ROMA. Lo scorso 30 maggio un tripudio di colori e sapori ha accolto un selezionato gruppo di giornalisti e operatori dell’enogastronomia per la presentazione delle eccellenze agroalimentari stagionali della provincia di Vicenza nel nuovo Ristorante “Oliver Glowig” dell’Aldrovan di Villa Borghese. Lo stellato e i due rappresentanti degli chef vicentini Alex Lorenzon e Riccardo Antoniolo, si sono esibiti in uno strabiliante showcooking. Due i menù proposti in parallelo, tra i piatti più amati: costicine di agnello alle erbette fini con crocchetta di Asparagi Bianchi di Bassano DOP e co [...leggi]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
Vi proponiamo un risotto vegetariano, o meglio vegano, che non contiene nessun derivato con origine animale. Gli asparagi si abbinano perfettamente con la nota aromatica dello zafferano, dando [...]
Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.itUna pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
siccome penso che per equilibrare una bilancia ci debba essere uno che critica tutto questo, io mi offriro volontario XD premetto che ho 25 anni e non sono un genitore ma come sempre ho voglia [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
dal 6 May 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itLe liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]
Su questo numero di Orizzonti – dal Sile al Piave Stefano Buso ci parla di bacari e cicheti offrendo al lettore una visione alternativa ma stimolate della ristorazione a Venezia e un modo [...]
Ritorna la Festa a Vico. Dall’8 all’11 giugno 2014, nella splendida cornice della penisola Sorrentina, la kermesse ideata da Gennaro Esposito dedica la manifestazione di quest’anno ai [...]
dal 10 February 2014 su: www.scattidigusto.itGrazie! che bello “essere già nella lista” cito le parole della mail che mi avete spedito! Eh si che “sono contenta di ricevere questa mail mensile”! Ho solo una [...]
Prepariamo le zeppole di San Giuseppe, il dolce ideale della Festa del papàIngredienti1 tazza di acqua1 tazza di farina1 cucchiaio di zucchero1 bustina di vanilla1 bicchierino di anice1 [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
Gino Sorbillo è il pizzaiolo più esposto mediaticamente di tutta Italia. Spesso provocatorio con le sue pizze sfornate sull’onda dell’attualità (come quella in occasione della [...]
di Giustino Catalano Se non fosse stato grazie ad una segnalazione di Marcello e Simona Trentin, patron e chef del Ristorante Magorabin di Torino, ai quali va un mio sentito ringraziamento [...]