Solo qualchegiorno fa vi abbiamo parlato dell'interessante iniziativa delle musiricette proposte da Calvé sul sito Visto che buono, nel quale un'importante sezione [...]
Non lasciatevi ingannare dal titolo: si tratta di primo più che sostanzioso, pur avendo colori e sapori estivi. La difficoltà nel preparala è minima, soprattutto se acquistate la pasta [...]
Voglia di tropici? Basta mangiare un mango e almeno il palato sarà soddisfatto. Questo è infatti un frutto esotico diffuso in molte zone calde del mondo, anche se in origine proviene dal [...]
Tutti conoscono il pesto alla genovese, ma meriterebbe maggior diffusione anche quello fatto alla maniera trapanese, che ha come ingredienti particolari mandorle e pomodori. Questo condimento, [...]
Siamo ormai in zona Cesarini per comprare le albicocche nostrane e farne un gradevolissimo gelato ricco di betacarotene, che ci aiuta nell’abbronzatura. Parliamo di gelato e non di [...]
Oggi grande attenzione è rivolta all’alimentazione naturale, della quale sono parte integrante le modalità di cottura e gli strumenti adatti a un’adeguata preparazione degli alimenti. [...]
Con l’estate arriva il momento adatto per fare una bella grigliata in giardino o in un parco. Si compra carne di ogni tipo e, se del gruppo fanno parte persone provenienti da più nazioni, [...]
La salsa bearnese è un classico della cucina francese, tutt’altro che facile da preparare perché tende a “impazzire”. Inoltre va consumata subito, non la si può conservare. [...]
ATTENZIONE In questa sezione vengono riportate le policy aziendali che ci siamo imposti all'atto della creazione della Teknosurf e che ci imponiamo nella gestione del servizio quotidiano. In [...]
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, [...]
Sono a cura di Chiara Maci (co-autrice del blog culinario Sorelle in Pentola, giudice di cucina nel programma televisivo Cuochi e Fiamme) le musiricette di Visto Che Buono, nelle quali si [...]
I capperi sono utilizzati nella cucina dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo fin dalla notte dei tempi. Infatti, queste piante perenni crescono spontaneamente, con radici che riescono a [...]
Per non dimenticare subito quali sono le proprietà dei capperi, di cui abbiamo parlato ieri, ecco una ricetta in cui i capperi sono protagonisti. Il piatto è veramente semplice da realizzare, [...]
I blinis o bliny sono una preparazione molto simile a quella delle nostre crespelle e delle crêpes francesi e dei pancake anglosassoni, ovvero delle frittatine morbide e sottilissime preparate [...]
Il pollo alla birra è una classica ricetta italiana. Ve ne forniamo due versioni, la prima più semplice, la seconda più articolata. Scegliete voi. Come bevanda da abbinare a questo gustoso [...]
Tra tutte le erbe aromatiche, il basilico è quella che più di ogni altra può essere coltivata in casa: basta acquistarne un vasetto al supermercato e curarlo sul terrazzo o sul davanzale [...]
Prende il nome dall’omonimo comune dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, questo delizioso formaggio di latte vaccino a denominazione di origine protetta (DOP) di [...]
La bavarese è un dolce al cucchiaio fatto solidificare in appositi stampi rotondi o a ciambella simili a quelli per utilizzati per il budino. La bavarese tradizionale è a base di latte e [...]