Oggi blog in fase di riposo. Ieri si è festeggiato e oggi voglio godermi la giornata cogliendo i colori dell’avanzata primavera. Intendi bene, primavera avanzata non mia, ma metereologica C’è voglia di semplicità, come dei ribes dell’orto dei genitori. Li sogno semplici: raccolti, lavati al volo nella fontana esterna e mescolati con un cucchiaino [...] [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
La crostata alla ricotta è un classico della tradizione dolciaria italiana. In questa ricetta ve la proponiamo però nella sua variante alla Nutella. Chi non dovesse gradire la Nutella, può [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
Oggi vi proponiamo una pizza un po’ rustica, con una buona parte di farina integrale miscelata con la tradizionale tipo 0, e con formaggio brie a fette oltre alla consueta mozzarella fior [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande:Per la pasta:-farina, 1kg.-lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100-poco sale, molto pepeper il [...]
dal 29 March 2013 su: cosacucino.myblog.itRicette Biscotti: Ecco la ricetta dei Biscotti di Nonna Bice, degli ottimi biscottini al vino bianco. Nonna Bice è rappresentata nella foto sotto ed è una splendida bisnonna. Ingredienti per 6 [...]
Ancora una esecuzione tradizionale in una delle trattorie più antiche della città. Ingredienti e procedimento: per la pasta frolla: ½ kg farina; 200 gr. zucchero;100 gr. burro; 2 uova [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
dal 5 May 2014 su: www.scattidigusto.itPoi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c’ è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva [...]
Ancora pecore a Milano per segnalare i migliori ristoranti, pizzerie, wine bar, pasticcerie, enici e locali dove tirare fino a tardi. Dopo Roma, è la volta delle segnalazioni del Saporario di [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
La grande bellezza ha vinto l’Oscar come migliore film straniero. E insieme a Paolo Sorrentino ha soprattutto vinto Roma, nel film seducente e cinica, modaiola e monumentale, inafferrabile e [...]
dal 3 March 2014 su: www.dissapore.comCoprire integralmente le Anteprime Toscane ha dei costi umani e monetari che voi neanche immaginate. Dopo l’assaggio di centinaia di vini in pochi giorni c’è da rifoderare le lingue [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
INGREDIENTIper l'impasto1 kg di farina 005 uova1/2 cucchiaino di di sale1/2 cucchiaino di zucchero100 ml di liquore all'aniceper la glassa 250 cl di acqua500 g. di zuccheroil succo di mezzo [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Le zeppole di Natale con le patate, è un tipico dolce della Campania e sono caratterizzate dalla loro morbidezza. In Campania non esiste Natale senza le zeppole. Ingredienti 500 gr [...]
INGREDIENTI300 g di farina tipo 002 uova + 1 tuorlo200 g di zucchero 100 g di mandorle sgusciate1/2 bustina di lievito per dolci sale1 cucchiaio di Vinsanto [...]