“Fieri di aver compiuto dieci anni con questa lodevole iniziativa, fieri di far crescere il talento e l’impegno di ragazzi meritevoli che trovano nel vino un’occasione per diventare dei [...]
Gioventù, formazione, sommellerie. L’iniziativa“Miglior Aspirante Sommelier Istituti Alberghieri della Campania”, è un concorso riservato agli allievi degli Istituti Professionali [...]
Un piccolo grande miracolo enologico. Parliamo dell’avventura iniziata circa vent’anni fa da Salvatore Geraci che ripresero la proprietà di famiglia decidendo di rilanciare una doc in via [...]
Ho conosciuto Angelo nel 2011. Sin da subito ho apprezzato di lui la schiettezza che, a dispetto di quanto si possa pensare, cela un continuo desiderio di ricerca, un’animo gentile, tanta [...]
Stellato dal 2010, quando ancora si trovava nella vecchia location di Viterbo, L’Enoteca La Torre dal 2013 ha portato il magnifico esempio di eccellenza gourmet creato dai patron Michele [...]
Dopo l’esperimento dello scorso anno, siamo partiti alla grande con Di Pizza edizione 2019, il format itinerante targato Garage Pizza e Dissapore che vuole fotografare lo stato delle [...]
La prima edizione dell’Aeffe Beer Day, giornata informale nel nuovo stabilimento di Nocera Inferiore, è nata con il desiderio di “ragionare” di birra artigianale per [...]
Leggera e beverina, una Session Saison di poco più di 4 gradi, la cui etichetta è stata realizzata con una riduzione di birra artigianale dall’artista Hugo Art. E’ questo l’identikit [...]
Partito ufficialmente il conto alla rovescia per il primo “Aeffe Beer Day”, iniziativa voluta da Arturo Spinelli e Ferdinando Di Landro del Birrificio Artigianale Aeffe e realizzata [...]
Un mondo sempre in fermento, e non solo per via della produzione. La birra artigianale campana cresce, cambia, migliora. Un divenire che necessita di fermarsi a riflettere, almeno una volta [...]
Nuova stagione a Villa Cimbrone dopo l’addio di Crescenzo Scotti. Nei fornelli di uno dei ristoranti più belli del mondo, già stellato, arriva Lorenzo Montoro. Un cuoco poco mediatico, [...]
Dodici scatti umoristici immortalano con estro e creatività altrettanti chef, protagonisti del calendario "Un anno da chef", prodotto nato dalla collaborazione del fotografo Gianni [...]
La Guida ai Panettoni Artigianali Campani Il clima natalizio che si inizia a respirare, gli alberi di natale che pullulano di palline, le tradizioni e quella voglia irrefrenabile di panettoni. [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
Attenzione. La classifica dei migliori panettoni tradizionali è tornata. Dopo l’accidentata edizione del 2017, con esclusioni eccellenti e strascichi polemici, state per leggere la balena [...]
di Marco Galetti O Ca Bistrò, tavolo e mise en place, angoli appartati, semiprivati, che bel modo di stare a tavola, convivialità, calore ma anche riservatezza… e torno col pensiero alla [...]
Influencer golosi che nel 1985, avviata la DeLorean, ritornano al futuro facendo baldoria con i panettoni artigianali in vasocottura, al tartufo o trasformati in babà. Riuscite a immaginare la [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
di Marco Contursi Raffaele e Francesco Cuomo sono figli d’arte e la cucina ce l’hanno nel sangue. Hanno aperto, da poco, una accogliente osteria in uno dei quartieri più antichi e belli di [...]
di Tiziano Terracciano Alle porte del centro storico di Fasano troviamo questa Pizzeria aperta circa 5 anni fa da un pizzaiuolo di Nocera, Danilo D’Alessandro. Già il nome del locale [...]
Si avvicina Ferragosto e, quest’anno, ho deciso di celebrarlo con uno dei piatti più tipici di Messina: la pasta ‘ncasciata alla messinese. Un piatto diventato famoso perché spesso [...]
Lui è uno studente di 24 anni di Nocera Inferiore e nel decidere quale argomento affrontare per la tesi nel giorno della laurea ha scelto la torta “Ricotta e Pera” del maestro [...]
Angioletto Tramontano, della pizzeria ‘O Sarracin di Nocera Inferiore (SA), tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza dedicata all’alimentazione mediterranea, tema del [...]
di Antonella Petitti Vede la luce nel 2011 l’Osteria al Paese, in quel delizioso spaccato di centro storico a Nocera Inferiore. Un passo di indipendenza, quello di Luca Ingenito, dopo qualche [...]
Per i birrifici artigianali italiani i premi assegnati da Birre d’Italia, la guida di Slow Food, equivalgono a tanti oscar. Anzi, l’attesa è perfino più lunga, visto che “la [...]