di Novella Talamo E’ dagli inizi del secolo scorso che la pasticceria Mamma Grazia a Nocera Superiore è una imperdibile tappa golosa. Nel 1930 Giuseppe Bevilacqua avviò questa attività [...]
A Nocera Pagani è scoppiato un incendio al mercato ortofrutticolo. Tutto è accaduto in mattinata: erano da poco passate le 12 e nel paese in provincia di Salerno, si sono sviluppate delle [...]
di Francesca Faratro Ingordo è il suo nome d’arte, quello che egli stesso ha scelto per essere riconosciuto e seguito dal pubblico di Istagram. 65mila followers , accento campano e tanta [...]
Dopo il trattore in piazza Duomo a Milano pensavate di avere visto tutto in questo periodo di emergenza Coronavirus? Assolutamente no: a Napoli qualcuno ha pensato bene di fare una grigliata di [...]
Non dite pastiera napoletana se non conoscete LE pastiere. Varianti, tipologie diffuse sacre (mai sentito parlare di capellini d’angelo?) e dissacranti interpretazioni contemporanee. Fate [...]
Uno dei protagonisti della cucina di primavera è senza dubbio il cipollotto nocerino DOP, bulbo prodigioso raccomandato già nel IX secolo dalla Scuola Medica Salernitana. Ingrediente povero, [...]
Non è tempo di classifiche, né tantomeno di panel test: non abbiamo potuto radunare redattori di Dissapore da tutta Italia in nome delle Colombe di Pasqua, ma possiamo ugualmente consigliarvi [...]
di Antonella Amodio Da qualche mese è iniziata la collaborazione del giovane Nicola Falanga con Likò Resort, una nuova e moderna struttura di proprietà dei fratelli Cavallaro, giovani [...]
La braciola di capra è una tipica preparazione di un’area del Salernitano ben precisa, quella che coinvolge i comuni di Siano, Bracigliano, Castel San Giorgio con una presenza anche a [...]
Mariella Belloni Con Garau premiate eccellenze dell’Arte e della Cultura e dell’Imprenditoria: Gianluigi Nuzzi, Antonio Nocera, Mariafelicia De Laurentis, Giuseppe Picone, Edoardo [...]
La classifica dei migliori panettoni artigianali di Dissapore è tornata, come promesso, e per questo 2019 mette in gioco se stessa. Per eleggere i mitici 30, i migliori interpreti italiani del [...]
Sei di pizza tradizionale o di pizz(eri)a contemporanea? Il gioco di parole, proposto da Smaf al Campionato della Pizza Doc di Nocera, è di stringente attualità se si guarda alla nuova [...]
aver avuto l’onore e l’onere, viste le innumerevoli pizze assaggiate, di essere giudice al sesto Campionato Nazionale Pizza DOC tenutosi a Nocera Inferiore Leggi tutto L'articolo Sesto [...]
Gennaro Cirelli, ventisettenne di Ponticelli, titolare del panifico “Dolce Pane” nel comune di Sant’Anastasia, si è aggiudicato il VI Campionato Nazionale Pizza DOC. “Dedico questa [...]
Comunicato Stampa Parte domani il VI Campionato Nazionale Pizza DOC al Palazzo di Città di Nocera Inferiore. Ora testa alla gara di lunedì 11 e martedì 12 novembre all’area [...]
Il pomodoro San Marzano viene coltivato soprattutto nella regione Campania,fra Napoli e Salerno,presenta un sapore agrodolce che lo rende indicato per il consumo crudo oppure cotto sotto [...]
Lunedì 21 OTTOBRE alle ore 18.00 presso lo stabilimento Solania in via Provinciale Nocera-Sarno (Località Fosso Imperatore) di Nocera Inferiore (SA) al via la terza edizione dell’evento [...]
di Roberto Giuliani Ripescato dalla cantina, il Faro 2012 ottenuto da nocera, nerello mascalese e cappuccio, era ancora frutto della mano esperta di Carmelo Scarfone, accompagnato dal figlio [...]
di Marco Contursi Ristorante Nounu a Nocera Superiore. Oggi chi apre un ristorante può farlo o animato da una sincera passione o dalla idea, sbagliata, di fare soldi facili, perché “la gente [...]
L’edizione 2020 della guida delle guide di Slow Food, Osterie d’Italia, sarà in libreria dal 17 settembre, ma la lista dei ristoranti con la Chiocciola è già di pubblico dominio. [...]
di Marco Galetti Mamma Grazia, insegna… … cosa ci insegna questa parabola… che la Pasticceria Mamma Grazia di Nocera Superiore è superiore alle aspettative per la qualità dell’offerta [...]
di Francesca Faratro Dopo due anni di una pausa (seppur non voluta), ritorna in gran forma la famiglia Barone, nello storico locale di sempre a Nocera Superiore, in un locale festoso e pieno di [...]
di Marco Contursi Mangiare di gusto, in modo salutare? Si può. Basta andare da Sine Cera nello splendido borgo Vescovado di Nocera Inferiore. Federico Cassano è un giovanissimo enologo (24 [...]
Raffaele sorprende sempre, gli riesce bene. Lo ha fatto quando da architetto è passato alla cucina, quando ha lasciato il suo primo ristorante Terrasanta di Nocera, quando guidava gli ospiti al [...]
Ci può capitare spesso di passare vicino a monumenti di grande spessore storico e architettonico senza rendercene conto, magari perché non noti al grande pubblico o mal pubblicizzati. Uno di [...]