Che cos’è il daikon? Presto detto, è una sorta di grande ravanello bianco, dalla consistenza carnosa e dal sapore piccante. A dire il vero, più che un rapanello, sembra una grossa e [...]
Un altro dolcetto di carnevale, consigliato dall’impareggiabile Annina Moroni. Questo è davvero sostanzioso, con la farcia che si ritrova. Se invece delle bugie ripiene volete delle [...]
Questi bocconcini di pollo, gustosi e croccanti, piaceranno anche ai bambini. Potete servirli con delle fettine di limone e un’insalatina mista. Tagliare 1 petto di pollo da 400 grammi a [...]
Il rosmarino deve il suo nome alla locuzione latina ros mari, che significa “rugiada del mare”. Un nome poetico, fortemente evocativo, per indicare una pianta non soltanto [...]
Se state cercando un piatto ricco per la prossima domenica, lo avete trovato. D’altronde, durante il weekend anche pietanze più ricche e abbondanti possono essere facilmente smaltite con [...]
Forse ci direte che questo è il più classico dei risotti, ma è pur sempre godurioso! D’altronde, oggi la vera novità della cucina sta nel riscoprire le nostre radici, quella dei [...]
Che cosa c’è di più mediterraneo delle olive? Questa drupa dalla polpa carnosa, a seconda delle sue caratteristiche viene impiegata per la produzione dell’olio oppure per il [...]
Oggi decliniamo il tema “pasta” in maniera semplice e delicata, non per questo meno nutriente o prelibata. Ci dispiace solo per gli intolleranti al glutine e al lattosio, ma del [...]
Quest’anno Pasqua è alta, nel senso che arriva tardi, alla fine di aprile. Perciò anche per il Carnevale c’è ancora un po’ di tempo. Motivo in più per portarsi avanti e [...]
Non ha un nome molto poetico, ammettiamolo. Ma sarebbe un peccato bloccarsi davanti a un nome! Lo scalogno si chiama così solo perché fu portato in Italia dai crociati, veniva coltivato nel [...]
Questa ricetta è una rivisitazione del baccalà mantecato, una tradizionale ricetta del Veneto, regione in cui invece di parlare di stoccafisso – come sarebbe più preciso fare – si [...]
Invece del più classico vitello tonnato, possiamo condire gli avanzi di un pollo con cui abbiamo preparato un brodo con questa salsa molto facile da preparare. A onor del vero, però, dobbiamo [...]
La pasta sfoglia è utilizzata in moltissime ricette, dolci e salate, ma ormai la tendenza è a comprare quella pronta, che si trova nel banco frigo dei supermercati. Ma se uno volesse togliersi [...]
Piacerà molto a chi non ama cucinare con dosi a occhio e ai patiti della pasticceria, nella quale la precisione nelle quantità è di importanza fondamentale. Ma lo apprezzerà anche a chi è a [...]
Niente paura: con questo dolce non vogliamo tornare ai bagordi delle vacanze appena passate! Infatti la torta che vi proponiamo contiene ben pochi grassi e ha l’ulteriore vantaggio di [...]
A dire il vero, in Piemonte si parla di rolata di pollo. Se dite rollè non vi capisce nessuno. Ma poco importa, l’importante è il risultato, che è davvero straordinario per questo [...]
Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri [...]
Anche oggi optiamo per un piatto salutare e leggero, un abbinamento di proteine animali e ortaggi, ideale per soddisfare il palato, senza affaticare troppo il fegato e aggiungere calorie [...]