L'antefattoIl termine "Prosecco Rosè" circola da tempo e basta una veloce ricerca su google per trovare foto come questa: [...]
Una radiosa mattinata di fine aprile ci accoglie nel giardino delle meraviglie di Clos du Mesnil, lo chardonnay più famoso di tutta la Champagne che rivaleggia per complessità e nitore con i [...]
Uno di quei vini nati in sordina, e cresciuti fino a diventare oggetti di culto: il percorso di Mas de Daumas Gassac inizia come vin de pays de l’Hérault, senza alcuna AOC, ma la sua [...]
Vinitaly 2018 = caldo, traffico, prostatite, esterofilia e alcolismo? No. Clima mite, parcheggi possibili, nessuna particolare fila per espletare funzioni fisiologiche e assaggi confortevoli. [...]
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Cosa hai trovato alla Fiera? È la domanda normale, di ritorno da Verona, che i clienti fanno all'enotecaro. Va così, è sempre tutto molto antico e moderno assieme, si va al mercato e si [...]
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 Il Consorzio di Tutela Vini DOC Breganze sarà presente al prossimo Vinitaly, dal 15 al 18 [...]
Seconda tappa di Asparagus 2018 venerdì 13 aprile alle 20 alla Trattoria Locanda al Grop di Tavagnacco. Una grande tradizione culinaria, un angolo di friulanità, un’osteria [...]
Dopo la seleção di bollicine Brasiliane (qui) e il viaggio tra i fasti della Belle Époque (qui) ritorniamo a nord del Po, per parlare della Franca Contea o Franciacorta, per i più sgamati. [...]
Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti sono i Vignai da Duline. Per loro Simonetta Lorigliola ha scritto “È un vino paesaggio”, un libro tanto bello e complesso, quanto a rischio di [...]
Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a tema, 3 serate di Gala e un concorso per giovani chef Saranno 21 i ristoranti [...]
Tai Rosso e Carmenere: due nuove etichette da vitigni tipici dei Colli Berici. Debuttano a Vinitaly: spazio Fivi – Padiglione 8 – stand E15 Due nuove etichette in arrivo per [...]
Virgilio Pronzati 79 aziende del territorio saranno presenti in fiera nel Padiglione 6. Nell’info-point centrale, stand C2/D2, si potrà accedere a un ricco calendario di [...]
Mariella Belloni Un vino storico e al tempo stesso moderno: il Pinot Bianco negli ultimi anni sta vivendo una fase di grande ascesa a livello internazionale, un successo dovuto soprattutto [...]
Posizionato sulla sponda opposta del Tevere rispetto al più famoso Trastevere, Testaccio è uno degli storici quartieri popolari di Roma. Senza voler scomodare personaggi come Romeo Ottaviani, [...]
La storica enoteca Bischoff di Trieste propone - nell'ambito di Sorso di vino - delle serate degustazione per incontrare e conoscere i produttori. Qualche giorno fa era ospite l'azienda [...]
A Varese sei più vicino a Lugano che a Milano. A Villa Andrea Ponti, sul colle di Biumo, l’Ottocento esplode in un giardino all’inglese illuminato dalla primavera che soffia dalle [...]
L’unico modo per definire la presenza dei vini naturali, bioqualcosa e biodinamici ufficiali Demeter all’ultimo Prowein è parlare di onda debordante e travolgente. Dai trend [...]
Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento nelle cantine. Prevendite on line dal 6 giugno Appuntamento venerdì 22 giugno 2018 per [...]
Uno Champagne importante per l’immaginario come Belle Époque è curiosamente sempre stato un oggetto misterioso per il mercato italiano. Almeno fino a poco tempo fa, nel momento in cui [...]
Appuntamento con la terza edizione di Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco. Il 3 e 4 maggio 2018 il comune vitivinicolo di Appiano (Alto [...]
L'Enoteca Bishoff propone il 28 marzo alle 20 una degustazione di vini Primosic di Oslavia assieme a Marko Primosic. In degustazione quattro vini Riserva: Ribolla di Oslavia [...]
La cantina Lorenzon rende omaggio alla sua terra e al suo fiume trasformando le sue uve migliori in un vino sublime, espressione di un territorio unico vocato all’eccellenza. Da antichi [...]
Tra i più luminosi e accoglienti stand di Prowein 2018, quello del Brasile mancava solo delle procaci ballerine. In compenso esibivano un lounge dedicato alle bollicine, trend mondiale [...]
Lanson, la celebre maison dalla croce rossa dei Cavalieri di Malta, da sempre nota per la rigorosità dello stile improntato a frutto, forza e freschezza, ha una storia lunghissima e centenaria, [...]