Che cos’è il daikon? Presto detto, è una sorta di grande ravanello bianco, dalla consistenza carnosa e dal sapore piccante. A dire il vero, più che un rapanello, sembra una grossa e [...]
Il cardamomo è una pianta originaria del subcontinente indiano: alta fino a 2 metri e mezzo, produce frutti sotto forma di capsule coriacee, di colore verdastro o marrone scuro (queste ultime, [...]
Forse ci direte che questo è il più classico dei risotti, ma è pur sempre godurioso! D’altronde, oggi la vera novità della cucina sta nel riscoprire le nostre radici, quella dei [...]
Oggi festeggiamo il carnevale come si fa in Sardegna, con le zippulas (anche dette cattas), in pratica delle ciambelline dolci fritte, molto soffici perché a base di patate. Ecco come procedere [...]
Recentemente ci siamo con tanta passione dilungati sulle proprietà nutrizionali dei porri. Così oggi vi presentiamo questa bella torta, piatto tipico dei paesi del nord Europa, Olanda in [...]
Che cosa c’è di più mediterraneo delle olive? Questa drupa dalla polpa carnosa, a seconda delle sue caratteristiche viene impiegata per la produzione dell’olio oppure per il [...]
Invece del più classico vitello tonnato, possiamo condire gli avanzi di un pollo con cui abbiamo preparato un brodo con questa salsa molto facile da preparare. A onor del vero, però, dobbiamo [...]
Non ha un nome molto poetico, ammettiamolo. Ma sarebbe un peccato bloccarsi davanti a un nome! Lo scalogno si chiama così solo perché fu portato in Italia dai crociati, veniva coltivato nel [...]
Questa ricetta è una rivisitazione del baccalà mantecato, una tradizionale ricetta del Veneto, regione in cui invece di parlare di stoccafisso – come sarebbe più preciso fare – si [...]
Il manzo all’olio è un piatto che oserei definire fenomenale, di antichissima tradizione bresciana, precisamente della cittadina di Rovato, in Franciacorta. Perché riesca perfettamente [...]
A metà strada tra una minestra e una salsa, questa vellutata si sposa magnificamente con delle fettine di farinata di ceci, che potete anche servire sotto forma di tagliatelle distribuite sulle [...]
Per chi tiene alla salute la carne di coniglio è ideale: estremamente digeribile e tenera, dal sapore delicato, con un basso contenuto di colesterolo (soltanto 65 milligrammi per 100 grammi). E [...]
Anche noi vogliamo dare a nostro modo un contributo ai festeggiamenti per i 150 dall’Unità d’Italia. Camillo Benso, Conte di Cavour, oltre a essere una delle figure più importanti [...]
Anche oggi optiamo per un piatto salutare e leggero, un abbinamento di proteine animali e ortaggi, ideale per soddisfare il palato, senza affaticare troppo il fegato e aggiungere calorie [...]
Per disintossicarsi dopo gli eccessi delle feste, non c’è niente di meglio dei porri, che sono uno dei più preziosi ortaggi dell’inverno: contengono infatti nutrimenti preziosi [...]
La cottura al sale o in crosta di sale è un metodo antichissimo per cucinare gli alimenti. Consiste nel riporre un pesce di medie dimensioni o un pezzo di carne in una teglia per forno, [...]
Chissà che durante queste feste non abbiate la fortuna di ricevere in dono una confezione di caviale, una prelibatezza dal prezzo assolutamente proibitivo. Anche se per estensione il termine [...]
Di solito nel periodo di Natale si riesce ancora a trovare qualche tartufo sufficientemente fresco; per la gioia di alcuni fortunatissimi invitati. Il risotto che vi proponiamo non ha nulla di [...]