o Romagna e quasi senza batter ciglio il culto della gastronomia è già sulla punta della lingua, scalpitante. In ogni regione italiana la cultura del cibo è un qualcosa di [...]
“Nel blu dipinto di blu” e “Meraviglioso” chi non ha mai canticchiato queste due celebri canzoni? È così che Polignano a Mare, quel piccolo lembo CLAMOROSO di terra [...]
Presentata il 23 giugno 2023 nella sede IAT di Sistiana la 17. edizione di Mare e Vitovska in Morje, appuntamento attesissimo organizzato dall'Associazione Viticoltori del Carso nei seducenti [...]
Al termine della presentazione di Esplora il Consorzio tutela vini Doc Friuli Aquileia ha organizzato un interessante laboratorio olfattivo. Da un'idea di Elena Cobez, aromaterapeuta [...]
di Stefano Tesi E’ un lustro che assaggiai per la prima volta questo vino bio da Malvasia bianca lunga ritrovata in una vigna del 1945. Ed è passato un lustro da quando da Carlo Crocchini è [...]
La torre della Pagliazza, probabilmente di origini bizantine, oggi custodisce uno dei più interessanti ristoranti gourmet della città di Firenze: il Ristorante Santa Elisabetta, all’interno [...]
di Marina Betto Siamo a Gaiole in Chianti nel cuore del Chianti Classico eppure a Castello di Meleto si produce anche altro come la Malvasia Nera. La biodiversità è una ricchezza e in tempi di [...]
“Save the Bees and Farmers” è un progetto per diffondere la consapevolezza dell’importanza di questi indispensabili insetti impollinatori per la tutela dell’ambiente e della [...]
di Carlo Macchi I migliori anni della nostra vita. Gustando un vino delle Eolie torno sempre al brano di Renato Zero, perché in quelle isole, d’estate, ho avuto il privilegio di passarceli. [...]
LIGURIA – FRIULI: ANDATA E RITORNO. A Impronta d'Acqua di Cavi di Lavagna (Genova) SERATA ENOGASTRONOMICA DI TAVOLEDOC LIGURIA con l'editore Mario Cucci. Il 24 marzo 2023 lo chef [...]
Vini bianchi del Collio. Quindici produttori della celeberrima zona ad alta vocazione vitivinicola segnalati con punteggio da Berebene, rubrica del Gambero rosso, per un ottimo rapporto [...]
Le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia inaugurano i programmi transfrontalieri con la Slovenia al Festival Malvasija di Portorose, Domenica 5 e lunedì 6 Marzo 2023 l'Associazione sarà [...]
Barolo e vini del Piemonte in tour. Incontro di successo negli spazi dell'Antico Caffè San Marco di Trieste. Il Barolo, vino dei re e perciò re dei vini, è stato uno dei [...]
Una delle tantissime ricette di baccalà alla portoghese, nella variante com natas, con panna, ma anche patate, pecorino e olive. Il baccalà è un ingrediente fondamentale nella cultura [...]
Panettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello [...]
Grandi vini della Contea per la pace alla Castagnevizza (Kostanjevica): venerdì 28 ottobre 2022 la presentazione dei vini e sabato 29 l'asta benefica dei grandi vini della Contea di [...]
OKÚS, Trieste Food Lab - Festival culturale e gastronomico. Seconda edizione. Il festival è dedicato alla conoscenza, all’approfondimento e all’incontro tra i diversi cibi provenienti da [...]
Un Ottobre da bere e da mangiare in una serie di appuntamenti. Oltre a Salame, Mostarda, torta Sbrisolona, pesce d’acqua dolce, e Gorgonzola DOP ci sono luoghi bellissimi da esplorare tra [...]
A SCUOLA DI DENDROCHIRURGIA CON I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH. Una full-immersion di 3 giorni per imparare l’innovativa tecnica per salvare la pianta della vite dal mal dell’esca senza [...]
SIETE PRONTI A UNA STRAORDINARIA DEGUSTAZIONE DI MALVASIE VISTA MARE? TORNA MALVASIA IN PORTO. iL 29 LUGLIO 2022 dalle 18:30 alle 22:30 sulla splendida terrazza sul mare di Portopiccolo a [...]
Ho di recente scoperto, a Lison di Portoguruaro ( Venezia), i’ azenda Villa Bogdano 1880, una realtà produttiva recente (nasce nel 2016), ma situata all’interno di una tenuta di 190 ettari, [...]
Il Sotto Sale di Favignana (TP) con il suo patron Francesco Balzani e la sua fantastica “crew” in questo momento rappresentano la fotografia ideale di quello che si tende a definire [...]
C’era grande attesa tra gli appassionati dell’enologia - dopo le lunghe restrizioni imposte dal Covid - così in 280 ci siamo dati appuntamento per la settima edizione della rassegna [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]