Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
Lo scenario sul vino naturale targato Velier, durante la rassegna Triple A Live 2018, assomiglia al panorama che si vede da quassù, Ristorante ai Castelli: è rassicurante. A Sestri Levante gli [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
“Un bianco straordinario per una qualità senza compromessi”, così è stato definito Sontium la nuova cuvée con la quale I Feudi di Romans rende omaggio al fiume Isonzo. La [...]
L’occasione di una serata in azienda Collalto è legata alla presentazione di Ponte Rosso, Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut Nature Millesimato, la nuova creatura della cantina di Susegana [...]
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Azione contro la Fame organizza a Milano una cena solidale di 10 portate con il supporto di 10 grandi chef di fama [...]
Live Wine si racconta da solo con il suo titolo: Salone Internazionale del Vino Artigianale. Una descrizione tanto semplice quanto efficace per un evento che, alla quarta edizione, rappresenta [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
La Valle d’Aosta è famosa per le sue bellissime montagne, le lunghe piste da sci, i boschi e la natura incontaminata; quest’anno, poi, la stagione sciistica è davvero entusiasmante, [...]
In Valle d’Aosta non si va solo per sciare, ma anche per apprezzare gli eccellenti vini della regione, che esalteranno gli ottimi piatti a base delle specialità locali. Dopo una giornata [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
Si può mescolare la nobiltà dello Champagne con la popolarissima trippa? Si può, si può. E lo sperimenteremo mercoledì 28 febbraio, in una serata speciale da Les Rouges (piazza Campetto [...]
Si è aperta oggi alla Fiera di Pordenone la sesta edizione di Cucinare per piacere per mestiere, manifestazione dedicata appassionati di cucina e ai professionisti della ristorazione. [...]
Grande successo anche per l'edizione 2018 dell’atteso appuntamento “Gradito l’Abito Rosso” che ha ospitato, nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina di Venezia, una consistente [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
Serata enogastronomica da non perdere “Dai Colli al Mare” propone un ricco menù a base di piatti di pesce ed abbinamenti con vini prestigiosi. Venerdì 23 febbraio gli amanti [...]
Il vino è incomprensibile. Finora mi era accaduto di dirlo per gli essere viventi, meno per le cose inanimate. Ogni oggetto è misurabile, se la tecnica assiste: lo analizzi, ne fai clone da [...]
Villa Naj si trova proprio nel cuore di Stradella, piccola cittadina dell’Oltrepò Pavese situata sulle colline che congiungono la pianura Padana all’estremità più settentrionale degli [...]
Mario sta parlando ad una classe di futuri enologi dell’Istituto di San Michele all’ Adige. C’è una insolita attenzione: niente diteggiamenti sui telefoni, domande, occhi puntati [...]
La Valle di Cembra con i suoi 750 ettari vitati rappresenta il 2% della superficie vitata nazionale. Il territorio ha vigneti per lo più terrazzati da 350 metri sino a 850 di altitudine e [...]