Le melanzane ripiene sono una gustosa portata di origine spagnola, ma molto preparata anche in Italia. Generalmente le melanzane ripiene vengono servite come contorno di accompagnamento [...]
Quest’anno l’estate sembra non ancora arrivata, ma il 15 agosto che piova o “nevichi” o ci sia il sole, un buon pranzetto con gli amici non mancherà. Basterà [...]
. Non è da massaia avveduta e saggia lasciar sfuggire il tempo propizio (cioè Aprile e Maggio) per metter sott’olio i carciofini; per preparare, cioè, alcuni vasi colmi di una di [...]
. Quando più abbondano le verdure… quando le verdure costano, quindi, assai… pochino… bisognerà, da donne di casa previdenti, ricordarsi della stagione cruda, nella quale, di verdure, [...]
Antipasto pasquale Uova sul prato Ingredienti e dosi per 3 persone 6 uova, 6 pomodori medi, 1 lattuga, maionese, 1 acciuga, 20 gr. di capperi, 20 gr. di burro, olio, limone, pepe e sale. [...]
dal 2 August 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itAlbicocche bourdalouse Albicocche alla Condé Albicocche meringate Albicocche Mireille Albicocche duchesse Entremets di frutta caldi Albicocche bourdalouse Rivestire il fondo di una capace [...]
Non siete ancora tutte quante paghe, o amichette mie; ma – come le formiche nei loro formicai – voi vorreste, ora, radunare e radunare provviste, dentro alle vostre credenze? [...]
L’uovo è un ingrediente che entra in innumerevoli ricette di dolci, gelati, piatti sapidi grazie alle sue proprietà emulsionanti, coagulanti e schiumogene. Il tuorlo dell’uovo ha [...]
dal 2 August 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itIngredienti per 6 persone 300 gr. di carne lessata di manzo e vitello macinata, 200 gr. di patate, 2 uova. parmigiano grattugiato q. b., un panino raffermo, pangrattato, aglio, prezzemolo, [...]
Château de La Chèvre d’Or, Rue du Barri 06360 Eze-Village (Alpes-Maritimes) Francia Maître de Maison: Thierry Naidu «Questa meraviglia è unica al mondo: borgo medievale, adagiato sulle [...]
.Armando Mancini . L’invenzione di questa delizia si deve a Stanislao Leszczinski, re di Polonia dal 1704 al 1735, suocero di Luigi XV di Francia e duca di Lorena. Amante dei dolci e del [...]
Norma Rockwell -Thanksgiving dinner- 1943 Come disporre i posti a tavola La disposizione dei posti è regolata da norme che nei casi difficili possono diventare complicatissime, ma il concetto [...]
dal 24 July 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itI gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 . «Ecco come allestire un dolcissimo desinaretto che non mancherà certamente di mandare… in dolce sollucchero i vostri [...]
Condimenti Per l’insalta di verdure il condimento più diffuso e semplice è una miscela di aceto, olio e sale, ma può essere arricchito e sostituito con alotri ingredienti come la [...]
michelinastreghina. Zucchini ripieni Gli zucchini per farli ripieni si possono tagliare o a metà per il lungo, o a metà per traverso, o anche lasciarli interi. Io preferisco quest’ultimo [...]
David Reber Con il ternine “pollo” si usa indicare il gallo e la gallina che fanno parte, insieme a capponi, faraone, tacchini, anitre, oche e conigli, degli animali da cortile. [...]
Le posate non si impugnano come martelli ma si tengono dalla parte alta del manico senza, mai, sollevare il mignolo. Non si gesticola o giocherella con le posate in mano. Quando si interrompe [...]
Foto Davide Bolsi - Azienda Agricola Antico Pomario . Quando ieri la cara amica Damia mi ha chiesto cosa mai io avessi preparato per il pranzo… e quando ha sentito che, essendo sola con [...]