Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata alla Rapa, ambasciatore ne è il mio collega Fabio Grasso che ha scritto un articolo introduttivo [...]
Quando ho visto che tra le varie giornate del Calendario del Cibo Italiano c'era quella dedicata al sedano rapa mi sono venuti in mente un po' di ricordi.Chi mi segue sa che l'amore sconfinato [...]
Zuppa di trippe o Ciorba de burta Era lì, aspettava essere postata, il tempo vola e non si sa cosa lasciare e cosa fare, ma ecco, dovevo condividerla anche questa ricetta, per ringraziare [...]
Pan di spagna alla panna sofficissimo Dopo il buonissimo pan di spagna cioccolato e pinoli, il pan di spagna alle fragole, oggi vi propongo una ricetta davvero splendida il pan di spagna [...]
Dovevo arrivare sino in Alto Adige al ristorante dell’Hotel Flötscherhof per deliziarmi con una carbonara divina come potete vedere in foto! Erani anni che non assaggiavo più una [...]
La Chiffon cake è una torta molto buona di origine americana, dal gusto delicato e sofficissimo che oggi ho preparato aggiungendo succo e scorza di limone non trattato. E’ un dolce dal [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Gnocchi cremosi ai gamberi e piselli molto buoni e da fare in sostituzione a quelli tradizionali, per variare nel gusto e nel menu settimanale. [...]
Tempo fa ho trovato del filetto di maiale sottovuoto in offerta al Lidl e ne ho comprato in quantità perchè pensavo di farlo al pepe verde con brandy e panna ma poi ho letto su una rivista [...]
L’altro giorno finalmente ci sono riuscito, era diverso tempo infatti che volevo andare a visitare il laboratorio in cui nascono alcune delle più stupefacenti grappe assaggiate negli [...]
Che ne dite, oggi prepariamo un piccolo sfizio da servire dopo cena agli ospiti con il caffè? Un dolce piccolo piccolo, che però li farà sentire amati e coccolati e, soprattutto, farà [...]
Credo che la cucina degli avanzi sia parte integrante di tutte coloro che si trovano a cucinare per una famiglia numerosa. Purtroppo nel mio caso non numerosa come vorrei, ma bisogna sapersi [...]
Le feste sono finite e avete ancora un panettone o un pandoro da aprire? Se non volete che accompagnino le vostre colazioni mattutine fino a Pasqua, reinventateli! Il budino di panettone, [...]
Una soffice torta al cacao, profumata al rum e farcita con una golosa ganache montata al cioccolato. Questo dolce è ideale per un compleanno o per un’occasione speciale. Preparatelo un [...]
Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di [...]
Tanti lettori mi hanno chiesto informazioni sull'olio di noci di cocco, ho rimandato le risposte perchè i dati sull'olio di cocco sono spesso inconciliabili tra le diverse fonti, questo non [...]
Buongiorno, per fortuna le feste sono passate, ne sono uscita incolume ma tra qualche giorno inizia Carnevale...poi c'è Pasqua...poi Ferragosto e poi ancora Natale nel mezzo vari compleanni, [...]
Tra i superstiti delle feste di Natale ci sono anche loro, i datteri. Che ne dite di utilizzarli nella realizzazione di un dolce tanto ricco quanto goloso? La torta con datteri e [...]
Arriva da Tarvisio una nuova ricetta Radio Chef, la fortunata trasmissione radiofonica di Radio Punto Zero. A inviarla è stata Rosa del bar ristorante Nabucco. Si tratta di una pietanza [...]
Sono buone, facilissime e gustose, le scaloppine di lonza con funghi e panna sono un piatto veloce che mette tutti d’accordo. Queste scaloppine hanno un sapore delicato e si prestano [...]
ΖΕΣΤΗ ΣΟΚΟΛΑΤΑ ΣΠΙΤΙΚΗΠαραπονιέμαι πάντα ότι μέχρι στιγμής δεν έχω πιεί μία ζεστή σοκολάτα της προκοπής [...]
Coffee Ice Cream INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il gelato: 300 ml di latte, 100 g di zucchero, qualche goccia di estratto di vaniglia, 4 tuorli d’uovo, 300 g di panna intera liquida fredda, 6 [...]
100 g farina3 uova¼ di lattesale un pizzicozuccherouvetta sultaninaburro2 zucchero a velo (io non l'ho messo)Mescolare la farina con i tuorli e il latte (o panna e latte) e lasciare riposare [...]
Buon Anno a tutti........riprendo il mio viaggio intorno al mondo dopo un po' di assenza e raggiungo la mia carovana preferita, quella dell'Abbecedario Culinario Mondiale, in [...]
Fatemi indovinare: tra gli avanzi delle feste di Natale avete del torrone? Bene, perchè per smaltirlo in maniera indolore, specie nel caso in cui non ne andiate matti, vi suggerisco di [...]
Un piatto unico, originario della Lorena e perciò conteso tra Francia e Germania, è la quiche lorraine, per noi oggi senza panna e con lo speck al posto della tradizionale pancetta [...]