I frutti di bosco rappresentano il sapore dell’estate, l’unico periodo in cui si possono mangiare se si va a coglierli e in cui vale la pena mangiarli se si è costretti a comprare quelli in commercio, almeno sono italiani e conservano un discreto profumo e sapore. Resta il prezzo proibitivo dovuto probabilmente alla facile deperibilità dei frutti, che ne causa la limitata commercializzazione. La delicatezza, i colori intensi e le piccole dimensioni, i poteri nutrizionali eccezionali e quella natura selvatica che appaga il desiderio di [...] Continua → [...leggi]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Crostata alla zucca della Bruna Per la frolla: 300g di farina 00 100g di zucchero 150g di burro a pezzetti ben freddo 1/2 bustina di lievito per dolci 1 uovo pizzico di sale Per la [...]
Quando taglierete questa torta, rivelerete decine di golosi strati di crepes e ripieno alla nocciola! Per le crepes: 165 gr di burro, tagliato a pezzettini 230 gr di cioccolato fondente, [...]
CO.DA.P. è un’azienda moderna, tecnologicamente all'avanguardia, dotata di elevati standard qualitativi e sempre conforme alle più severe normative, tanto da aver ottenuto la Certificazione [...]
dal 14 December 2011 su: cosacucino.myblog.itUna versione alternativa e leggera della classica crostata, realizzata con una pasta frolla senza uova e senza burro, sostituiti da olio extra vergine d’oliva e vino bianco. Trovate questa [...]
Ieri sono stato a Ivrea presso la gelateria RossoGelato, se passate da quelle parti vi consiglio di farci una visitina, perchè fanno un gelato eccezionale, e anche la panna è davvero [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
dal 4 September 2014 su: www.dissapore.comLa presenza della farina di mais nell’impasto della pasta frolla rende questa crostata particolarmente friabile e croccante. Un dolce goloso e ideale per una prima colazione o per la [...]
La crostata alla ricotta è un classico della tradizione dolciaria italiana. In questa ricetta ve la proponiamo però nella sua variante alla Nutella. Chi non dovesse gradire la Nutella, può [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Oggi prepariamo una squista Crostata di mele alla crema pasticcera, ecco l'occorrente per 8 persone.Ingredienti- 200 gr di pasta frolla- 2 mele- crema pasticcera- 1 limone- 2 cucchiai di [...]
dal 6 April 2013 su: cucinare.myblog.itI vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Oggi vi propongo questa classica crostata, con una ricca crema di cioccolato in un guscio di pasta frolla, caratterizzata dalla dolcezza leggermente acida di ananas e lamponi. Procedimento : Per [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Qualche tempo fa ho letto, in giro per il web, di una raccolta dedicata alle uova e in particolare alle frittate; ...ho messo all'istante all'opera il cervellino, per pensare una bella [...]
INGREDIENTI200 g di savoiardi250 g di mascarpone100 ml di latte1 cucchiaio di zucchero200 g di nutella200 ml di panna fresca4 tazzine di caffè30 gr di granella di nocciolePer la preparazione [...]