Solo ricetta per non finire un'altra volta fuori gioco, parlo del The Recipe-tionist che è tornato già da un mese e che, lo ribadisco, è uno degli scambi più belli della blogosfera.Oggi a [...]
Anna e Fabio , avete detto cheesecake ?Eccole ! Questa la sfida di maggio proposta da Fabio e Anna per il mitico Mtc Le dosi sono per due [...]
Conosco molte persone che impazziscono per i dolci al cucchiaio, non riescono a pensare a nulla di più sublime e appagante per soddisfare la loro golosità e solo al pensiero hanno gli occhi [...]
Ed eccovi oggi cinque veloci idee per bicchierini dolci finger food.Semplici da preparare, questi bicchierini possono essere fatti con largo anticipo per essere serviti freschi e saporiti ai [...]
Il modo migliore per gustare la frutta il tutta la sua bontà senza aggiungere edulcoranti è fare dei dolci leggeri come la gelatina di mele e frutti di bosco senza zucchero. E’ un dolce [...]
Questa per me è la torta di mele perfetta, si fa in 10 minuti in tutto ed è buona proprio come piace a me, con un impasto morbido ma non troppo asciutto e con le mele croccanti che fanno da [...]
Me lo diceva mia nonna. Me lo diceva, quando a 20 anni mi portai lontana da casa, per inseguire l’illusione di un amore. Me lo diceva mia nonna. Me lo diceva quando cominciai a tinteggiare le [...]
La torta ai fichi freschi e cioccolato è un dolce ideale da preparare con la frutta di stagione, è un buonissimo e originale che potete servire come dessert a fine pasto, magari [...]
Ci sono voluti due nano secondi a convincermi a pubblicare. Avevo deciso il contrario, ma i miei supporter mi hanno convinto. Anche perché di cagate ne ho da sempre pubblicate tante, [...]
Spesso ci si interroga su quali siano le ragioni che determinano la scelta del nome di un ristorante. Nel caso del Dac a Trà, ristorante di Castello Brianza (LC), il segreto è presto svelato, [...]
Più che una vera torta, quella ai frutti di bosco e crema chantilly che vi propongo oggi è una ricca crostata nata per allietare il palato di chiunque se la ritrovi davanti. Perfetta [...]
Ok, lo so.Mi sono autoesclusa.Ma ero convinta che i vasetti fossero ammessi.Ok, potete urlare in coro....INSALLANUTA!!!(traduzione: stonata, sbadata)Oramai il dado è tratto. Non ho più [...]
5 ricette con la frutta estiva per [...]
Crudo o cotto?Ogni mese l’Mtchallenge ci mette di fronte ad una sfida, che poi si articola in più sfide: quella con noi stesse, quella con le nostre conoscenze e quella con gli altri [...]
La Torta Susanna è una particolare crostata che oltre alla farcia fatta con un composto di ricotta zucchero e tuorli d’uovo ha anche una golosa ganache di panna e cioccolato …non [...]
In questa settima lezione del corso di pasticceria dell’ExPasticcere sulle basi della pasticceria, vediamo insieme come si cucina la PANNA MONTATA Ingredienti per la panna montata: 250 g [...]
Una morbida base al cocco, ciuffi di panna montata e fiorellini di mango… Cosa non fa venire l’acquolina di questa torta?! Ingredienti per la crostata: 1 rotolo di pasta brisée [...]
Non mancano i cheesecake (in italiano è maschile, ricordatelo!! anche se a me suona meglio la cheesecake ) nelle mie proposte dolci… ma salato in realtà non mi era mia capitata [...]
Oggi per augurarvi una buona settimana una delizia di quelle che da tanto tempo rimanevano nel cassetto delle ricette da fare, poi improvvisamente le alchimie si uniscono ed il momento perfetto [...]
ΓΚΑΤΌ ΜΠΑΣΚ : ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΚΡΕΜΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΧΩΡΑ ΤΩΝ ΒΑΣΚΩΝΗ Χώρα των Βάσκων, εκτείνεται μεταξύ της Βόρειας [...]
Sta iniziando la stagione delle ciliegie e mio padre mi ha portato le prime Napoleon, grandi con il picciolo cortissimo. Poi, mi spiega, abbiamo le durone di Cesena e quelle [...]
Qualche tempo fa ho ricevuto un invito da parte di Monica Martino, biologia e blogger, a partecipare ad un giro un po' particolare ovvero quello di scoprire, attraverso un [...]
...e per ultima proposta per l'MTC ecco la mia cheesecake con metodo a crudo!Era la prima volta che preparavo una cheesecake senza cottura e avevo timore a cimentarmi, ma essendo convita che [...]
Paghereste in Sicilia 15 euro e ottanta per due granite e due brioche? In effetti i siciliani sanno che per prendere due granite e due brioche, anche se di ottima qualità, questa cifra è un [...]
Questo post è per ringraziare quelli che mi hanno fatto gli auguri, un messaggio e un attimo speso per me. Grazie anche a voi che come sempre mi date il vostro sostegno all’alba delle mie 39 [...]