Ha a che fare con arco e frecce ed epiche battaglie medievali questa campagna di Heineken per il lancio sul mercato di una nuova bevanda solo leggermente alcolica, fatta con ingredienti naturali [...]
L’avgolemono è una tipica zuppa o salsa che completa numerosi piatti della cucina ellenica. Il suo nome deriva dalle parole avgo + lemono, uovo + limone: si tratta infatti di una sorta di [...]
Dopo la salsa verde di cui parlavamo qualche giorno, è la volta del bagnèt ròss, la salsa rustica piemontese, da servire fredda, perfetta per accompagnare i bolliti misti. Come suggerisce il [...]
Acquistare pesce proveniente da pesca sostenibile significa dare un grande contributo alla salute del mare. Il cefalo (anche noto come muggine) è un pesce che rientra in questa categoria e che [...]
Per questo dolce supernutriente e dal sapore totalmente tropicale potete scegliere se utilizzare coppette individuali oppure una terrina unica. Noi preferiamo la versione porzionata, più [...]
Bagnetto è un termine dialettale molto pregnante per indicare una salsa rustica da servire fredda. I bagnèt piemontesi possono essere verdi o rossi e i loro ingredienti possono variare di [...]
Da che mondo è mondo, esiste la cottura arrosto, che forse rappresenta il metodo di cottura della carne più primitivo e spontaneo, oltre che della selvaggina e del pesce. L’arrosto più [...]
Queste uova risultano adatte per un pranzo estivo fresco e nutriente (e risparmioso), oppure per un brunch – l’abitudine modaiola metropolitana che quasi sempre prevede la comparsa [...]
In soli 20 minuti potete preparare questo antipasto croccante, spendidamente estivo e mediterraneo. Se volete la ricetta della caponata siciliana vera e propria, la trovate qui, ma sarà un [...]
Non ha molto a che vedere con la parmigiana di melanzane, questa proposta che potrebbe anche essere chiamata “millefoglie di zucchine e mozzarella”. Questa preparazione va bene sia [...]
Il sito Bien Manger sta alla Francia come la gastronomia Peck sta all’Italia e come El Buon Gourmet sta alla Spagna. Vale a dire che sono siti rivolti ai buongustai, quelli alla ricerca [...]
Quando si dice “torta di riso” si pensa a una torta salata, solitamente a base di verdure. Invece questa volta utilizziamo il riso al posto della farina. Per la gioia degli [...]
Vi sorprenderà piacevolmente questo accostamento tra carne e menta. Preparatene perciò una dose abbondante, perché di sicuro i commensali vi chiederanno il bis. Pulire e tritare 1 cipolla [...]
Se uno non ha la fortuna di coltivarli nel proprio orto o di abitare in montagna, i frutti di bosco costano tantissimo. Però sono soldi ben spesi, perché fragoline, lamponi, ribes, mirtilli e [...]
Oggi la nostra ricetta è all’insegna del risparmio e, visti i suoi ingredienti, piacerà anche a vegetariani e celiaci. Inoltre, costituisce un piatto completo, perfetto per una cena [...]
Le aragoste nel Mediterraneo sono piuttosto rare, gli astici vengono pescati con discreta frequenza nel mare Adriatico. Supponiamo che abbiate la possibilità di comprare un’aragosta o un [...]
Questo dessert ha tutto il sapore e gli ingredienti dei Caraibi: ananas, banane, cioccolato, cannella: che volete di più? D’altronde, se non abbiamo il privilegio di farci una vacanza da [...]
Questo è il modo in cui il celeberrimo Artusi cucinava l’arista di maiale, ovvero il tenerissimo quadrello (o carrè) di maiale. Che in Toscana si chiama arista perché, in occasione del [...]